Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 giugno 09, 19:28   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
Candele che saltano dopo 3 minuti

Ciao oggi dopo tanto tempo, sono andato al campo con l'extra 300 mattfy, motore supertigre 61 abc made in italy, miscela di base 85-15 con ricino e su questa ho aggiunto 10% di nitro.
Parto in volo con una candela mpjet di jonathan, via come un siluro, dopo 3 minuti sempre al massimo, il modello comincia a rallentare sempre più, vengo giù controllo, sembra tutto a posto e mi accorgo che la candela nuovissima si è già fulminata, quella mia di scorta appena stacco l'accendicandela il motore si ferma. Vado a farmi imprestare una candela os 4 tempi, ci metto la rondellina per farla entrare come quelle a 2 tempi, parto in volo, faccio 5 minuti, vengo giù togliendo motore e il motore si ferma, controllo brucciata anche questa.
BOOH
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 giugno 09, 20:02   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-04-2009
Residenza: Gallarate
Messaggi: 1.157
Bellissimo, le tue candele bruciamo probabilmente perche sono troppo calde. Le O.S. per 4 tempi (type F)e' abbastanza calda mentre l'altra che usi, se levi la batteria e il motore si spegne e' troppo fradda. Il grado =termico= di una candela a incandescenza si riconasce da vari fattori, dalla grandezza del foro dove c,e' il filamento, buco grosso candela calda, diametro filo platino-iribio. diametro grosso, candela calda, dal diameto della spirale del
filamento,diametro grosso, candela calda. ma il tutto e' abbastanza relativo. Tu metti una candela che ti pare adatta, dai corrente e dopo 6-8 secondi che il motore e' in moto leva la corrente, se resta in moto o va bene o e' troppo calda.Comunque usane una di gradazione media e vedrai che non avrai problemi. Io con il Supertrigre 10 cc tasta bleu mai avuto problemi di quel genere, solo in un prima serie mi si e crepata la testa di biella, nei seconda serie e' stata modificata e ora va' benissimo.
73 de IK2DUR Alvise
IK2DUR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 giugno 09, 20:52   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di filipir
 
Data registr.: 26-01-2008
Residenza: olbia
Messaggi: 326
io credo che l'incoveniente sia dato dalla mix che usi.sarebbe opportuno usare una mix con almeno un 18% di olio di cui il 3 % di ricino e restante sintetico di qualità e come nitro mi manterrei su un 5%.....il restante metanolo......
filipir non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 giugno 09, 21:00   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di spitfire40
 
Data registr.: 09-10-2006
Residenza: venezia citta'
Messaggi: 1.292
Immagini: 8
Invia un messaggio via Yahoo a spitfire40
Citazione:
Originalmente inviato da IK2DUR Visualizza messaggio
Bellissimo, le tue candele bruciamo probabilmente perche sono troppo calde. Le O.S. per 4 tempi (type F)e' abbastanza calda mentre l'altra che usi, se levi la batteria e il motore si spegne e' troppo fradda. Il grado =termico= di una candela a incandescenza si riconasce da vari fattori, dalla grandezza del foro dove c,e' il filamento, buco grosso candela calda, diametro filo platino-iribio. diametro grosso, candela calda, dal diameto della spirale del
filamento,diametro grosso, candela calda. ma il tutto e' abbastanza relativo. Tu metti una candela che ti pare adatta, dai corrente e dopo 6-8 secondi che il motore e' in moto leva la corrente, se resta in moto o va bene o e' troppo calda.Comunque usane una di gradazione media e vedrai che non avrai problemi. Io con il Supertrigre 10 cc tasta bleu mai avuto problemi di quel genere, solo in un prima serie mi si e crepata la testa di biella, nei seconda serie e' stata modificata e ora va' benissimo.
73 de IK2DUR Alvise
mamma mia che casino!!!! non si capisce un acca!!!!!!!! spiegati meglio non per me ma per chi ha bisogno di aiuto!!!
spitfire40 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 giugno 09, 21:02   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di skyghost
 
Data registr.: 05-02-2007
Residenza: Cagliari... anzi Quartu S.E.
Messaggi: 1.760
ma scusate.. dalle discussioni che leggo sembra che le OS 4t siano le candele/panacea di tutti i motori..
ora viene fuori che si bruciano con il caldo...

