![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-04-2008
Messaggi: 335
| Dl Vs 3w
Salve a tutti, sono un po di giorni che sto cercando informazioni su questi tipi di motori, infatti a breve prendero L'extra 260 2.6M AA della Composite ARF composite-arf.com-Browse Catalog la scelta tra i motori a scoppio per questa categoria di modelli si divide tra i DL ed i 3W . visto le enormi differenze di prezzo che si possono riscontrare tra i due produttori mi interesserebbe sapere da chi li ha gia provati quali dei due è piu affidabile e sicuro . Anzi si potrebbe stilare una classifica dei pregi e difetti di entrambe le marche cosi da poter vlautare meglio quale motore prendere in base alle propie esigenze . un Saluto A tutti Kobaiachi |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-05-2007 Residenza: Ancona
Messaggi: 3.462
| Citazione:
__________________ Fly Low! | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
ops, scusa se mi permetto kobaiachi, ma che esperianza hai di aeromodellismo?? Parli di modelli acro da 2.6 mt e non conosci i motori piu' famosi..... non e' che stai facendo un passo un po' troppo lungo ??? EDIT: mi sono permesso di andare a vedere un po' dei tuoi post.... Mi spiace, ma non credo proprio che un Composite da 2.6 sia alla tua portata...... credo ti manchi una vagonata di esperienza per evitare di fare delmale a te stesso e agli altri.... Senza offesa, ma e' un consiglio che viene dal cuore
__________________ Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-05-2007 Residenza: Ancona
Messaggi: 3.462
| Citazione:
![]() Ti assicuro Koba che non è per cattiveria, ma un modello del genere è molto oneroso, oltre che economicamente (anche se per te potrebbe non essere un problema), anche come allestimento e gestione. Sono modelli che hanno bisogno di una precisione e cura estrema per quel che riguarda l'allestimeto il montaggio e la scelta dei materiali, dai servi, al tipo di centralina, fino alla scelta del tipo di rinvii, uniball e forcelle, alla disposizione interna dei componenti, raffreddamento marmitte, disposizione centraline, batterie e chi più ne ha più ne metta. Altrimenti tutto il lavoro (ed i soldi) di mesi rischiano di fare una bella frittata al primo volo con conseguaente cocente delusione. Il consiglio è quello di farti una certa esperienza con modelli più abbordabili e nel frattempo, se non ce ne sono al tuo campo, frequentare manifestazioni e raduni in cui ci sia questo tipo di modelli. Per farti un'idea di tutte le problematiche chiedi consigli ed info ai propietari, e sono sicuro, questi saranno ben felici aiutarti.
__________________ Fly Low! | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-04-2008
Messaggi: 335
|
ragazzi Le indicazioni che vi ho chiesto sono solo in merito alle performance caratteristiche delle marche in questione . vi prego di attenervi alle richieste delle thread e di non uscire fuori tema con vaghe ed ardite supposizioni. |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-11-2004
Messaggi: 841
|
Nessuna delle informazioni che hai chiesto è sconosciuta a chi sta approcciando con competenza un 2.60. Ergo i dubbi sono più che leciti. E non ti offendere... magari sei un manico, e allora basta dirlo che hai esperienza di maxi. Ma in tal caso... se hai esperienza... che chiedi affà? Ciao e scusami la franchezza |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User |
scusa ma chi sta per acquistare e far volare (sempre che non lo si prendia come complemento d'arredo ma a quel punto delle prestazione del motore poco importa) un modello del genere
__________________ Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |