![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1351 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-03-2008 Residenza: Foligno
Messaggi: 3.008
| Puoi salutarlo anche se non mi conosce? Ha foto e notizie sullo Shangri _ La? Io ho il disegno, ma mi piacerebbe avere materiali, foto o articoli su quel modello. Prima o poi lo faccio[/QUOTE] Stiamo uscendo clamorosamente fuori del seminato ma andiamo pure avanti così: ricordo che ero piccolino ed avevo appena costruito un super scoiattolo in scatola di montaggio. Un mio amico, tale Antonio Biagetti, ci invita a casa sua per vedere uno Shangri la appena finito di verniciare: me lo ricordo ancora. Tutto bianco con delle striscioline bianco, rosso e verde sottili e perfette: che modello ragazzi! Dai, amico mio, che se trovi documentazioni in merito mi sa che ne facciamo due, eh?
__________________ ...quello che noi chiamiamo "passione" altri dicono "mania". Dev'essere un bacillo veramente resistente che quando entra nel sangue non molla più. (Ninetto Ridenti) Arch. Cristiano Giustozzi FAI 10694. Tel. 393 9772747 |
![]() | ![]() |
![]() | #1352 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-03-2007 Residenza: Bari
Messaggi: 1.259
| Citazione:
Uscire dal seminato talvolta fa bene ... se gli amici perdonano ![]() Tornando al Galaxy, annuncio che da ieri ho cominciato il restauro di quello che un amico mi ha messo gentilmente a disposizione. Ho tirato fuori un Rossi 60 nuovo e credo che a luglio sarò dei vostri ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #1353 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-05-2008 Residenza: torino-pianezza
Messaggi: 108
| ho chiesto a Claudio Orsini
notizie dello shangrila( se cosi' si scrive) lui non ha piu il modello ma mi procurera' le foto e se lo trova anche il disegno originale vi daro' notizie al piu presto!!!
|
![]() | ![]() |
![]() | #1354 (permalink) Top |
User | Baricentro G91
Salve ragazzi, facciamo una parentesi sui galaxy perchè ho bisogno di aiuto. Ho appena finito un G91 ad elica di Bettini. E' venuto bellissimo, ma ho un amletico grosso dubbio: il baricentro è giusto? Secondo il disegno si trova a 17 centimetri dall'attacco dell'ala. In pratica si trova a 15 centimetri. Circa dieci anni fa avevo fatto il primo G91, ma all'epoca appena finito (forse per incoscienza o voglia di provarlo) ho dato per scontato la regolarità del modello e quindi ho fatto il pieno e collaudato. Andò tutto bene e ci feci molti voli. Non ho quindi un confronto sulla posizione del baricentro con il primo G91. Qualcuno di voi ha fatto questo modello e mi può aiutare. Per vostra informazione aggiungo che ho telefonato a Bettini il quale mi ha detto che può andar bene ugualmente e che quindi posso collaudarlo. Sarà vero ???? Aspetto con ansia i vostri suggerimenti a vi ringrazio anticipatamente. Antonio |
![]() | ![]() |
![]() | #1356 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Un saluto. Antonio | |
![]() | ![]() |
![]() | #1357 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-05-2008 Residenza: torino-pianezza
Messaggi: 108
| Shangri _ La
io ho alcune foto su un libro edito da aeropiccola di torino potrei postarle se qualcuno mi dice che posso( libro del 1973), comunque come Orsini mi da le sue ve le posto subito!
|
![]() | ![]() |
![]() | #1358 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-12-2009 Residenza: Desenzano
Messaggi: 261
![]() | galaxy e mauro dibiaggio Mah, chissà se sto postando nel modo corretto. Comunque Mauro Dibiaggio sosteneva che la fusoliera originale del galaxy era troppo corta e la allungava un po', mi pare che non volesse usare quelle proposte da Merati in fibra, le ricordo sopra un alto scaffale nella sua officina. credo che abbia vinto l'italiano a 12 o 13 anni ('78 o '79). Era mio compago di scuola alle medie.
|
![]() | ![]() |
![]() | #1359 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-03-2008 Residenza: Foligno
Messaggi: 3.008
| Ta - Taaaaaaa!!!!!
Beh, non mi chiedete come sono venute le stampate dei primi due musetti e prime due capottine del Galaxy? Magari domani sformiamo anche la prima fusoliera... ![]() Sarà la fortuna del principiante ma mi sembrano proprio per-fet-ti! Dato il gelcoat trasparente si vede tutto: manco una bollicina. Seguendo ALLA LETTERA ![]() Ed ora... scatole e spedizioni! Ditemi chi vuole passarlo a ritirare personalmente: offriamo spaghetto alla carbonara e voletto da noi a tutti! Portate il modello. Ciaoooo Cg PS: Circa il terrorista che ci dice che la fusoliera sarebbe stato meglio farla più lunga - proprio ora che è finito tutto ![]() Rifarò il disegno con le correzioni di Ruggero... vedrete!
__________________ ...quello che noi chiamiamo "passione" altri dicono "mania". Dev'essere un bacillo veramente resistente che quando entra nel sangue non molla più. (Ninetto Ridenti) Arch. Cristiano Giustozzi FAI 10694. Tel. 393 9772747 Ultima modifica di pellikano : 02 aprile 10 alle ore 10:42 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
piani Galaxy | nakamura | Aeromodellismo | 47 | 18 febbraio 14 23:04 |