![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #141 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-09-2008 Residenza: Crotone
Messaggi: 412
| Citazione:
ciao ![]()
__________________ ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #142 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-03-2009 Residenza: Alcatraz
Messaggi: 1.515
|
La lucidatura a specchio consiste solo e soltanto nel fare uso della cromatura delle parti a contatto con l'olio nei motori a 4 tempi, le luci di scarico e aspirazione e la teste delle valvole, questo tipo d'intervento non è indicato per i micro motori a due tempi come il nostro, pertanto quella lucidatura a specchio a voluto essere solo una forzatura, mentre il "quasi" si, anche perché le parti da poter trattare con cromature sono talmente limitate che un eventuale intervento risulterebbe insignificante e contro producente. ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di pegaso3796 : 08 ottobre 09 alle ore 00:38 |
![]() | ![]() |
![]() | #143 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
A MIO parere i condotti di aspirazione vanno raccordati e levigati senza arrivare alla lucidatura a specchi per ragioni di "strato limite". L'unico particolare che andrebbe lucidato a specchio è la mannaia dell'albero motore, particolare che, dato il suo diametro, superficie e forme deve scivolare attrverso i fluidi. X pegaso; cromatura non significa automaticamente "lucido", il riporto galvanico di cromo sulle superfici copia la superficie stessa, quindi se si vuole un albero (4T) cromato/lucido lo si deve lucidare prima del trattamento. Se sicuro che i condotti di aspirazione vengano cromati lucido? In una serie di alberi motore picco il bottone di manovella aveva un riporto di cromo lucido per agevolare la scorrevolezza, la sua vita era di circa 30 minuti. Visto che si croma la canna, non credo che se fosse redditizio cromare altri particolari ciò non venisse fatto, forse si ottiene lo stesso risultato anche senza questa operazione.
__________________ Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari | |
![]() | ![]() |
![]() | #144 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-09-2008 Residenza: Crotone
Messaggi: 412
| Citazione:
![]() bè sicuramente hai ragione, dato i risultati che ottieni dai tuoi motori e la lunga esperienza che hai nel campo ora cerchiamo di portare questa discussione ad una vera e propria guida su come trarre il massimo da questi motori, come voleva caronte... p.s. ho letto la tua storia sul tuo forum ![]() ciao andrea ![]()
__________________ ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #145 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-03-2009 Residenza: Alcatraz
Messaggi: 1.515
| Citazione:
Pertanto quando si parla di cromatura a specchio, viene omesso tutto il procedimento che vi è a monte per arrivare a ciò, sennò bisognerebbe indicare anche la temperatura del bagno galvanico, ma questo non è il nostro caso, ne d'interesse. Per le luci di aspirazione e scarico, e sottinteso che se questi sono in lega di alluminio e silicio come oramai la maggio parte delle testate motore, (fatta eccezione delle prime mimi minor e qualche altra marca che mi sfugge, che hanno la testa in ghisa) non sono suscettibili di cromatura ma solo di lucidatura. Pegaso3796 ![]() ![]() __________________________________________________ ________ massima (NON C'E' PIU' DEFICENTE DI UN DEFICENTE CHE NON SA DI ESSERE DEFICENTE!) (thomas william)__________________________________________________ ________ Ultima modifica di pegaso3796 : 08 ottobre 09 alle ore 17:08 | |
![]() | ![]() |
![]() | #146 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-10-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 823
![]() | Arieccome!
