Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 aprile 09, 22:53   #41 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kira1
 
Data registr.: 08-05-2006
Messaggi: 2.945
MAMMA MIA......PAURA
kira1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 aprile 09, 00:07   #42 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mosingo
 
Data registr.: 08-01-2005
Residenza: Sardegna
Messaggi: 1.629
Citazione:
Originalmente inviato da kobaiachi Visualizza messaggio
ciao Marco evito di ritornare su alcune parti del discorso perche altrimenti rischio il ban (non che me ne freghi molto pero ogni tanto fa comodo mettere qualche post sul barone) detto questo sinceramente non sono molto d'accordo con quello che hai scritto in veste di moderatore .


Ammesso che abbia le idee un po confuse sulle tecnologie usate su questo tipo di modelli questo non mi pare una condizione sufficiente per affermare che sto facendo il passo piu lungo della gamba

Un acrobatico è un acrobatico .
che sia da 1 , 2 , o 3 m cambia poco

Per tutto il resto basta leggere il manuale cosa che ormai in pochi fanno.



e come gia detto in un altro post ne ho portati dei piu svariati tipi dal Galaxy al Kosmo, il Calypso, il Komet, il Saphir, il Chimera etc etc ....

sinceramente non credo di essere uno sprovveduto, magari alcune cose non me le ricordo perche ormai raramente vado sui campi di volo ma questo non vuol dire che non sappia gestire un giocattolino da 3m .

detto questo per il collaudo non vi preoccupate che tanto lo faccio a casa mia in aperta campagna .


un Saluto

kobaiachi
...E 'sti 'azzi pensa che... tu farai molta strada, continua così
mosingo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 aprile 09, 00:22   #43 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da kobaiachi Visualizza messaggio
ciao Marco evito di ritornare su alcune parti del discorso perche altrimenti rischio il ban (non che me ne freghi molto pero ogni tanto fa comodo mettere qualche post sul barone) detto questo sinceramente non sono molto d'accordo con quello che hai scritto in veste di moderatore .

non te la prendere, quello che tutti dicono, in modo più o meno scherzoso, è che come primo benzina un classe 50 è l'ideale.
  Rispondi citando
Vecchio 23 aprile 09, 09:50   #44 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Jumpa
 
Data registr.: 25-05-2007
Residenza: Ancona
Messaggi: 3.462
Citazione:
Originalmente inviato da kobaiachi Visualizza messaggio

detto questo per il collaudo non vi preoccupate che tanto lo faccio a casa mia in aperta campagna .
Visto che quello che avevo da dire l'ho già detto, rientro in questo thread solo per una questione legata alla sicurezza.
Ricordati che modelli con questo genere di motore, sono estremamente pericolosi. Non voglio fare il solito predicozzo sul dove e come si vola, ma mi riferisco a te.
I motori a benzina, per le modalità con cui vanno messi in moto si possono prestare a degli errori "di manovra" (gas al max per l'ingolfamento e centralina accesa) per cui in caso di momentaneo "intreccio cerebrale" possono partire al massimo.
Ed un modello con motore dai 50 cc. in su che ti viene contro con il gas al max non lo fermi con una mano.
Ad un mio amico, l'anno scorso è partito un MVVS 45 al max e l'elica si è fermata solo quando ha incontrato l'osso della tibia. Risultato 56 (cinquantasei) punti sulla gamba ed osso scheggiato. E non era un inesperto.
Ergo, collauda pure il modello dietro casa, ma chiedi comunque ad un amico di aiutarti.

Chiudo.
__________________
Fly Low!

Ultima modifica di Jumpa : 23 aprile 09 alle ore 10:00
Jumpa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 aprile 09, 10:44   #45 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Chiedo gentilmente di smettere di commentare il pensiero dell'amico Kobaiachi... e chiedo a lui di evitare polemiche. Io quello che avevo da dire l'ho detto. Alla prossima scaramuccia chiudo il tread che credo che ormai non abbia più nulla da offrire per ciò che era la domanda iniziale.
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:25.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002