![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #42 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-01-2005 Residenza: Sardegna
Messaggi: 1.629
| Citazione:
![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #43 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
non te la prendere, quello che tutti dicono, in modo più o meno scherzoso, è che come primo benzina un classe 50 è l'ideale. | |
![]() |
![]() | #44 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-05-2007 Residenza: Ancona
Messaggi: 3.462
| Citazione:
Ricordati che modelli con questo genere di motore, sono estremamente pericolosi. Non voglio fare il solito predicozzo sul dove e come si vola, ma mi riferisco a te. I motori a benzina, per le modalità con cui vanno messi in moto si possono prestare a degli errori "di manovra" (gas al max per l'ingolfamento e centralina accesa) per cui in caso di momentaneo "intreccio cerebrale" possono partire al massimo. Ed un modello con motore dai 50 cc. in su che ti viene contro con il gas al max non lo fermi con una mano. Ad un mio amico, l'anno scorso è partito un MVVS 45 al max e l'elica si è fermata solo quando ha incontrato l'osso della tibia. Risultato 56 (cinquantasei) punti sulla gamba ed osso scheggiato. E non era un inesperto. Ergo, collauda pure il modello dietro casa, ma chiedi comunque ad un amico di aiutarti. Chiudo.
__________________ Fly Low! Ultima modifica di Jumpa : 23 aprile 09 alle ore 10:00 | |
![]() | ![]() |
![]() | #45 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
|
Chiedo gentilmente di smettere di commentare il pensiero dell'amico Kobaiachi... e chiedo a lui di evitare polemiche. Io quello che avevo da dire l'ho detto. Alla prossima scaramuccia chiudo il tread che credo che ormai non abbia più nulla da offrire per ciò che era la domanda iniziale.
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |