Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 settembre 09, 02:10   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Carontes
 
Data registr.: 30-10-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 823
Citazione:
Originalmente inviato da mb339a Visualizza messaggio
cosa intendi per unghia al volano dell'albero e come li hai lappati i condotti?
Per unghia sull'albero e modifica travasi della camicia intendo quello che vedi in foto sotto, per lappare basta un Dremel con gli utensili adatti.
In rete ci sono molti articoli su come elaborare un micromotore ti consiglio di leggerti tutto e guardare bene le foto.
Ti consiglio anche questo link:
MANUALE DEL MODELLISMO
Saluti Luca
Icone allegate
ST 10cc Lumaca!! AIUTO!!-clip_image001.jpg   ST 10cc Lumaca!! AIUTO!!-clip_image002.jpg  
__________________
Mini Titino O.S.10LA-Ready ST G40-Carosel O.S.91 4T-Super Stearman ST G51-Extra 300 ST G20/23-EliMax Kinetic 50 ST G51-Hitec Laser 4-Hitec Optic 6-Futaba T9ZHP WC1-OPS 30 c.c.-O.S.120 Surpass-ST G61-ST G20/23-O.S.10FP-O.S.20FP-B.38diesel-ST G32diesel 1cc!Pure Ten GX15
Carontes non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 09, 08:44   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di babboio
 
Data registr.: 09-01-2008
Residenza: jesi
Messaggi: 667
Citazione:
Originalmente inviato da Carontes Visualizza messaggio
Per unghia sull'albero e modifica travasi della camicia intendo quello che vedi in foto sotto, per lappare basta un Dremel con gli utensili adatti.
In rete ci sono molti articoli su come elaborare un micromotore ti consiglio di leggerti tutto e guardare bene le foto.
Ti consiglio anche questo link:
MANUALE DEL MODELLISMO
Saluti Luca
sembra che questo motore sia stato attaccato da topi bionici mutanti geneticamente modificati!
non mi da l'idea di essere una cosa molto precisa, fatta a regola d'arte ecco....però se funziona, tanto di cappello.
__________________
www.babboio.jimdo.com
Leggi e scarica il "quaderno dell'aeromodellista" nell'angolo di slim del mio sito...
babboio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 09, 11:30   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mb339a
 
Data registr.: 02-10-2006
Residenza: Udine
Messaggi: 1.660
Citazione:
Originalmente inviato da Carontes Visualizza messaggio
Per unghia sull'albero e modifica travasi della camicia intendo quello che vedi in foto sotto, per lappare basta un Dremel con gli utensili adatti.
In rete ci sono molti articoli su come elaborare un micromotore ti consiglio di leggerti tutto e guardare bene le foto.
Ti consiglio anche questo link:
MANUALE DEL MODELLISMO
Saluti Luca
grazie!
__________________
Uno dentro...
Sei fuori...

[...]
Fortunato colui che può con ala vigorosa
slanciarsi verso campi sereni e luminosi
abbandonando i vasti affanni e i dolori
peso gravante sopra la nebbiosa vita.
[...]
( C. Baudelaire )
mb339a non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 09, 14:15   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Carontes
 
Data registr.: 30-10-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 823
AereoViagra per ST G 61

Citazione:
Originalmente inviato da babboio Visualizza messaggio
sembra che questo motore sia stato attaccato da topi bionici mutanti geneticamente modificati!
non mi da l'idea di essere una cosa molto precisa, fatta a regola d'arte ecco....però se funziona, tanto di cappello.
Credimi ho visto motori talmente modificati che non sembravano più dei motori!
Quelle modifiche così esasperate si attuano soprattutto in automodellismo ed in particolare per la pista, io ho modificato il mio perchè proveniendo da quell'ambiente la mania di dare colpi di Dremel ovunque mi è rimasta, un giorno d'inverno che non avevo niente da fare gurdando il G61 mi son detto: perchè non mandarlo un pochino più forte, per far fare al Carosel tirate senza fine? (questo prima di acquistare l'O.S. 91 Surpass 4 T).
Ed ecco che Dremel selvaggio si è messo all'opera.
Devo dire che, anche non esasperando le modifiche, quando l'ho riavviato mi sembrava un'altro motore! Sound molto accattivante e un tiro niente male. Mi tira una 12X7,5 senza problemi e scarica tutto!
In ambiente aeromodellistico queste modifiche sono quasi inesistenti in quanto non bisogna limare millesimi al cronometro e la durata prevale sulla potenza, chi vuol andare più forte si compra un motore più performante!
Vedi tu se vuoi modificare il tuo ti do qualche dritta.
Io comunque non ho mai fatto modifiche su di un motore nuovo bensì modifico quelli che ormai sono prossimi al "pensionamento" ridandogli il Viagra aereo!
Saluti Luca
__________________
Mini Titino O.S.10LA-Ready ST G40-Carosel O.S.91 4T-Super Stearman ST G51-Extra 300 ST G20/23-EliMax Kinetic 50 ST G51-Hitec Laser 4-Hitec Optic 6-Futaba T9ZHP WC1-OPS 30 c.c.-O.S.120 Surpass-ST G61-ST G20/23-O.S.10FP-O.S.20FP-B.38diesel-ST G32diesel 1cc!Pure Ten GX15
Carontes non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 09, 15:05   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di babboio
 
