![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1002 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Il mio è la versione con fusoliera in fibra, ali e piano coda in poli+obeche. Recentemente ho rifinito e verniciato un Galaxy kit tutto balsa e con tale versione penso che il peso possa essere inferiore. | |
![]() | ![]() |
![]() | #1003 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-03-2008 Residenza: Foligno
Messaggi: 3.008
| Citazione:
![]()
__________________ ...quello che noi chiamiamo "passione" altri dicono "mania". Dev'essere un bacillo veramente resistente che quando entra nel sangue non molla più. (Ninetto Ridenti) Arch. Cristiano Giustozzi FAI 10694. Tel. 393 9772747 | |
![]() | ![]() |
![]() | #1004 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-10-2008 Residenza: Provincia di udine
Messaggi: 1.499
| Che notizie ci sono, è nato il primo pargolo?
__________________ io volo quì: WWW.parcodelcormor.com e qui: http://www.grmodelcarnico.altervista.org/ |
![]() | ![]() |
![]() | #1005 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-03-2008 Residenza: Foligno
Messaggi: 3.008
| Dici la prima fusoliera? Non credo ma ammetto di non essere andato più a trovare Gino da circa una settimana. Dovete sapere che, a causa terremoto, due palazzi di Foligno vennero demoliti e ricostruiti... ed uno dei due era il mio studio. Pertanto è circa una settimana che sto facendo il trasloco di computer, tavolo da disegno, libri, archivio e quant'altro perché sto rientrando nel nuovo studio appena ricostruito. Però so che Gino doveva andare da Schaller a comperare la resina per lo stampo per cui sicuramente non è ancora stato fatto. Domani faccio una capatina e vi so dire. Ciao. Cg
__________________ ...quello che noi chiamiamo "passione" altri dicono "mania". Dev'essere un bacillo veramente resistente che quando entra nel sangue non molla più. (Ninetto Ridenti) Arch. Cristiano Giustozzi FAI 10694. Tel. 393 9772747 |
![]() | ![]() |
![]() | #1006 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-10-2008 Residenza: Provincia di udine
Messaggi: 1.499
| Citazione:
ok mi raccomando tienilo d'occhio, ciao.
__________________ io volo quì: WWW.parcodelcormor.com e qui: http://www.grmodelcarnico.altervista.org/ | |
![]() | ![]() |
![]() | #1007 (permalink) Top | |
User | Citazione:
mi ricordo ancora la scatola di montaggio, con un ciocco di balsa da arrotondare a suon di raspate e le ali in polistirolo rivestite in obeche... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #1008 (permalink) Top |
User |
Rossi, Picco, OPS.... tutte hanno fatto dei motori 80 (13,5cc) sulle dimensioni del 60 (10cc). Il carter restava sempre quello del 60 e veniva solamente stampigliata la nuova cilindrata sulle alettature di fissaggio. Per capire meglio, una foto: Allegato 133937 Questo è un Picco 80 RERI nuovo che possiedo, visto dall'esterno è un normalissimo 60, ma dentro è 80. ![]() Ultima modifica di 2M86 : 21 aprile 10 alle ore 23:07 |
![]() | ![]() |
![]() | #1009 (permalink) Top | |
Giorgio vola anche per noi. Data registr.: 26-10-2006 Residenza: SARZANA
Messaggi: 2.725
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #1010 (permalink) Top | |
User | Citazione:
ho controllato le incidenze, e personalmente ho lasciato il motore a zero spostato solamente verso destra di 1 o 2 gradi. le ali hanno un'incidenza di 2 gradi ed i piani di coda (è difficile misurarli per via del loro dietro negativo) dovrebbero essere a zero. Bisognerebbe controllare il tutto sul disegno, che purtroppo non ho.. il modello l'ho costruito un bel pò di tempo fa. provo ad allegare qualche foto del modello.... | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
piani Galaxy | nakamura | Aeromodellismo | 47 | 18 febbraio 14 23:04 |