Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 31 marzo 09, 22:33   #31 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
Citazione:
Originalmente inviato da f-ballarini Visualizza messaggio
Che è esattamente quello che ho fatto io, Mi ritrovavo un OS91surpass senza pompa e l'ho montato sull' inspire con pompa microoscillante.
Il risultato è ottimo e il motore, per quel modello, è quasi esuberante(anche se vibra abbastanza e mi preoccupa un pò per la non grande robustezza del modello stesso)
Contrariamente alle perplessità di Poldo sono d'accordo con te nella scelta del motore (forse l'81 non era ancora in commercio quando hai montato il 91).
Solo un esempio: l'extra 330 della fliton ha dimensioni inferiori all'inspire 60 e praticamente lo stesso peso con il montaggio del 91, ebbene ho volato un sacco con l'extra morizzato 91 P e non ricordo di aver mai avuto tra i pollici un'accoppiata più fenomenale (l'harrier diritto, sempre piuttosto critico con la maggior parte dei modelli per effetto dell'ondeggiamento alare, era invece semplicemente perfetto a dimostrazione che anche il 91 non provocava nessuno scadimento del volo e per contro l'estrema affidabilità e l'esuberanza del motore consentivano manovre difficilmente eseguibili con altra motorizzazione)
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 09, 23:06   #32 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-02-2009
Residenza: MILANO
Messaggi: 36
Citazione:
Originalmente inviato da toio!! Visualizza messaggio
Allora carissimo "allievo":

- il bilanciamento del modello è un falso problema. L'os 81 pesa 70 gr più dello yamadino, tenendo il serbatoio "incollato" al parafiamma hai un maggior peso, diciamo, di un etto sul "muso" (ti ricordo che il baricentro si misura a serbatoio VUOTO) che si bilancia immediatamente arretrando quel tanto che basta la batteria
- per quel modello io monterei servi mini NON digitali (non vale la pena, soprattutto tenendo conto del tuo grado di esperienza), ad esempio questi (affidabili, leggeri, potenti):
Modellismo, aeromodellismo, elimodellismo, automodellismo dinamico elettrico a scoppio a turbina = Jonathan.it
(utilizzando questi servi leggeri, con batteria a 5 celle, probabilmente hai già compensato l'aumento di peso di cui sopra...)

Bene ha fatto Poldo a ricordare l'opportunità della pompa microscillante (avallata dalla positiva esperienza di ballarini), io però non l'ho fatto di proposito: in questa fase della tua esperienza non hai bisogno di questi supporti che, pur utili, potrebbero creare ad un principiante un problemino in più.
Se la tua scelta ricadrà sull'OS 81, mi congratulerò con il tuo buon senso convinto come sono che le premesse per divertirti senza problemi e con una spesa (iniziale e di "gestione") non eccessiva ci sono tutte
Caro "maestro" ho iniziato a montare il modello, in particolare le ali, per ora a parte le mani piene di colla, tutto bene. Oggi sono andato dal mio negozio e il negoziante continua a volermi vendere il magnum XL 80 o 91 a prezzi bassissimi(piu'della metà dell'OS/yamada), dice che vanno bene,ha la pompa nessuno si è mai lamentato etc etc. devo resistere vero?
Illuminami tu!!
BAMBO79 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 09, 23:19   #33 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-02-2009
Residenza: MILANO
Messaggi: 36
inoltre i servi che mi consigliavi vanno bene per gli alettoni profondità e motore o devo prenderne di diversi?
Grazie
BAMBO79 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 09, 02:39   #34 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
I servi vanno benissimo, bene anche quanto ti consiglia il negoziante nei limiti di un clone cinese dei motori os.
Su questo aspetto scorre nel forum un fiume di considerazioni che potrai verificare, sono motori (i cloni cinesi) onesti, senz'altro indicati per chi, principiante come te, inizia la pratica del volo acrobatico ma sostanzialmente inadatti per un volo altamente acrobatico (3d) che richiede al motore prestazioni che questi motori non sono in grado di fornire (la faccio breve per non ripetere cose stradette).

