![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-12-2008
Messaggi: 29
| camicia supertigre
ciao ragazzi Vorrei una info. Ho un g51 e ieri stavo pensando a una cosa.... Avete presente quell'eli a scoppio che ha fatto la deagostini? L'hanno motorizzato proprio con un g51 e leggendo sul forum dedicato della deagostini, pare che abbiano cambiato solo la testata aumentandola. Per cui il resto, tipo camicia e pistone sono gli stessi e vedendo il piano dell'opera sempre sul quel loro sito, praticamente potrei ordinare come arretrato dal mio edicolante il fascicolo con la camicia o il pistone pagandoli solo 10.99 euro ![]() Però mi sono fatto un giro sul loro sito e ho visto che molti, se non tutti, hanno ricevuto una camicia che entra nel carter per gravità, cioè a detta loro non bisogna scaldare il carter o fare pressioni per farla entrare ma entra praticamente da sola.... ![]() Oltre il fatto del ricambio, questa cosa mi ha incuriosito, secondo voi una camicia che ha quelle tolleranze rispetto al foro interno del carter farebbe funzionare il motore a dovere?? P.s. Oltre alle solite risposte contro la deagostini, preferirei risposte tecniche ![]() Ciaooo |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
tra i motori ST non mi ricordo proprio un G51 per heli, l'unico di cui ho memoria è un G34, un 5cc. Sicuro che l'heli non sia un classe 30, e non un classe 50? Inoltre se mai un giorno lontano il tuo motore sara' consumato, risparmia i soldini per prendere qualcosa di meglio ![]() |
![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Non sò nient'altro però, quindi nulla sulla compatibilità del resto dei componenti col ST 51 per aerei (che a mio parere è un ottimo motore, certamente da non paragonare ad un OS, ma se non si hanno pretese è meglio di un clone os tipo ASP SC ecc.). | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
Mah... mai visto un classe 50 per heli marchiato ST..... l'avranno ricavato dalla versione aereo appositamente per questa raccolta... il che lascia perplessi. ![]() | |
![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-05-2006 Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
| Citazione:
tutti i motori con accoppiamento ring che ho ( ed ho avuto ) hanno ( ed avevano ) una tolleranza di inserimento della camicia sul carter molto stretta. Parlo di : G51 - G75 - G90 - G2023 al punto che, senza scaldare il carter in modo opportuno ( ca 80°C ) non si riesce a togliere-rimettere il cilindro ( analogamente ai cuscinetti.....) questo è sicuramente voluto per (cercare di ) tenere le tolleranze di pistone-fascia-cilindro, entro un range ben definito durante il funzionamento del motore in temperatura di esercizio. anche gli ABC ( 45-61 ecc ) hanno una tolleranza tra cilindro e carter ( ovviamente ) ma non così stretta come i ring ( l'ottone cromato degli ABC si comportata diversamente dell'acciaio...) una prova fatta anni fa proprio su di un .51 ( asportazione con tela smeriglio al tornio dall'esterno della camicia di quei pochi centesimi che consentivano un rimontaggio "a freddo" ) portò ad un marcato peggioramento del funzionamento del motore a caldo........ se ci pensi bene questo è normale: i vari materiali hanno caratteristiche e lavorazioni molto diverse: l'alluminio del carter è diverso da quello del pistone, l'acciaio dilata molto meno dell'alluminio, la ghisa della fascia ecc ecc ) se le tolleranze non fossero studiate molto bene in fase di progetto ed eseguite altrettanto bene in fase di lavorazione, i motori ( che sono micro-motori, ricordiamolo ) avrebbero serie difficoltà a funzionare che poi quanto sopra ( in particolare l'accuratezza di lavorazione) sia andato un po' perso con il trasferimento in estremo oriente è un'altro discorso.... per finire: se il 51 a cui ti riferisci ha il cilindro che entra al volo nel carter, o è un altro motore ( progettato diversamente, ma non vedo come, però potrebbe essere: magari con materiali diversi ) o c'è qualcosa che non va.....
__________________ Simone | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-12-2008
Messaggi: 29
| Citazione:
![]() ![]() Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-05-2006 Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
| Citazione:
come facciano poi a vendere un carter completo di cuscinetti a 10.99 è un mistero........solo il carter del 51, al miglior prezzzo, costa 34.......se poi ci mettiamo i due cuscinetti...........mah.....
__________________ Simone | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Se si è fortunati i cuscinetti possono andar bene. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
camicia che non se ne viene | vipera95 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 2 | 10 gennaio 09 15:06 |
Motori RCV a camicia rotante.. | pipercubgiallo | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 15 | 20 febbraio 08 18:08 |
Camicia SuperTigre G40 | Taeziu | Aeromodellismo | 9 | 29 dicembre 06 19:15 |
togliere la camicia dal motore | mmarco | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 4 | 06 settembre 06 10:33 |