ma com'è sta storia?
__________________
Il Fantasma
Calmato Kiosho Supertigre Italy 45 - Mustang P51D Supertigre Italy .61 - Tucano 60 PH 91 FS - Hien K61 OS 51 - Monster Truk Brontosaurus brushless
skyghost non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 giugno 09, 21:12   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di italo.driussi
 
Data registr.: 02-07-2004
Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.703
Citazione:
Originalmente inviato da panterone Visualizza messaggio
Ciao oggi dopo tanto tempo, sono andato al campo con l'extra 300 mattfy, motore supertigre 61 abc made in italy, miscela di base 85-15 con ricino e su questa ho aggiunto 10% di nitro.
la miscela composta da 15 parti di olio, 85 parti di alcool e 10 parti di nitro e' in percentuale:
13,63% di olio, 77,27% di alcool e 9,09 di nitro
aggiungi il caldo di questi giorni, la mia ipotesi e: poco olio.
italo.driussi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 giugno 09, 21:16   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di filipir
 
Data registr.: 26-01-2008
Residenza: olbia
Messaggi: 326
Citazione:
Originalmente inviato da italo.driussi Visualizza messaggio
la miscela composta da 15 parti di olio, 85 parti di alcool e 10 parti di nitro e' in percentuale:
13,63% di olio, 77,27% di alcool e 9,09 di nitro
aggiungi il caldo di questi giorni, la mia ipotesi e: poco olio.
non c'è altro da aggiungere......
filipir non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 giugno 09, 21:17   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-09-2008
Messaggi: 305
ragazzi, leggendo di questo problema, mi è sorto un dubbio. Allora, pratico lo scoppio da pochissimo, ho un motore 46 della planet hobby, è partito al primo colpo da nuovo, assurdo, al campo dicono che va bene, soltanto che dopo il primo volo si è bruciata la prima candela n4, la seconda candela dura ancora x fortuna, però è di marca diversa. Sarà la marca quindi? entrambe sono n4.
E se posso, mi piacerebbe esporvi un problema che questo modello ala alte della protech mi sta dando e che nessuno al campo riesce a spiegare la causa. Se qualche volenteroso si offre volontario, sarò ben felice di esporglielo.
tratto2005 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 giugno 09, 21:19   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VMaurizio76
 
Data registr.: 25-08-2006
Residenza: Treviso provincia
Messaggi: 1.978
Immagini: 1
Visto che c'ho rimesso una candela OS-F dico la mia.

Allungando la miscela 85/15 come hai fatto tu ti ritrovi con una miscela con meno del 14 d'olio, che con le temperature della giornata potrebbe essere la causa dei tuoi problemi
__________________
GRUPPO LAMBERTO DALLA COSTA - CRESPANO DEL GRAPPA (TV)
VMaurizio76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 giugno 09, 21:41   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
Citazione:
Originalmente inviato da italo.driussi Visualizza messaggio
la miscela composta da 15 parti di olio, 85 parti di alcool e 10 parti di nitro e' in percentuale:
13,63% di olio, 77,27% di alcool e 9,09 di nitro
aggiungi il caldo di questi giorni, la mia ipotesi e: poco olio.
credo proprio che abbiate ragione, ma sono ancora perplesso della durata. Mi pare che Maurizio, l'amico che si è visto fumare la sua candela da me va su con una miscela ancora più ricca di nitro, in ogni caso è aggiungere che l'olio che usciva dalla marmitta era nera. Lui però monta un os120 4 tempi
Il motore sta a testa in giù e conseguentemente la valvola di pressione della marmitta sta sotto.
La prossima volta che volo provo la miscela 85x15 senza nitro, candela rossi 5 e ho già sostituito, in prestito, la marmitta modificata con la valvola pressione sopra.
Se tutto va bene allora diluirò la miscela incriminato in 2-3 litri di normale.
Tempo e moglie permettendo domani andrò a provare.....mi sono fatto una scorta di candele non si sa mai
panterone non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Reggono O Esplodono Dopo 5 Minuti?? RRRappy50 Elimodellismo Acrobazia 2 28 settembre 06 23:37
Dopo 3 MINUTI il Regolatore TAGLIA!!! alvaro Elimodellismo Motore Elettrico 3 20 luglio 05 12:22



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:48.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002