Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 aprile 09, 00:12   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexbolo
 
Data registr.: 17-01-2009
Messaggi: 148
ma os dice 18% di ricino e 5-10 nitro deve andare perforza cosi.il regolatore vuol dire che si può decidere quanto la candela deve rimanere accesa nel mio caso dal minimo fino a meta gas ma questo lo provato solo dopo quando continuava a spengersi , ma si spenge uguale ,in terra sembra non abbia nulla poi in aria
__________________

sukhoy 29 con mintor 37
alexbolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 aprile 09, 00:36   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Poldo111850
 
Data registr.: 05-01-2007
Messaggi: 3.616
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da alexbolo Visualizza messaggio
ma os dice 18% di ricino e 5-10 nitro deve andare perforza cosi.il regolatore vuol dire che si può decidere quanto la candela deve rimanere accesa nel mio caso dal minimo fino a meta gas ma questo lo provato solo dopo quando continuava a spengersi , ma si spenge uguale ,in terra sembra non abbia nulla poi in aria
La os dice:
REQUIRES: Fuel: 18% (minimum) conventional lubricant content and 5%-20% Nitro.

Non parla di ricino.

Eliche suggerite:

Props: Hobby Services recommends a 13x8 or 13x9 prop (6/99)


Candela inclusa col motore:

One O.S. #8 glow plug (OSMG2691)
Quanto detto l'ho preso da qui.



P.s. non ti ho ancora chiesto, controlli la carburazione del massimo a muso in su?
Poldo111850 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 aprile 09, 00:52   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexbolo
 
Data registr.: 17-01-2009
Messaggi: 148
è 20 anni che volo ,ho sempre avuto motori che sembrano orologi ,questo è nato male,carburati alla perfezione
__________________

sukhoy 29 con mintor 37
alexbolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 aprile 09, 14:54   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Poldo111850
 
Data registr.: 05-01-2007
Messaggi: 3.616
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da alexbolo Visualizza messaggio
è 20 anni che volo ,ho sempre avuto motori che sembrano orologi ,questo è nato male,carburati alla perfezione
Allora, non ti rimane che smontarlo, e controllarlo tutto, cuscinetti compresi..con quell'elicona avrà preso parecchie scaldate, magari i cuscinetti sono partiti, smontali e controlla se hanno giochi e scalini.
Poldo111850 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 aprile 09, 13:23   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di babboio
 
Data registr.: 09-01-2008
Residenza: jesi
Messaggi: 667
Citazione:
Originalmente inviato da Poldo111850 Visualizza messaggio
Hai mai volato con elicotteri? E misurato le temperature d'esercizio di un motore con l'utilizzo di miscele contenenti l'uno o l'altro olio?
Bè io si e posso dirti per certo, che tenendo sotto controllo le temperature d'esercizio dello stesso motore, con termometro specifico ad infrarossi, con l'utilizzo del solo ricino salgono molto di più.
E' risaputo, che un olio molto denso provochi un riscaldamento superiore del motore, infatti sugli ely si usano oli specifici come il Koltz KL198 molto fluido, unito a basse percentuali di ricino o BC175 (olio di fagiolo).
P.s. L'olio evita che i metalli delle parti in movimento del motore vengano a contatto fra loro, creando una patina o pellicola, ma quello che raffredda il motore non è l'olio, ma oltre all'aria sulla testa, l'alcool metilico ed il nitrometano, che seppure in parte contribuiscano a "scaldare" il motore durante l'espansione in camera di scoppio, il loro ingresso nel carter e l'elevato potere di evaporazione di queste due componenti, permettono di tenere basse le temperature del motore.
Negli elicotteri si ingrassa la carburazione per tenere il motore entro i 100-110 gradi, compensando la diminuzione d'ossigeno dovuta alla carburazione grassa con l'utilizzo di miscele contenenti almeno un 10% di nitrometano.
approvo!!!
__________________
www.babboio.jimdo.com
Leggi e scarica il "quaderno dell'aeromodellista" nell'angolo di slim del mio sito...
babboio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 aprile 09, 14:54   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Torquemada
 
Data registr.: 16-04-2007
Residenza: Brianza
Messaggi: 845
accidenti, anche gli os hanno problemi allora!!!
__________________
One man's fun is another's hell.
http://www.martellotta.it
Torquemada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 aprile 09, 15:37   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Poldo111850
 
Data registr.: 05-01-2007
Messaggi: 3.616
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da Torquemada Visualizza messaggio
accidenti, anche gli os hanno problemi allora!!!
MM sarei curioso di smontarlo quel motore...
Chissà cosa uscirebbe fuori..
Poldo111850 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 aprile 09, 00:01   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexbolo
 
Data registr.: 17-01-2009
Messaggi: 148
ora sono afare un altro modello , quando avro tempo lo smontero
__________________

sukhoy 29 con mintor 37
alexbolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 aprile 09, 17:53   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexbolo
 
Data registr.: 17-01-2009
Messaggi: 148
allora,prima di smontarlo ho voluto fare altre prove ,perche i cuscinetti non mi sembravano finiti da smontarli, ho cambiato candela,ho messo la serie f per 4t,ho abbassato la marmitta ho meglio ho sfilato la marmitta dal collettore,perche essendo un motore da eli non avevo la marmitta cosi ne ho adattata una della super tigre,lo sfilata perche mi hanno detto al campo che tutto il collettore dentro la marmitta poteva dare noia alla carburazione,e infine l'elica ,ho messo 16x4w ,risultato che stamattina ho fatto 3 volo ed non ha perso un colpo,spero che sia la volta buona.vi ringrazio per i consigli.
__________________

sukhoy 29 con mintor 37
alexbolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 aprile 09, 19:40   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Poldo111850
 
Data registr.: 05-01-2007
Messaggi: 3.616
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da alexbolo Visualizza messaggio
allora,prima di smontarlo ho voluto fare altre prove ,perche i cuscinetti non mi sembravano finiti da smontarli, ho cambiato candela,ho messo la serie f per 4t,ho abbassato la marmitta ho meglio ho sfilato la marmitta dal collettore,perche essendo un motore da eli non avevo la marmitta cosi ne ho adattata una della super tigre,lo sfilata perche mi hanno detto al campo che tutto il collettore dentro la marmitta poteva dare noia alla carburazione,e infine l'elica ,ho messo 16x4w ,risultato che stamattina ho fatto 3 volo ed non ha perso un colpo,spero che sia la volta buona.vi ringrazio per i consigli.

Bene, allora ci hai fatto perdere tempo a darti consigli su un'altro motore, quale è l'OS 91 FX da aereo, dicendoci solo ora che hai preso un motore da elicottero, gli hai messo su lo scarico di un supertigre, e cerchi di fargli tirare una 16x4w?

Meglio che evito commenti

La prossima volta dicci subito come stanno le cose.
Poldo111850 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Quando freno e riparto si spenge cosmas92 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 9 30 marzo 09 18:43
accelleroe si spenge RUBATUTTO Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 7 14 luglio 08 18:39
os 46 ax che si spenge al minimo giacmatto Aeromodellismo Volo a Scoppio 14 07 luglio 07 15:51
Motore che si spenge. Aiuto! Erik Aeromodellismo 9 03 novembre 05 00:01
si spenge Vi77 Aeromodellismo Principianti 15 12 settembre 05 15:24



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002