Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 luglio 09, 09:54   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro67
 
Data registr.: 09-04-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 2.431
Invia un messaggio via MSN a mauro67
[quote=kinder.s;1624151]Ok.. lo so.. (premettendo che sia chiudendo che aprendo, dalla posizione di 1 giro 1/4, il motore tende a morire)... la mia supposizione era che magari, anzichè 1 giro e 1/4, lo spillo andasse aperto 3 giri - 3 giri 1/2..... In ogni caso il motore con la 12/5 arriva a 9000 giri e con la 11/8 a 9600... dici che gira in maniera esatta???
La miscela che uso è quella x i 4T della JET, acquistata da Jonathan..


se i dati che hai riscotrato sono esatti , sei nella norma per quel motore.

Technical data:
Displacement: 8,56 ccm
RPM: 2.300-9.500
Weight: 399 g
Efficiency (PS): 1,15
Propeller: 11x7
__________________
Vi sono dei limiti oltre i quali l'idiozia dovrebbe essere controllata ,anche con l'assunzione di psicofarmaci
mauro67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 luglio 09, 10:29   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di virtualman
 
Data registr.: 30-01-2008
Messaggi: 268
Citazione:
Originalmente inviato da kinder.s Visualizza messaggio
Ciao a tutti... avrei un problemino...
Ho un Magnum 52 Xl 4T.. sembra che il motore non eroghi la potenza al massimo.. sembra quasi che da metà gas in poi la potenza sia la stessa eppure la farfalla è tutta aperta... Probabilmente è la carburazione... lo spillo del massimo è aperto 1 giro e 1/4.. sarà troppo poco? provando ad aprire di più il motore muore....
Qualcuno ha questo motore?
A quanti giri carburate il massimo?

Grazie a tutti..
Sergio
Io ho il tuo stesso motore montato su un trainer ala alta 2,6 kg in ODV con A.A 160, in effetti il motore sembra sottodimensionato per un peso del genere e x certi aspetti lo è, ma è un trainer, non deve salire a candela, ma ha un tiro anche ai bassi che nessuno 2T ha e con una 11/7 gira bene senza andare sottosforzo e gira agli stessi regimi del tuo.
Quindi non chiedere ad un motorino come l'XL 52, giri e prestazioni che solo altri motori e non questo possono darti, li siamo su ben altra fascia di prezzo, qui siamo su ordini di prezzo di poco più di 100 euro nn ti puoi aspettare di più, anzi per la mia esperienza ti dico che questo motorino va molto ma molto bene, ha una regolarità da far invidia ai più blasonati OS, spero solo che duri, ma almeno per quello che ho letto se usi le eliche consigliate (11/7) non avrai grossi problemi di usura.
Vincenzo
virtualman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 luglio 09, 11:27   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kinder.s
 
Data registr.: 12-12-2007
Residenza: lodi
Messaggi: 112
Magnum .52

Ciao Virtualman, per curiosità, quanto hai aperto lo spillo del massimo?

Grazie
kinder.s non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 luglio 09, 12:38   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di virtualman
 
Data registr.: 30-01-2008
Messaggi: 268
Citazione:
Originalmente inviato da kinder.s Visualizza messaggio
Ciao Virtualman, per curiosità, quanto hai aperto lo spillo del massimo?

Grazie
Indicativamente 1 giro e 1/4 pure, ma questo grosso modo è indicativo in quanto dipende dall'usura e dalla miscela che usi, credimi se hai seguito la procedura del mettere al max il gas in orizzontale e di regolare poi la vite del max col modello in posizione verticale stai a posto e poi se stai a quei regimi di 9000/10000 ci sei.
Per eccesso di zelo puoi provare a verificare se il servo tira tutta la corsa fino in fondo e poi il vero problema credo che sia il fatto che chi ha usato da sempre il 2T vedra' qualsiasi 4T "spompato", la stessa cosa ha detto un mio amico al campo quando ha provato a fare un giro col mio, mi diceva ma con questo motore dove vai?
poi si è ricreduto quando a metà manetta vedeva il mio girare tranquillamente con un filino di motore, senza il "chiasso " snervante del 2T.
Ciao
virtualman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 luglio 09, 13:08   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kinder.s
 
Data registr.: 12-12-2007
Residenza: lodi
Messaggi: 112
magnum .52

Tutte le prove effettuate... vuol proprio dire che il motore è giusto così... Hai ragione te, anche mio papà, essendo 50 anni che usa i 2T, appena l'ha sentito in moto mi ha detto: questo motore è spompato!!!
Ti ringrazio e ringrazio tutti moltissimo per la disponibilità e i consigli, tra l'altro sempre BEN ACCETTI!!!!

Ciao a tutti.
Sergio
kinder.s non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 luglio 09, 13:33   #16 (permalink)  Top
Radial Engines
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da kinder.s Visualizza messaggio
Tutte le prove effettuate... vuol proprio dire che il motore è giusto così... Hai ragione te, anche mio papà, essendo 50 anni che usa i 2T, appena l'ha sentito in moto mi ha detto: questo motore è spompato!!!
Ti ringrazio e ringrazio tutti moltissimo per la disponibilità e i consigli, tra l'altro sempre BEN ACCETTI!!!!