Dopo il mio stop di 15 giorni rieccomi quì a narrarvi l'evolversi dell'elaborazione sul GX 15. Premetto che è gà stato collaudato con ottimi risultati, anzi direi magnifici e tutto questo è stato possibile grazie alla gentile guida di MAGU ![]() Ragazzi l'ho colaudato con miscela Jet's P160 ossia al 5% di nitro!! Non voglio nemmeno pensare di cosa sarà capace con nitro al 15%!!! Non si riusciva a tenere, pareva che potesse esplodere da un momento all'altro, in defnitiva un'altro motore! Ringrazio apertamente MAGU e devo sottolineare che di motori ne capisce moooolto ed allora non ci si ferma quì ed avanti con le foto e poi il prossimo motore che sarà un Leo 28 per aereo. Ora però ci si aspetta almeno l'intervento di altri eaboratori o quantomeno di persone che che si dilettano ad elaborare i propri motori. Ora vi lascio alle foto Saluti Luca.
__________________ Mini Titino O.S.10LA-Ready ST G40-Carosel O.S.91 4T-Super Stearman ST G51-Extra 300 ST G20/23-EliMax Kinetic 50 ST G51-Hitec Laser 4-Hitec Optic 6-Futaba T9ZHP WC1-OPS 30 c.c.-O.S.120 Surpass-ST G61-ST G20/23-O.S.10FP-O.S.20FP-B.38diesel-ST G32diesel 1cc!Pure Ten GX15 |
![]() | ![]() |
![]() | #147 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-10-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 823
![]() | Gx 15
Altre
__________________ Mini Titino O.S.10LA-Ready ST G40-Carosel O.S.91 4T-Super Stearman ST G51-Extra 300 ST G20/23-EliMax Kinetic 50 ST G51-Hitec Laser 4-Hitec Optic 6-Futaba T9ZHP WC1-OPS 30 c.c.-O.S.120 Surpass-ST G61-ST G20/23-O.S.10FP-O.S.20FP-B.38diesel-ST G32diesel 1cc!Pure Ten GX15 |
![]() | ![]() |
![]() | #148 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-10-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 823
![]() | Gx 15
Ancora
__________________ Mini Titino O.S.10LA-Ready ST G40-Carosel O.S.91 4T-Super Stearman ST G51-Extra 300 ST G20/23-EliMax Kinetic 50 ST G51-Hitec Laser 4-Hitec Optic 6-Futaba T9ZHP WC1-OPS 30 c.c.-O.S.120 Surpass-ST G61-ST G20/23-O.S.10FP-O.S.20FP-B.38diesel-ST G32diesel 1cc!Pure Ten GX15 |
![]() | ![]() |
![]() | #149 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-10-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 823
![]() | Gx 15
Evvai!
__________________ Mini Titino O.S.10LA-Ready ST G40-Carosel O.S.91 4T-Super Stearman ST G51-Extra 300 ST G20/23-EliMax Kinetic 50 ST G51-Hitec Laser 4-Hitec Optic 6-Futaba T9ZHP WC1-OPS 30 c.c.-O.S.120 Surpass-ST G61-ST G20/23-O.S.10FP-O.S.20FP-B.38diesel-ST G32diesel 1cc!Pure Ten GX15 |
![]() | ![]() |
![]() | #150 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-10-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 823
![]() | Gx 15
Altre
__________________ Mini Titino O.S.10LA-Ready ST G40-Carosel O.S.91 4T-Super Stearman ST G51-Extra 300 ST G20/23-EliMax Kinetic 50 ST G51-Hitec Laser 4-Hitec Optic 6-Futaba T9ZHP WC1-OPS 30 c.c.-O.S.120 Surpass-ST G61-ST G20/23-O.S.10FP-O.S.20FP-B.38diesel-ST G32diesel 1cc!Pure Ten GX15 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
motori scoppio | zianicasia | Modellismo | 2 | 07 febbraio 08 00:18 |
motori a scoppio | moffetta | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 3 | 18 luglio 07 20:14 |
motori a scoppio | ratto | Aeromodellismo | 6 | 25 gennaio 07 23:24 |
ELABORIAMO l easy glider I parte | nathan | Aeromodellismo Volo Elettrico | 0 | 07 luglio 06 23:24 |
Motori a scoppio | vmax | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 4 | 30 marzo 05 22:58 |