![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1651 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-05-2010 Residenza: bari
Messaggi: 77
| GALAXY Ernesto
Ho provato per la prima questo pomeriggio a volare (collaudo) con un Galaxy. Emozionante, inebriante, fantasticamente surreale, stavo pilotando un missile! Non ho mai pensato di fare l'astronauta nella mia vita, ma questo modello esprimeva potenza e rabbia, saliva su a candela come se nulla fosse! e pure pesa un tantino! La risonanza sembrava aver preso un FA sovracuto della CALLAS (cantante lirica), insomma, un pomeriggio semplicemente Fantastico!!!! A breve il filmato. Ciaoooo ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #1652 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-03-2007 Residenza: Bari
Messaggi: 1.259
| Citazione:
Gaasp!!!! Oggi con Aurelio abbiamo collaudato il Galaxy. Va benissimo, stupendo, atterraggi con flap e aerofreni. Spero che Aurelio vi linki il filmato del volo. Il motore corsa lunga con la 12x11 e' stata una delusione. Non andava oltre gli 8.500 giri. Per volare ho rimontato la 11X7 e 3/4 e il motore superava i 13.000 giri e il modello filava veloce. Credo andra' meglio con una 12X8 per aumentare il tiro. Sara' il prossimo esperimento. Intanto vi suggerisco di tenervi leggeri nella costruzione perche' il modello viene giu' pesante in atterraggio. Se potete evitate i retrattili. Sono bellissimi ma risparmiate peso di servo, bomboletta e meccanismi vari. Aurelio vi sara' piu' preciso nelle impressioni di volo dato che lo ha collaudato lui. | |
![]() | ![]() |
![]() | #1653 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-03-2007 Residenza: Bari
Messaggi: 1.259
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #1654 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-12-2007 Residenza: Provincia di Ragusa
Messaggi: 563
| Citazione:
è il motore con gli ingombri piu piccoli di tutti i 10cc, ha una regolarità scandalosa lo puoi lasciare a minimo e ti fumi una sigaretta dopo dai motore e và a bomba un ottimo gioiellino insomma. Il rossi 61 ha la potenza piu alta tra la maggior parte dei motori dell'epoca numero di giri e potenza erano il binomio vincente della rossi e quel motore fu l'ultimo progetto vincente..... ribadisco motore eccezionale, ma dalle tue foto ti dico subito che il carburatore non è il suo... in pratica il carburatore rappresentato in foto è dei rossi piu recenti e sicuramente discutibile come qualità di carburazione e tenuta ermetica degli spilli... per cui procuratene un altro... anche perchè quel carburatore è per il corsa lunga rossi che notoriamente ha un venturi di diametro inferiore al corsa corta morale se vuoi una potenza bruta e un vero e proprio missile rc mettici il rossi accordato a dovere e col suo carburatore se vuoi un modello molto regolare e con un giusto compromesso tra praticità linee pulite e perfomances il cmb ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #1655 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-03-2008 Residenza: Foligno
Messaggi: 3.008
| Citazione:
__________________ ...quello che noi chiamiamo "passione" altri dicono "mania". Dev'essere un bacillo veramente resistente che quando entra nel sangue non molla più. (Ninetto Ridenti) Arch. Cristiano Giustozzi FAI 10694. Tel. 393 9772747 | |
![]() | ![]() |
![]() | #1656 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-03-2008 Residenza: Foligno
Messaggi: 3.008
|
Non c'entra un fico secco: stavo leggendo un thread curiosissimo sulle definizioni aeromodellistiche. Ce ne sono due: uno di Luca Masali ed uno di un amico del gruppo Falchi di Bergamo. Tra le tante cose una definizione è davvero bella e poetica, per questo l'ho copiata e ve la rigiro perché credo siamo tutti d'accordo... BALSA - Il materiale di cui sono fatti i sogni bella, eh?!?
__________________ ...quello che noi chiamiamo "passione" altri dicono "mania". Dev'essere un bacillo veramente resistente che quando entra nel sangue non molla più. (Ninetto Ridenti) Arch. Cristiano Giustozzi FAI 10694. Tel. 393 9772747 |
![]() | ![]() |
![]() | #1657 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-03-2008 Residenza: Foligno
Messaggi: 3.008
| Citazione:
Beh un Galaxy senza retrattili è come Carla Fracci che danza con gli anfibi!
__________________ ...quello che noi chiamiamo "passione" altri dicono "mania". Dev'essere un bacillo veramente resistente che quando entra nel sangue non molla più. (Ninetto Ridenti) Arch. Cristiano Giustozzi FAI 10694. Tel. 393 9772747 | |
![]() | ![]() |
![]() | #1659 (permalink) Top |
User |
Per i carrelli retrattili.... installarli o non installarli "costa" un aggravio di peso intorno ai 300-350gr, dipende dal tipo di carrelli usati. In volo il guadagno di velocità è a dir poco significativo con i carrelli chiusi. Il modello fa circa 1,6m di ap.alare, se ben costruito pesa sotto i 4Kg con i retrattili.... quindi non esiste alcun problema a montarli, l'importante è costruirlo bene senza appesantirlo. |
![]() | ![]() |
![]() | #1660 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Chissà, magari adesso avrai capito.... | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
piani Galaxy | nakamura | Aeromodellismo | 47 | 18 febbraio 14 23:04 |