Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 aprile 09, 15:09   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Poldo111850
 
Data registr.: 05-01-2007
Messaggi: 3.616
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da Renato Privitera Visualizza messaggio
io non sarei cosi' convinto di certe panzane sull' olio di ricino.....

Ricordiamoci che l'olio nei nostri motori serve, oltre al lubrificare, e per questa funzione ne basterebbe il 5%, soprattutto per portare via calore, caratteristica questa spiccata degli oli ad alta viscosita' (ma guarda un po')
Quindi un olio molto viscoso provoca certamente maggiore difficolta' di scorrimento del motore, ma sottrae enormemente piu' calore.Questo si verifica ovviamente anche in presenza di maggiore percentuale di lubrificante.
L'olio di ricino , NON partecipando alla combustione e' principe in questa caratteristica, per cui se tendi a girare troppo caldo e' il caso di AUMENTARE la percentuale di olio, proprio come si faceva nei motori da ventole intubate e credo anche da elicottero rispetto alle normali miscele da aereo.Le macchine rc sono un caso a parte perche' credo non abbiano problemi di regimi sostenuti per lunghissimi periodi ( non vanno in autostrada !)
Per inciso un olio sintetico, bruciando, qualche caloria la lascera' in dono anche lui.....
Hai mai volato con elicotteri? E misurato le temperature d'esercizio di un motore con l'utilizzo di miscele contenenti l'uno o l'altro olio?
Bè io si e posso dirti per certo, che tenendo sotto controllo le temperature d'esercizio dello stesso motore, con termometro specifico ad infrarossi, con l'utilizzo del solo ricino salgono molto di più.
E' risaputo, che un olio molto denso provochi un riscaldamento superiore del motore, infatti sugli ely si usano oli specifici come il Koltz KL198 molto fluido, unito a basse percentuali di ricino o BC175 (olio di fagiolo).
P.s. L'olio evita che i metalli delle parti in movimento del motore vengano a contatto fra loro, creando una patina o pellicola, ma quello che raffredda il motore non è l'olio, ma oltre all'aria sulla testa, l'alcool metilico ed il nitrometano, che seppure in parte contribuiscano a "scaldare" il motore durante l'espansione in camera di scoppio, il loro ingresso nel carter e l'elevato potere di evaporazione di queste due componenti, permettono di tenere basse le temperature del motore.
Negli elicotteri si ingrassa la carburazione per tenere il motore entro i 100-110 gradi, compensando la diminuzione d'ossigeno dovuta alla carburazione grassa con l'utilizzo di miscele contenenti almeno un 10% di nitrometano.
Poldo111850 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 aprile 09, 16:41   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexbolo
 
Data registr.: 17-01-2009
Messaggi: 148
allora provero un elica più piccola .per quanto riguarda la candela come mi devo comportare.
__________________

sukhoy 29 con mintor 37
alexbolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 aprile 09, 17:19   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
te l'ho detto, OS F7 (per i 4t)
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 aprile 09, 17:28   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Poldo111850
 
Data registr.: 05-01-2007
Messaggi: 3.616
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da alexbolo Visualizza messaggio
ho un os max 91 sx che ho montato su un edge .ogni 15 voli circa mi si spegne ,e spesso mi brucia pure la candela ,per 15 voli vola regolarmente carburatissimo senza un borbottamento ,e poi dopo mi lascia. forse sara la miscela? uso 18% ricino, 15% nitro , pensare che ho un altro os però è un 91 fx enon ha questi problemi. secondo voi che sara.

Inoltre O.S. Engines - .91 FX Frequently Asked Questions (FAQ)
Poldo111850 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 aprile 09, 20:47   #15 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-03-2009
Messaggi: 1.980
Questo mi manca

Mi dispiace , ma l'esperienza con l'elicottero mi manca.
Avevo pero' il sentore che la cosa mi avrebbe fatto vedere la realta' da un altro punto di vista.
Renato Privitera non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 aprile 09, 00:09   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexbolo
 
Data registr.: 17-01-2009
Messaggi: 148
allora, domani cambio l'elica e guardo come va ,se non va provo pure la candela. vi faro sapere
__________________

sukhoy 29 con mintor 37
alexbolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 aprile 09, 23:32   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexbolo
 
Data registr.: 17-01-2009
Messaggi: 148
non c'è verso che vada , basta,lo do via per 3 candele os 8,non ne voglio più sapere
__________________

sukhoy 29 con mintor 37
alexbolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 09, 09:36   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Poldo111850
 
Data registr.: 05-01-2007
Messaggi: 3.616
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da alexbolo Visualizza messaggio
non c'è verso che vada , basta,lo do via per 3 candele os 8,non ne voglio più sapere
Facci sapere almeno con che elica, candela, miscela e varie.. lo hai provato...

P.S. Ma aperture sotto la naca motore per far circolare l'aria nella naca e raffreddare il motore, ne hai lasciate?
Poldo111850 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 09, 23:38   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexbolo
 
Data registr.: 17-01-2009
Messaggi: 148
allora,elica 16x6, candela f 7, miscela 18% ricino nitro 10%, lo provato senza musetto più aperto di cosi,e ho messo anche il regolatore alla candela , per me è arrivato alla frutta
__________________

sukhoy 29 con mintor 37
alexbolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 09, 23:58   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Poldo111850
 
Data registr.: 05-01-2007
Messaggi: 3.616
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da alexbolo Visualizza messaggio
allora,elica 16x6, candela f 7, miscela 18% ricino nitro 10%, lo provato senza musetto più aperto di cosi,e ho messo anche il regolatore alla candela , per me è arrivato alla frutta
L'elica per me è enorme anche quella, ti si danno i consigli ma pare che non vuoi ascoltarli, nitro scendi al 5%, prova a mettere 8% ricino e 10% sintetico, poi che vuol dire il regolatore alla candela?
Poldo111850 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Quando freno e riparto si spenge cosmas92 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 9 30 marzo 09 18:43
accelleroe si spenge RUBATUTTO Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 7 14 luglio 08 18:39
os 46 ax che si spenge al minimo giacmatto Aeromodellismo Volo a Scoppio 14 07 luglio 07 15:51
Motore che si spenge. Aiuto! Erik Aeromodellismo 9 03 novembre 05 00:01
si spenge Vi77 Aeromodellismo Principianti 15 12 settembre 05 15:24



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:09.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002