Data registr.: 09-01-2008
Residenza: jesi
Messaggi: 667
Citazione:
Originalmente inviato da Carontes Visualizza messaggio
Credimi ho visto motori talmente modificati che non sembravano più dei motori!
Quelle modifiche così esasperate si attuano soprattutto in automodellismo ed in particolare per la pista, io ho modificato il mio perchè proveniendo da quell'ambiente la mania di dare colpi di Dremel ovunque mi è rimasta, un giorno d'inverno che non avevo niente da fare gurdando il G61 mi son detto: perchè non mandarlo un pochino più forte, per far fare al Carosel tirate senza fine? (questo prima di acquistare l'O.S. 91 Surpass 4 T).
Ed ecco che Dremel selvaggio si è messo all'opera.
Devo dire che, anche non esasperando le modifiche, quando l'ho riavviato mi sembrava un'altro motore! Sound molto accattivante e un tiro niente male. Mi tira una 12X7,5 senza problemi e scarica tutto!
In ambiente aeromodellistico queste modifiche sono quasi inesistenti in quanto non bisogna limare millesimi al cronometro e la durata prevale sulla potenza, chi vuol andare più forte si compra un motore più performante!
Vedi tu se vuoi modificare il tuo ti do qualche dritta.
Io comunque non ho mai fatto modifiche su di un motore nuovo bensì modifico quelli che ormai sono prossimi al "pensionamento" ridandogli il Viagra aereo!
Saluti Luca
azz... e quanti giri fa con la 12/7,5???
__________________
www.babboio.jimdo.com
Leggi e scarica il "quaderno dell'aeromodellista" nell'angolo di slim del mio sito...
babboio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 09, 15:13   #36 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di merengue
 
Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
complimenti, i modificatori di motori abili come te sono sempre più rari!

però ti devo correggere: in aeromodellismo, almeno storicamente, non sono affatto rari coloro che modificavano i motori! Forse il motore è meno determinante che sulle macchinine, poichè sugli aerei conta molto anche l'aerodinamica ai fini della velocità, in ogni caso ci sono categorie veloci come combat, pylon ecc dove i motori sono molto tirati e.. "curati" con i migliori affetti
qui sul forum sono tanti i motoristi maghi nel tirare fuori potenza dal "nulla", ad esempio il nostro Panzieri è un vero mago, lui sa trasformare dei polmoni o motori che non vanno in "orologi svizzeri" potentissimi, poi c'è anche 3M86 qui sul forum che ci sa fare tantissimo.. e chissà quanti altri che se ne stanno zitti zitti col dremel nelle mani

Ultima modifica di merengue : 08 settembre 09 alle ore 15:16
merengue non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 09, 15:55   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Carontes
 
Data registr.: 30-10-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 823
Citazione:
Originalmente inviato da merengue Visualizza messaggio
complimenti, i modificatori di motori abili come te sono sempre più rari!

però ti devo correggere: in aeromodellismo, almeno storicamente, non sono affatto rari coloro che modificavano i motori! Forse il motore è meno determinante che sulle macchinine, poichè sugli aerei conta molto anche l'aerodinamica ai fini della velocità, in ogni caso ci sono categorie veloci come combat, pylon ecc dove i motori sono molto tirati e.. "curati" con i migliori affetti
qui sul forum sono tanti i motoristi maghi nel tirare fuori potenza dal "nulla", ad esempio il nostro Panzieri è un vero mago, lui sa trasformare dei polmoni o motori che non vanno in "orologi svizzeri" potentissimi, poi c'è anche 3M86 qui sul forum che ci sa fare tantissimo.. e chissà quanti altri che se ne stanno zitti zitti col dremel nelle mani

X Babboio:
Ne fa solo 13,500 al banco con la 12X7,5!


