Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 aprile 09, 18:43   #41 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-02-2009
Residenza: MILANO
Messaggi: 36
Citazione:
Originalmente inviato da toio!! Visualizza messaggio
Sì prendine 5 dello stesso tipo (o meglio per risparmiare pochi euro sul motore montaci lo stesso servo ma con ingranaggi in nylon), fidati sono servi robusti (ingranaggi metallici), leggeri, veloci, adattissimi per quel modello che in mani tue non è destinato ad acrobazie vertiginose.
Per quanto riguarda il motore suggerirei a questo punto il 91:

Magnum XL-91RFS 4-Stroke
(acquistalo, ovviamente, dal tuo negoziante)

in quanto l'attenzione al peso non è più così determinante per te e puoi invece avvalerti di una maggiore potenza.
Elica: 14x6 apc
miscela: 20 di olio (15 sintetico e 5 ricino), 10 nitro

Rodaggio sempre sul modello come dice Poldo.
Mi congratulo con il tuo buon senso e mi auguro che il tuo esempio possa essere seguito da coloro che, prima di pensare ad accoppiate più prestigiose (e, ovviamente, più costose), vogliono farsi le ossa
Ok roger, tutto quasi chiaro, solo due dubbi:
1) posseggo in rimanenza almeno 5 lt di motul, posso adoperare quello + ricino o lo consumo con il modello che ho gia'(laser con supertigre 45)e uso solo olio di ricino?
2) è vero che non faccio acrobazie spinte( in ogni caso looping tonneau e programmini semplici le faccio già)ma non mi è ancora chiaro come controbilanciare il peso in punta di un 91 + serbatoio solo con il pacco batterie, non sarà picchiato il modello?
Obbligato
BAMBO79 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 09, 18:54   #42 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
(roger???)

YouTube - Fliton Extra 330s Freestyle

Qui puoi vedere la performance di un motore 4t cinese (il 91 ASP, identico al Magnum) montato sull'extra 330 fliton (modello più piccolo dell'inspire).
Malgrado la scarsa capacità del pilota puoi però verificare la rotondità di funzionamento del motore e la possibilità di fare un volo acrobatico senza nessun problema.

Il motul è un olio molto buono ma lo ritengo sprecato se usato su un motore economico (ripeto: usa il ricino degommato, lo stesso costruttore lo consiglia).

Per il bilanciamento vedrai che arretrando la batteria otterrai il baricentro desiderato senza problemi (se necessario puoi prendere una batteria da 5 celle di maggior amperaggio e quindi un pò più pesante: ricordati che puoi posizionare la batteria anche IN CODA ma non sarà assolutamente necessario tenendo conto anche che tu volerai con un baricentro prudenziale ossia piuttosto avanzato)
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 09, 19:04   #43 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
YouTube - fliton extra 330 with OS91FS

(puoi vedere sempre l'extra della fliton con il 91 OS FS in mano ad un pilota un po' meno scarso)

Se avevi dei dubbi sull'opportunità di montare un 90 4t sull'inspire ora non dovresti averli più...l'inspire ha dimensioni maggiori, entrambi i modelli sono molto leggeri ma robusti e perfettamente in grado di reggere la potenza (e le vibrazioni) di un 90 4t
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 09, 19:28   #44 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
Citazione:
Originalmente inviato da Poldo111850 Visualizza messaggio
Il dubbio a questo punto mi viene spontaneo, come mai la Fliton abbia consigliato il 63 YS e 91 Surpass per due modelli praticamente identici nel peso e quasi nelle dimensioni e caratteristiche anzichè proporre lo stesso motore per entrambi i modelli?

Poldo, quasi tutte le case costruttrici si limitano a fornire indicazioni di massima e solo in casi specifici avvertono il modellista sulla inopportunità di montare motori che stanno al di fuori del range consigliato (la great planes lo fa invece di regola ma con eccessivi scrupoli...).
Nel caso dell'inspire il 63 è indubbiamente la soluzione più idonea per un pilota esperto e che non abbia remore di nessun tipo nell'utilizzare la miscela più costosa, ma un motore più pesante e ancora più performante come il 91 P viene tollerato benissimo dal modello (semprechè il pilota si attenga alle banali regole di sicurezza che tutti dovremmo conoscere).
Tieni inoltre presente che qualche pirla in America monta sull'inpire 60 il 110 yamada e afferma di non aver avuto inconvenienti di sorta nella struttura...
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 09, 19:46   #45 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Poldo111850
 
Data registr.: 05-01-2007
Messaggi: 3.616
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da toio!! Visualizza messaggio
Poldo, quasi tutte le case costruttrici si limitano a fornire indicazioni di massima e solo in casi specifici avvertono il modellista sulla inopportunità di montare motori che stanno al di fuori del range consigliato (la great planes lo fa invece di regola ma con eccessivi scrupoli...).
Nel caso dell'inspire il 63 è indubbiamente la soluzione più idonea per un pilota esperto e che non abbia remore di nessun tipo nell'utilizzare la miscela più costosa, ma un motore più pesante e ancora più performante come il 91 P viene tollerato benissimo dal modello (semprechè il pilota si attenga alle banali regole di sicurezza che tutti dovremmo conoscere).
Tieni inoltre presente che qualche pirla in America monta sull'inpire 60 il 110 yamada e afferma di non aver avuto inconvenienti di sorta nella struttura...
Thanks
Poldo111850 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 09, 19:57   #46 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-12-2008
Residenza: modelpegaso
Messaggi: 211
Citazione:
Originalmente inviato da toio!! Visualizza messaggio
(roger???)

