![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #951 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-06-2011 Residenza: milano
Messaggi: 962
| Foro Albero Inclinato CRF Orion Citazione:
scusami e scusatemi ma oggi ho avuto molto tempo.... e scrivo! Ho nelle mie mani un albero di quelli fotografati con il foro inclinato. E' il CRF della Orion del quale non mi ricordavo bene le misure quando scrissi il post n° 882 il 17 Ott. in questa discussione e dei suoi risultati non certo brillanti. L'ho ritrovato ed quello del 21/3,5 . Il diametro del cusc. di banco è 14 mm. ma per riuscire a dare quella angolazione il foro, ovviamente diritto e rivolto verso l'apertura di aspirazione, è solamente da 8 mm !!!!!!!! Quindi penso che tu come preparatore di motori car ed altri tipi come pure anche altri preparatori possano confermare che è solo tempo sprecato. Infatti insistono a farli ma riescono a fare qualche risultato ora solo nel fuoristrada , dove i problemi sono diversi, ma nella pista 1/8 , dove si arriva anche a 11mm di foro, conico certo ,solo dietro la finestra e si sente .....zero. Piero Muzio FAI 241 | |
![]() | ![]() |
![]() | #953 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Personalmente non concordo per certe lavorazioni esegite sugli alberi motore, come la decentratura del foro e l'applicazione di contrappesi nelle mannaie, ritengo che si possa ottenere lo stesso risultato, se non dipiù e aminor costo lavorandolo in altro modo, ma si sà...se ci si allontana dal tradizionale non si vende, questo mi à detto un costrutore.
__________________ Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari | |
![]() | ![]() |
![]() | #954 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-10-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 823
![]() |
Buonasera a tutti amici!! ![]() Per miei problemi ed impegni personali non ho più scritto sul forum. ![]() Io e MB339 e Pellikano avevamo pensato, inizialmente, questa discussione che avrebbe portato prima o poi a raccogliere tutte le sperimentazioni da noi effettuate in una specie di "manualetto" elettronico ove poter accingere notizie circa l'elaborazione fai da te, a seconda degli usi che si fa del motore glow. Poi purtroppo, per quanto mi riguarda, ho dovuto staccare sospendere tutto!! Figuratevi che il G20/23 rivisitato dal grande MAGU è ancora fissato sul banchetto prova tutto impolverato e il modello che lo deve ospitare è riposto in una parte del laboratorio con alettoni e piani da incernierare, piastra servi da ultimare ed in seguito rifare la tiranteria e poi via via rimetterlo in ODV e visto che ho menzionato questo modello vi racconto un aneddoto ad esso collegato: MAGU non volle che gli pagassi la marmitta che mi ha gentilmente fatto per il G20/23 (piccolo gioiellino di meccanica) fino al momento che il motore non venisse collaudato in volo e che i risultati mi avrebbero soddisfatto!! Figuratevi che stiamo parlando di 1 anno circa!! Tranquillo Gugliè che lo collaudo il modello......ahahahahah se dovevi sopravvivere con i proventi del lavoro eseguito per me saresti morto de' fame prima de' subito!!! ![]() Ora ho riaperto il forum e ho letto quasi tutti i 3D che non ero riuscito a seguire.....alcuni mi sono saltati all'occhio. Tra questi l'ingresso o il ritorno di utenti che io ritengo utili a questa discussione e tra loro ne cito solo 2 Drake e Mago Zurlì. Alcuni loro lavori, di sicuro quelli di Zurlì ![]() E' per questo che mi auguro che entrambe, oltre agli altri amici che si sono interessati attivamente alla discussione, ci spieghino nei dettagli tutto ciò loro ritengano possa apportare migliorie al motore. Certo ogni disciplina o settore del mondo RC a skioppo glow ha le sue necessità operative e quindi è bene essere molto chiari sull'uso che si intende fare del motore in osservazione in quel momento. Come dire si potrebbero fare piccoli build log di come effettuare modifiche su i vari motori da RC skioppo glow! Che ne pensate? ![]() Si svelerebbero troppi segreti che potrebbero fa magnà de' meno? ![]() E pur vero che ogni mano è diversa dall'altra quindi mai si potrebbero raggiungere risultati speculari.....ma