![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-06-2009 Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
|
...beh, brava gente, vi invito a rileggere con attenzione il discorso inerente il raffreddamento del motore dietro l'elica ![]() Quanto all'aerodinamica del balcone o del masali, non so quale sia meglio/peggio, concordo che non abbia senso per l'aerodinamica del velivolo su Pitts, Piper o Cessna, ma purtroppo per voi hanno tutti l'ogiva e non credo che sia messa li per laerodinamica del volo, ma ben per l'altro motivo. Quindi non vedo giustificata la sua presenza SOLO su pylon o eliche ripieghevoli ![]() Il mio discorso era di carattere aeronautico e non aeromodellisticoesclusivo ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top | |
User | Citazione:
per lo stesso motivo per cui la panda ha i cerchi in lega: perché è più bello del musetto del buon vecchio Piper Cub, il cui motore si raffreddava alla perfezione e non aveva nemmeno il radiatore ![]() ![]() eppoi l'han messo pure sul Cub, per lo stesso motivo per cui negli stessi anni alle ruote Maggiolino hanno messo le coppe cromate. ![]() Poi uno può dire che migliora il rafreddamento, migliora l'aerodinamica, e come no. Esattamente lo stesso miglioramento magico che il costumino del pheps fa sul culone del masali. ![]() Poi se parliamo di aerei da pylon o simili il discorso cambia. L'alettone sulla formula uno ha un senso, sulla Panda fa solo tenerezza. ![]()
__________________ www.masali.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione: ![]() ps l' alettone è in plexiglas per risparmiare sul peso.... |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-06-2009 Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
| Citazione:
![]() Ma secondo sto ragionamento, scarpette copriruote e ogive sarebbero solo accessori dei velivoli che li adottano ? ![]() Dai, adesso sui modelli poco cambia, vista la velocità di volo, ma sui full size se hanno tempo da perdere a studiare e installare ste carenature un motivo ci sarà... ![]() Sul modello voli anche a motore scoperto tipo trainer; stessa cosa sugli ultraleggeri tubi e tela. Ma un Partenavia, un Cessna, un Piper che non sono aerei da pylon, ma hanno velocità di crocera superiori ai 200Km/h le carenature hanno la loro influenza. E questo minimamente anche sui modelli. Chiaro che con la radio in mano, poco ti frega se si crea fruscìo d'aria sull'abitacolo o sulle ruote, o se il consumo orario diminuisce... Si parlava del fatto che sono carenature (le ogive) con una ben studiata caratteristica funzionale e non sono equiparabili ai cerchi in lega sulla Panda. Adesso però non andare a mettermi l'ogiva sul "gommolo"... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top | |
User | Citazione: ah beh certo, ci mancherebbe. ![]()
__________________ www.masali.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-10-2009 Residenza: jesolo
Messaggi: 827
| mervigliosi pazzoidi
certo che siete uno spasso!!!mai riso così tanto.c'è un po di verità in tutto ciò che dite.Volando con i nostri mezzi,certe finezze sono da mettere da parte per fare spazio all'estetica questo è vero,ed è vero che la cosa più importante è il raffreddamento del motore....cosa trascurata spesso e volentieri.... ps:meravigliosi |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-01-2008 Residenza: jesi
Messaggi: 667
| Citazione:
![]() te sto simpatico o sui cojo....?
__________________ www.babboio.jimdo.com Leggi e scarica il "quaderno dell'aeromodellista" nell'angolo di slim del mio sito... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-10-2009 Residenza: jesolo
Messaggi: 827
| babooooo
ma scherzi....siete tutti simpatici!tu in particolare co sta foto mi fai ridere un sacco.Stiamo scherzando......non mi stai assolutam nei coio! PS:volevo agguingere che,se il tuo amico sostiene che i carrelli frenano e non sono aerodinamici,potrei rispondergli che di solito uso i carrelli retrattili!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-01-2008 Residenza: jesi
Messaggi: 667
| Citazione:
![]()
__________________ www.babboio.jimdo.com Leggi e scarica il "quaderno dell'aeromodellista" nell'angolo di slim del mio sito... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
supertigre g51....elica ed ogiva? | danixt75 | Aeromodellismo Principianti | 16 | 25 aprile 08 10:04 |
Help ELICA e OGIVA..dove comprarle? | sozi | Aeromodellismo Principianti | 2 | 07 marzo 08 17:03 |
quale ogiva? | Tonino84 | Aeromodellismo | 2 | 29 aprile 06 00:32 |
Bilanciare elica e ogiva | Poni | Aeromodellismo Principianti | 21 | 26 maggio 05 16:44 |