![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
E concordo con quanto detto riguardo la percentuale di residui carboniosi. ![]() ![]() ![]() | |
![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User |
Salve a tutti, finalmente dopo tanto tempo si riparla del motul, io lo uso da circa tre mesi, i primi pieni li ho fatti su di un super tigre 51 g che ha girato molte ore con altre miscele, i residui erano abbastanza scuri però il motore mi ha recuperato parecchi giri ,poi a parità di percentuale di olio emana molto fumo. In seguito ho acquistato un os 55 ax e ho utilizzato direttamente olio motul 18 % e 5 % di nitro, residui chiari, sul rosastro, tanto fumo, insomma che dire a me sembra un grande olio, io lo uso senza aggiungere ricino, Ultimamente lo sto usando al posto dell'elimix anche per l'elicottero, secondo voi va bene o devo aggiungere un po di ricino? Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
![]() Ciaooo ![]() | |
![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Però occhio a non esagerare con la quantità del ricino oltre quella consigliata, pena di ottenere un repentino aumento delle temperature d'esercizio a parità di carburazione, causa l'alta viscosità del ricino (verificato di persona anche questo). | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
Grazie Ciao Alfredo | |
![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
Sospeso | olio motul micro Citazione:
l'hò sentito anche io che il colore del fumo e dell'olio sono scuri a secondo del tipo di motore forse dovuto alla compresione+scoppio ed al tipo di candela come filamento di tungsteno comunque mi confermate che è un ottimo olio ? e stato mai smontato un motore dopo lunghi periodi di funzionamento con questo motul? per andare al 100% sicuri perche sembra che sia entrato sul mercato da poco quello chè è importante secondo me è corrosione ruggine depositi carboniosi non voglio aggiungiere la frase gommato perchè se sono stati inventati oli di ricino degommati non penso che mi vadano a fare un olio sintetico gommato ![]() Ultima modifica di nuvolari : 23 febbraio 09 alle ore 23:44 | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-05-2007 Residenza: Ancona
Messaggi: 3.462
| Citazione:
![]() Ti è stato detto da tutti che è un ottimo olio, probabilmente uno dei migliori che ci siano in circolazione, io sono due anni che lo uso e ti dico che ho pochi residui, ti è stato consigliato anche da uno che i motori se li fabbrica... Al massimo dopo qualche decina di ore il motore te lo smonti e gli dai una ripulitina... Nun te preoccupà, che il motorello tuo nun te lo rovina 'st'olietto qui... ![]() Oh, scherzo eh... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Olio klotz 200-199-198, motul o carbulin? | alexnavigator86 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 25 | 01 gennaio 24 21:28 |
olio 100% sintetico motul micro | nuvolari | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 32 | 13 maggio 09 01:08 |
Info Per Olio Motul | FRA01 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 4 | 16 settembre 08 21:45 |
Domanda!! Il Motul Micro 2t Va Anche X | Paolovortex | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 2 | 28 giugno 08 21:18 |
motul micro 2t | agozi | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 6 | 14 giugno 08 22:11 |