chissà magari qualcuno di noi ci riuscirà meglio...... ![]() MAGU nel suo piccolo già l'ha fatto in maniera indiretta, ossia ha voluto che fossi io personalmente a limare il mio motore sotto sue direttive e devo dire che meglio di così non si piò apprendere quest'arte, si perchè di arte si tratta ![]() Anche fare foto ad un proprio motore elaborato magari da altri e postarle quì sia d'aiuto, poi saremo noi a fare domande ai vari Magu, Drake, Zurlì, Piero Muzio, Lucareds7 e tanti altri che sanno cosa significano quei lavori effettuati. Non credo sia così difficile farlo e tantomeno controproducente per le tasche di chi con questo ci vive, i loro lavori sono effettuati con utensili che noi non abbiamo e che costano un botto e quindi non gli possiamo rubare "il mestiere" ![]() Qiundi su, dopo 'sto sermone iniziamo a riprendere in mano un motorello da slimazzare in attesa che loro ci illuminino su cosa fargli, chi ha un motore da fotografare per metterlo quì e poi slimazzarlo sotto i loro docet? Io ce l'ho e appena possibile faccio foto e le posto così mi rimetto al lavoro sotto i loro consigli, magari da quello che conosce meglio il motore....ma poi si vedrà come poter fare. Ora vi saluto e spero che si possa riniziare a "cuocere carne" e non "respirare solo fumo" (anche se può farci piacere, di un certo tipo ![]() Saluti Luca
__________________ Mini Titino O.S.10LA-Ready ST G40-Carosel O.S.91 4T-Super Stearman ST G51-Extra 300 ST G20/23-EliMax Kinetic 50 ST G51-Hitec Laser 4-Hitec Optic 6-Futaba T9ZHP WC1-OPS 30 c.c.-O.S.120 Surpass-ST G61-ST G20/23-O.S.10FP-O.S.20FP-B.38diesel-ST G32diesel 1cc!Pure Ten GX15 Ultima modifica di Carontes : 13 novembre 11 alle ore 23:08 |
![]() | ![]() |
![]() | #955 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
Ciao Carontes! Bentornato! Io sto facendo proprio il build log delle modifiche di un OS 15 FP su http://www.baronerosso.it/forum/aero...ml#post2857086 spero possa che essere d'aiuto, e anche di stimolo per chi ha voglia di provare ma vede le cose come troppo distanti/complesse/costose. Luca |
![]() |
![]() | #956 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-10-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 823
![]() |
2 discussioni interessanti sull'equilibratura degli alberi su motori 2 tempi benza da kart. L'attrezzo per equilibrare gli alberi è utile l'ho fatto uguale e l'ho usato come spiegato e funziona. Alberi E Equilibrature Alberi ed equilibrature 2 Saluti Luca
__________________ Mini Titino O.S.10LA-Ready ST G40-Carosel O.S.91 4T-Super Stearman ST G51-Extra 300 ST G20/23-EliMax Kinetic 50 ST G51-Hitec Laser 4-Hitec Optic 6-Futaba T9ZHP WC1-OPS 30 c.c.-O.S.120 Surpass-ST G61-ST G20/23-O.S.10FP-O.S.20FP-B.38diesel-ST G32diesel 1cc!Pure Ten GX15 Ultima modifica di Carontes : 21 novembre 11 alle ore 00:47 |
![]() | ![]() |
![]() | #957 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
__________________ Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari | |
![]() | ![]() |
![]() | #958 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-06-2011 Residenza: milano
Messaggi: 962
| Appello Separazione Cat. Scoppio - Elettrico
Allego la copia dell'appello che ho inviato ai destinatari indicati affichè "chi può faccia" e sia lasciata la giusta scelta personale a ciascun modellista senza alcuna pretesa di superiorità , di progresso o di imposizioni regolamentari spesso cervellotiche ed inutilmente autoritarie. Piero Muzio FAI 241 |
![]() | ![]() |
![]() | #960 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Credo che l'affermazione di AntonioMonetti avesse un senso ironoco, almeno lo spero
__________________ Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
motori scoppio | zianicasia | Modellismo | 2 | 07 febbraio 08 00:18 |
motori a scoppio | moffetta | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 3 | 18 luglio 07 20:14 |
motori a scoppio | ratto | Aeromodellismo | 6 | 25 gennaio 07 23:24 |
ELABORIAMO l easy glider I parte | nathan | Aeromodellismo Volo Elettrico | 0 | 07 luglio 06 23:24 |
Motori a scoppio | vmax | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 4 | 30 marzo 05 22:58 |