A questo punto, data la tua evidente inesperienza motoristica con i 4t (alla quale ho motivo di credere si accompagni anche quella di pilota acrobatico) la scelta del "cinese", coerentemente con quanto da sempre vado affermando su questo forum, mi sembra la più opportuna: cominciamo a salire i gradini più bassi, quando saremo a metà della scala potremo pensare a soluzioni motoristiche più adatte all'esperienza e alle capacità di pilotaggio acquisite.
A proposito se il negoziante ti ha detto che quei motori (Magnum) hanno la pompa, ti ha raccontato una balla

Ultima modifica di toio!! : 01 aprile 09 alle ore 02:43
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 09, 09:45   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Poldo111850
 
Data registr.: 05-01-2007
Messaggi: 3.616
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da toio!! Visualizza messaggio
Contrariamente alle perplessità di Poldo sono d'accordo con te nella scelta del motore (forse l'81 non era ancora in commercio quando hai montato il 91).
Solo un esempio: l'extra 330 della fliton ha dimensioni inferiori all'inspire 60 e praticamente lo stesso peso con il montaggio del 91, ebbene ho volato un sacco con l'extra morizzato 91 P e non ricordo di aver mai avuto tra i pollici un'accoppiata più fenomenale (l'harrier diritto, sempre piuttosto critico con la maggior parte dei modelli per effetto dell'ondeggiamento alare, era invece semplicemente perfetto a dimostrazione che anche il 91 non provocava nessuno scadimento del volo e per contro l'estrema affidabilità e l'esuberanza del motore consentivano manovre difficilmente eseguibili con altra motorizzazione)
Il dubbio a questo punto mi viene spontaneo, come mai la Fliton abbia consigliato il 63 YS e 91 Surpass per due modelli praticamente identici nel peso e quasi nelle dimensioni e caratteristiche anzichè proporre lo stesso motore per entrambi i modelli?
Poldo111850 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 09, 14:35   #36 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-02-2009
Residenza: MILANO
Messaggi: 36
Citazione:
Originalmente inviato da toio!! Visualizza messaggio
I servi vanno benissimo, bene anche quanto ti consiglia il negoziante nei limiti di un clone cinese dei motori os.
Su questo aspetto scorre nel forum un fiume di considerazioni che potrai verificare, sono motori (i cloni cinesi) onesti, senz'altro indicati per chi, principiante come te, inizia la pratica del volo acrobatico ma sostanzialmente inadatti per un volo altamente acrobatico (3d) che richiede al motore prestazioni che questi motori non sono in grado di fornire (la faccio breve per non ripetere cose stradette).

A questo punto, data la tua evidente inesperienza motoristica con i 4t (alla quale ho motivo di credere si accompagni anche quella di pilota acrobatico) la scelta del "cinese", coerentemente con quanto da sempre vado affermando su questo forum, mi sembra la più opportuna: cominciamo a salire i gradini più bassi, quando saremo a metà della scala potremo pensare a soluzioni motoristiche più adatte all'esperienza e alle capacità di pilotaggio acquisite.
A proposito se il negoziante ti ha detto che quei motori (Magnum) hanno la pompa, ti ha raccontato una balla
Ok maestro mi sembra giusto andare avanti per step. Forse è meglio comprare il magnum ed iniziare a perfezionare le mie acrobazie, poi in futuro si vedrà.
A questo punto vado sull'80 e non sul 91 forse eccessivo per il modello. Avanzo il serbatoio dietro il parafiamma, monto miniservi e arretro il pacco batteria in funzione del baricentro(misurato a serbatoio vuoto).Giusto?
Il rodaggio del motore lo faccio al banco prima di montarlo?
Correggimi se sbaglio.
p.s. se va tutto bene scrivo Toio sul modello ahahah
BAMBO79 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 09, 15:24   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Poldo111850
 