YouTube - Fliton Extra 330s Freestyle

Qui puoi vedere la performance di un motore 4t cinese (il 91 ASP, identico al Magnum) montato sull'extra 330 fliton (modello più piccolo dell'inspire).
Malgrado la scarsa capacità del pilota puoi però verificare la rotondità di funzionamento del motore e la possibilità di fare un volo acrobatico senza nessun problema.

Il motul è un olio molto buono ma lo ritengo sprecato se usato su un motore economico (ripeto: usa il ricino degommato, lo stesso costruttore lo consiglia).

Per il bilanciamento vedrai che arretrando la batteria otterrai il baricentro desiderato senza problemi (se necessario puoi prendere una batteria da 5 celle di maggior amperaggio e quindi un pò più pesante: ricordati che puoi posizionare la batteria anche IN CODA ma non sarà assolutamente necessario tenendo conto anche che tu volerai con un baricentro prudenziale ossia piuttosto avanzato)
Caro Toio ,
abbiamo visto un filmato di uno scarso, uno un po' meno scarso.... a questo punto mi incuriosisce vederne uno dei tuoi.E' possibile? Ce lo dai questo onore??
frank67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 09, 20:29   #47 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
Non sarebbe affatto un onore, credimi, ve lo darei volentirei se solo trovassi una buonanima che volesse filmare un mio biplano o un mio tavoletta in torque roll a terra (figura tra le più rappresentative del 3d) o nella "passeggiata" a coltello in ogni direzione slow and low, ma purtroppo nel mio campo di di volo (machaurora, melzo-mi) sono l'unico a praticare questa specialità e, malgrado la curiosità di alcuni nei miei confronti, c'è, purtroppo un generale disinteresse per l'acrobazia non tradizionale.

Se la tua richiesta aveva invece un tono sarcastico (ma non credo), puoi venire a vedermi volare quando credi
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 09, 20:54   #48 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-12-2008
Residenza: modelpegaso
Messaggi: 211
Citazione:
Originalmente inviato da BAMBO79 Visualizza messaggio
Ok roger, tutto quasi chiaro, solo due dubbi:
1) posseggo in rimanenza almeno 5 lt di motul, posso adoperare quello + ricino o lo consumo con il modello che ho gia'(laser con supertigre 45)e uso solo olio di ricino?
2) è vero che non faccio acrobazie spinte( in ogni caso looping tonneau e programmini semplici le faccio già)ma non mi è ancora chiaro come controbilanciare il peso in punta di un 91 + serbatoio solo con il pacco batterie, non sarà picchiato il modello?
Obbligato
Fai bene ad avere dubbi sul bilanciamento del modello , visto che il motore consigliatoti (Magnum 91) ,pesa la bellezza di 700 gr compreso di silenziatore.Aggiungi poi il serbatoio dietro la parafiamma ..... Mi meraviglia il fatto che te ne sia accorto tu e non altri molto + esperti di te...I filmati dell'extra che montano il 91 , per bilanciare il modello ,hanno lo scasso nella parte posteriore del modello per montarci non 1 , ma 2 servi x il piano di quota.
Pertanto , secondo il mio modesto parere 2 sono le cose :al di la' delle chiacchiere il motore ideale per il tuo modello e' il YS 63s.Diversamente , hai sbagliato allora l'acquisto dello stesso.
frank67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 09, 21:08   #49 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
Allora il tuo tono era sarcastico, peccato....
Non hai proprio capito niente di tutta la discussione e mi spiace non avere convinto anche te, ma mi rendo conto che quando le cose sono dettate dal buon senso e dal ragionamento qualcuno può faticare a comprenderle
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 09, 22:25   #50 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-12-2008
Residenza: modelpegaso
Messaggi: 211
Caro Toio, se tu avessi avuto buon senso e un pizzico di umilta' , non avresti certamente dovuto giudicare come "scarso" uno che ha la stessa passione per un hobby bellissimo come il nostro.Faccio fatica a comprendere certe espressioni , soprattutto se dette da uno quotato come te!
frank67 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
quale motore per inspire 60 ciro93 Aeromodellismo Volo 3D 4 23 dicembre 08 17:04
Quale motore per INSPIRE 60 ? larios Aeromodellismo Volo 3D 25 03 settembre 08 23:00
consiglio urgente fabioluzzi Elimodellismo Principianti 7 29 settembre 07 15:12
consiglio urgente... superlele77 Aeromodellismo Principianti 17 10 marzo 07 12:21
CONSIGLIO URGENTE...SUL COLLEGAMENTO MOTORE CODA kitaro Elimodellismo Principianti 1 14 giugno 05 22:47



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:53.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002