Ciao a tutti.
Sergio
Ragazzi i motori 4 tempi sembrano generalmente spompati visto che hanno rapporti di compressione diversi e più bassi di un normale due tempi. Ma la coppia che riescono a sviluppare e notevolemente superiore. Tente presente che anche questo tipo di motore necessita di uno scarico accordato che anche se non sembra alle volte pregiudica di molto sia il fattore di aspirazione che di resa in numero di giri massimo ragginugibile a parita di elica a di passo. Generalmente sembrano non girare, con un rumore proprio da spompato, ma con un'elica di passo elevato noterete che gira agevolmente, mentre un 2 tempi proprio no.
Il funzionamento di quel motore entre nelle sue caratteristiche normali per cui non preoccuparti. Lo puoi solo ottimizzare crendo uan condizione di scrico diversa. Ma lo puà fare soo un tecnico con un programma per accardare lo scarico appuntino chereputo assurdo in un motore del genere.
per cui goditelo cosi e stai tranquillo che va benissimo e ti darà notevoli soddisfazioni.
  Rispondi citando
Vecchio 02 luglio 09, 13:45   #17 (permalink)  Top
Radial Engines
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da kinder.s Visualizza messaggio
Tutte le prove effettuate... vuol proprio dire che il motore è giusto così... Hai ragione te, anche mio papà, essendo 50 anni che usa i 2T, appena l'ha sentito in moto mi ha detto: questo motore è spompato!!!
Ti ringrazio e ringrazio tutti moltissimo per la disponibilità e i consigli, tra l'altro sempre BEN ACCETTI!!!!

Ciao a tutti.
Sergio
Correggo gli errori scusate scrivevo di fretta

Ragazzi i motori 4 tempi sembrano generalmente spompati visto che hanno rapporti di compressione diversi e più bassi di un normale due tempi. Ma la coppia che riescono a sviluppare e notevolemente superiore. Tente presente che anche questo tipo di motore necessita di uno scarico accordato che anche se non sembra alle volte pregiudica di molto sia il fattore di aspirazione che di resa in numero di giri massimo ragginugibile a parita di elica a di passo. Generalmente sembrano non girare, con un rumore proprio da spompato, ma con un'elica di passo elevato noterete che gira agevolmente, mentre un 2 tempi proprio no.
Il funzionamento di quel motore entra nelle sue caratteristiche normali per cui non preoccuparti. Lo puoi solo ottimizzare creando una condizione di scarico diversa. Ma lo può fare solo un tecnico con un programma per accordare lo scarico appuntino, che reputo assurdo in un motore del genere.
per cui goditelo cosi e stai tranquillo che va benissimo e ti darà notevoli soddisfazioni.
  Rispondi citando
Vecchio 02 luglio 09, 15:25   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di virtualman
 
Data registr.: 30-01-2008
Messaggi: 268
accorgimenti

Ragazzi i motori 4 tempi sembrano generalmente spompati visto che hanno rapporti di compressione diversi e più bassi di un normale due tempi. Ma la coppia che riescono a sviluppare e notevolemente superiore. Tente presente che anche questo tipo di motore necessita di uno scarico accordato che anche se non sembra alle volte pregiudica di molto sia il fattore di aspirazione che di resa in numero di giri massimo ragginugibile a parita di elica a di passo. Generalmente sembrano non girare, con un rumore proprio da spompato, ma con un'elica di passo elevato noterete che gira agevolmente, mentre un 2 tempi proprio no.
Il funzionamento di quel motore entra nelle sue caratteristiche normali per cui non preoccuparti. Lo puoi solo ottimizzare creando una condizione di scarico diversa. Ma lo può fare solo un tecnico con un programma per accordare lo scarico appuntino, che reputo assurdo in un motore del genere.
per cui goditelo cosi e stai tranquillo che va benissimo e ti darà notevoli soddisfazioni.

Confermo il discorso dello scarico, avevo messo una piccola prolunga di plastica per deviare lo scarico e nn sporcare la fusoliera ed in effetti il motore andava male, per cui non usare queste prolunghe inutili;
poi importante dire che questi motori senza cappottina vanno molto meglio e l'elica ti rende anche meglio, quindi usalo scappottato e fra l'altro ha anchè un aspetto retrò ahahahah
Vince
virtualman non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Magnum .61 4T maugiord Aeromodellismo Volo a Scoppio 39 23 gennaio 09 18:41
magnum .65 brivido Aeromodellismo Volo a Scoppio 3 03 novembre 08 16:08
Magnum r eclips Aeromodellismo Volo a Scoppio 4 15 aprile 07 14:09
magnum 46 bono003 Elimodellismo in Generale 1 27 novembre 04 17:15



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:47.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002