Lo so lo anche in aeromodellismo si modificano i motori infatti nel mio post ho specificato che le modifiche si fanno "soprattutto" in automodellismo ma ci sono anche nella disciplina volante, il pylon credo che sia la F1 ed è li che si vedono cose molto interessanti come certi motori costruiti da piccole aziende ma che fanno anche 50.000 giri tirando bell'elichette!
So anche se sul forum ce ne sono di bravi preparatori io non sono al loro livello mi piace dilettarmi col Dremel e dove posso anche con altre macchine utensili.
Peccato che ora per problemi di spazio devo fare a meno del tornio, suoi accessori e trapano a colonna, ma spero di poterli riutilizzare a breve.
Comunque chiunque avesse documentazione riguardante le modifiche ai motori potrebbe aprire un bel 3D e mi appello ai nomi che tu hai già fatto ed altri che ci sono in incognito.
Dai ragazzi che ne vale la pena discutere su questo argomento.
Saluti Luca
__________________
Mini Titino O.S.10LA-Ready ST G40-Carosel O.S.91 4T-Super Stearman ST G51-Extra 300 ST G20/23-EliMax Kinetic 50 ST G51-Hitec Laser 4-Hitec Optic 6-Futaba T9ZHP WC1-OPS 30 c.c.-O.S.120 Surpass-ST G61-ST G20/23-O.S.10FP-O.S.20FP-B.38diesel-ST G32diesel 1cc!Pure Ten GX15
Carontes non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 09, 21:02   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mb339a
 
Data registr.: 02-10-2006
Residenza: Udine
Messaggi: 1.660
un piccolo chiarimento, l'unghia è quella cavità ricavata sulla spalla dell'albero vero?
__________________
Uno dentro...
Sei fuori...

[...]
Fortunato colui che può con ala vigorosa
slanciarsi verso campi sereni e luminosi
abbandonando i vasti affanni e i dolori
peso gravante sopra la nebbiosa vita.
[...]
( C. Baudelaire )
mb339a non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 09, 21:24   #39 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Carontes
 
Data registr.: 30-10-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 823
Citazione:
Originalmente inviato da mb339a Visualizza messaggio
un piccolo chiarimento, l'unghia è quella cavità ricavata sulla spalla dell'albero vero?
Yes, ma non è solo quella la modifica da fare, se guardi bene le foto che si trovano nei vari siti specializzati ti renderai conto che non è così difficile da farsi altro discorso è modificare le fasature con risultati positivi, lì veramente ti devi documentare ed equipaggiare con goniometro.
Ti consiglio di riesumare vecchi 3D sull'argomento o aprirne uno nuovo altrimenti siamo un po OT.
L'argomento non e mai stato trattato dall'inizio alla fine con tutti i dettagli fotografici e quant'altro quindi chiedo ai più esperti in materia di darci una mano tanto non si stanno svelando segreti particolari, una cosa è spiegare come si fa ed un'altra è ottenere dei risultati al top delle prestazioni quelle solo una mano mooolto esperta e decine di prove possono ottenerli, quindi state tranquilli che lo "spionaggio tecnologico" non esiste su questo argomento. Poi se siete così ciceri dei vostri segreti astenetevi pure ma il trasmettere le proprie conoscenze è molto appagante, soprattutto se i progetti vengono testati con successo.
Iniziamo a postare foto di modifiche e poi le commenteremo.
Spero che l'invito venga raccolto da molti e che finalmente se ne possa fare una guida seria all'elaborazione di micromotori ed in special modo per uso aeromodellistico!
Magari qualche Mod ci può aiutare a far numero ed inoltre prego Radial Engine, 3M86, Magu etc. etc. e tutti gli altri che sono molti e molto bravi, di farsi avanti con le loro esperienze.
Saluti Luca
__________________
Mini Titino O.S.10LA-Ready ST G40-Carosel O.S.91 4T-Super Stearman ST G51-Extra 300 ST G20/23-EliMax Kinetic 50 ST G51-Hitec Laser 4-Hitec Optic 6-Futaba T9ZHP WC1-OPS 30 c.c.-O.S.120 Surpass-ST G61-ST G20/23-O.S.10FP-O.S.20FP-B.38diesel-ST G32diesel 1cc!Pure Ten GX15
Carontes non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
F3a per 10cc 2T lumidee Aeromodellismo Categorie 25 16 febbraio 09 11:17
Aiuto, il motoscafo è una lumaca Mister D Motoscafi con Motore Elettrico 32 10 maggio 08 00:57
lenta come una lumaca blackbird CNC e Stampanti 3D 3 27 dicembre 06 21:29
Graupner 61(10cc) protogenesi Aeromodellismo 19 07 aprile 05 23:21
Lumaca fai4602 Segnalazione Bug e consigli 5 26 aprile 04 21:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:21.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002