Data registr.: 05-01-2007
Messaggi: 3.616
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da BAMBO79 Visualizza messaggio
Ok maestro mi sembra giusto andare avanti per step. Forse è meglio comprare il magnum ed iniziare a perfezionare le mie acrobazie, poi in futuro si vedrà.
A questo punto vado sull'80 e non sul 91 forse eccessivo per il modello. Avanzo il serbatoio dietro il parafiamma, monto miniservi e arretro il pacco batteria in funzione del baricentro(misurato a serbatoio vuoto).Giusto?
Il rodaggio del motore lo faccio al banco prima di montarlo?
Correggimi se sbaglio.
p.s. se va tutto bene scrivo Toio sul modello ahahah
Rodaggio sul modello, bilanciamento sempre a serbatoio vuoto. Sulla scelta del motore penso vada bene, aspetta toio per conferma.
Poldo111850 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 09, 16:01   #38 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-02-2009
Residenza: MILANO
Messaggi: 36
Citazione:
Originalmente inviato da BAMBO79 Visualizza messaggio
Ok maestro mi sembra giusto andare avanti per step. Forse è meglio comprare il magnum ed iniziare a perfezionare le mie acrobazie, poi in futuro si vedrà.
A questo punto vado sull'80 e non sul 91 forse eccessivo per il modello. Avanzo il serbatoio dietro il parafiamma, monto miniservi e arretro il pacco batteria in funzione del baricentro(misurato a serbatoio vuoto).Giusto?
Il rodaggio del motore lo faccio al banco prima di montarlo?
Correggimi se sbaglio.
p.s. se va tutto bene scrivo Toio sul modello ahahah
...inoltre i servi non vanno differenziati tra motore, alettoni e profondità? Tu mi hai consigliato solo un tipo(mini), forse ti rifaccio la stessa domanda, ma ne prendo 5 di quel tipo?
Grazie mille
BAMBO79 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 09, 18:18   #39 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
Sì prendine 5 dello stesso tipo (o meglio per risparmiare pochi euro sul motore montaci lo stesso servo ma con ingranaggi in nylon), fidati sono servi robusti (ingranaggi metallici), leggeri, veloci, adattissimi per quel modello che in mani tue non è destinato ad acrobazie vertiginose.
Per quanto riguarda il motore suggerirei a questo punto il 91:

Magnum XL-91RFS 4-Stroke
(acquistalo, ovviamente, dal tuo negoziante)

in quanto l'attenzione al peso non è più così determinante per te e puoi invece avvalerti di una maggiore potenza.
Elica: 14x6 apc
miscela: 20 di olio (15 sintetico e 5 ricino), 10 nitro

Rodaggio sempre sul modello come dice Poldo.
Mi congratulo con il tuo buon senso e mi auguro che il tuo esempio possa essere seguito da coloro che, prima di pensare ad accoppiate più prestigiose (e, ovviamente, più costose), vogliono farsi le ossa

Ultima modifica di toio!! : 01 aprile 09 alle ore 18:21
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 09, 18:25   #40 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
Per quel motore userei solo olio di ricino degommato, dopo il rodaggio al 20% potrai scendere tranquillamente al 18%.
E' anche questo un bel risparmio, non trovi?
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
quale motore per inspire 60 ciro93 Aeromodellismo Volo 3D 4 23 dicembre 08 17:04
Quale motore per INSPIRE 60 ? larios Aeromodellismo Volo 3D 25 03 settembre 08 23:00
consiglio urgente fabioluzzi Elimodellismo Principianti 7 29 settembre 07 15:12
consiglio urgente... superlele77 Aeromodellismo Principianti 17 10 marzo 07 12:21
CONSIGLIO URGENTE...SUL COLLEGAMENTO MOTORE CODA kitaro Elimodellismo Principianti 1 14 giugno 05 22:47



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:10.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002