![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #32 (permalink) Top | |
User | Citazione:
nò non si riesce, si intravede un pò nella foto del cilndro, si nota una linea più scura, difficile fotografarla bene, perchè è tutta nera, e poi è prorpio dove finisce il cilindro e inizia la convessità della testata...non sò azzardo un supposizione....è per aumentare la cilindrata ai 48,90 cc......ma non credo...non sò spiegarmelo..vedremo se quì i più esperti sapranno dare una risposta a ciò
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #33 (permalink) Top |
User |
come fare a pulire bene i depositi carboniosi dalla testata?, visto che cilindro e testata è un sol pezzo.......chiedo aiuto agli esperti, perchè con la spazzola rotante metallica, non è che si può fare molto....ci andrebbe qualche cosa di chimico da aggiungere all'azione meccanica della spazzola...ma cosa...???
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #34 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-06-2009 Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
| Citazione:
L'unico aumento di volume in quella zona, riduce quindi solo la compressione, se questo è il motivo per cui è stata fatta. A meno che non sia un'area adibita appunto all'accumulo dei depositi che inevitabilmente si formano....ma non ho mai letto nulla in proposito. E' una novità anche per me, per questo mi sarebbe piaciuto mettergli gli occhi sopra.. ![]() Che profondità ha ? circa, intendo, ad'occhio cosa può essere, un paio di decimi, o più? | |
![]() | ![]() |
![]() | #35 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-05-2007 Residenza: Ancona
Messaggi: 3.462
| Citazione:
__________________ Fly Low! | |
![]() | ![]() |
![]() | #36 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #37 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-06-2009 Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
| Citazione:
Probabilmente questa è la funzione. p.s. comunque sfiatava bene da quella fascia, a vedere il pistone... ![]() Credo che avrai sicuramente degli ottimi benefici dalla revisione che stai facendo. p.p.s. io....poi....gli farei....un po'....di rodaggio ![]() io però....solo se il motore fosse il mio. ![]() Ultima modifica di il_biplano : 12 settembre 09 alle ore 20:34 | |
![]() | ![]() |
![]() | #38 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #39 (permalink) Top |
User |
alura...ho rimontato il tutto, quella fessura, dopo che ho pulito molto bene con una spazzola rotante di ferro, e alberino flessibile sul mio simil dremel, e portato a nudo il metallo, è come dicevi...è la fine della cromatura, e c'è un piccolissimo dentino, forse 1/10 o anche meno, solo che s'era accumulato tanti depositi carboniosi da sembrare più profonda, credo di avere fatto un ottimo lavoro, e così a mano con la candela, il motore ha già un pò di più di compressione di prima, spero che mi vada avanti ancora qualche annetto, quando lo monterò sul modello, farò magari il primo serbatoio in volo non a tutta manetta, per dare tempo alla fascia e al pistone di adattarsi bene, una specie di corto rodaggio....e del pistone e fascia vecchia...che ne faccio...un soprammobile... ![]()
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
rottura segmento os 50 hiper heli | longiano | Elimodellismo in Generale | 20 | 10 marzo 09 20:49 |
sostituzione cilindro,pistone,albero,ecc | tonius | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 2 | 30 gennaio 09 11:26 |
vita segmento fascia elastica | veltro10 | Elimodellismo in Generale | 31 | 01 aprile 08 15:21 |
Costruzione Segmento | maxmarty | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 11 ottobre 07 20:24 |