![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-10-2008
Messaggi: 31
| Tt-75
.....forse non tutti sanno che il progettista dei vari ASP -TT -SC e' un certo Katz Mihara che per tanto tempo e' stato il responsabile progettista dei motori OS ..........quindi non sono certo motori costruiti da "sprovveduti " senza dubbio valgono piu' di quello che costano !!
|
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
|
Motivo in più... (tuttavia le obiezioni che vengono fatte a questi motori riguardano la qualità dei materiali e la produzione stessa, il "progetto" penso che nessuno voglia discuterlo, tanto meno quando siamo sempre in casa os...). |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
Voglio dire che se devo acquistare una radio scelgo forzatamente una delle marche più affidabili anche per motivi di sicurezza, se, essendo un principiante, devo acquistare un motore per un modello consono al mio grado di esperienza (quindi non certamente un modello fortemente acrobatico) farei benissimo a considerare un prodotto non blasonato, senza dover sempre dar retta a consigli tutto sommato banali. Se poi questo motore dovesse darmi delle rogne, comincerei ad imputarne la causa soprattutto alla mia inesperienza (ci sono modellisti che si lamentano perchè non sanno carburare un os, figuriamoci..)[/QUOTE] Concordo benissmo alle volta le prestazioni possono essere milgiori però magari a discapio della durata ecc. E chiaro però che l'aquisto e tutto il resto vanno in funzione di come poi vai ad utilizzare il motore e sopratutto come va impiegato. Pertato anche marche inferiori possono avere buoni compromessi se utilizzate con il giusto modo e collocate nel giusto modo. Ultima modifica di Radial Engines : 21 febbraio 09 alle ore 11:10 |
![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
![]() ![]() | |
![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
Giorgio vola anche per noi. Data registr.: 26-10-2006 Residenza: SARZANA
Messaggi: 2.725
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Citazione:
![]()
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
|
Certamente, Marco, anche un 70 "cinese" durerà a lungo e chi se ne frega se dopo "100" ore (a differenza del mio 91 P) dovesse dare i primi sintomi di sfinimento. A quel punto (prima,senz'altro, se ha un minimo di interesse per il volo) il principiante avrà acquisito la giusta esperienza e potrà fare scelte di maggior livello. Farle in anticipo potrebbe non essere opportuno Ultima modifica di toio!! : 22 febbraio 09 alle ore 14:16 |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User | Citazione:
In linea di massima un pricipiante fà fatica a spendere diversi euro per acquistare un motore di qualità. Di certo i materiali e la durata sarà diversa,ma bisognerebbe valutare anche altri fattori, esempio quanto voli? che tipo di modello si ha? il tipo di volo che si fà. mi spiego meglio: credo sia un ottimo compromesso acquistare un clone cinese per un trainer in mano a un principiante . Poi tra 10 o 18 anni , come cantana Rino Gaetano; chi vivrà vedrà ![]()
__________________ Vi sono dei limiti oltre i quali l'idiozia dovrebbe essere controllata ,anche con l'assunzione di psicofarmaci ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Citazione:
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |