![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-02-2008 Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.297
| Chi possiede questo modello?
Volevo sapere come è costruito e sopratutto come vola,e se riuscirebbe a volare (non 3D) con un OS120 SurpassIII 4T. SUKHOI 26M 1730 mm Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Franco vola più in alto di tutti noi Data registr.: 15-05-2003 Residenza: Roma
Messaggi: 3.437
|
I modelli di questo rivenditore in genere sono una garanzia, per il motore, se il peso e' quello dichiarato, ci voli di sicuro e pure bene, non sto' minimamente pensando al 3D. Quel motore io l'ho usato sul mio Supersportster Giant della GP e andava alla grande, e il mio modello pesa in ordine di volo 6,5 chili. Hasta ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-02-2008 Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.297
| Citazione:
Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-09-2008 Residenza: levico
Messaggi: 306
| se Citazione:
ci voli benone fai anche 3d certo non sara la riserva di motore la tua carta jolli ma si fa si fa!! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Peso totale 4400 gr. quindi sai già che difficilmente lo terrai appeso per l'elica. Pregi. Ottima costruzione, si monta in un attimo, i piani di quota sono smontabili e questo facilità non poco l'assemblaggio. Incluso c'è tutta una serie di accessori. Volo maestoso e bello preciso, nessun trim necessario (chiude molto nei coltelli, ma basta farsi una miscelazione direzionale-elevatore). Con il baricentro consigliato il modello è neutro in dritto e quasi neutro in rovescio. Difetti. Il termoretrattile lascia molto a desiderare, le minuterie incluse prevedono il montaggio di un solo servo per l'elevatore, ma è preferibile metterne uno per ogni semipiano, quindi bisogna procurarsi i pezzi mancanti ![]() Incollaggi inesistenti, se lo prendi rinforza l'attacco dei carrelli con resina e fibra visto che io al primo atterraggio (per nulla brusco) c'ho lasciato giù il carrello e grattato ovviamente l'ala, che senza carrello ha toccato terra. Butta via le ruote di serie, quella del carrello posteriore è assolutamente inadatta, mentre quelle del carrello principale si sono spaccate alla prima toccata in pista ![]() Come vedi la lista dei difetti è + lunga di quella dei pregi, ma lo ricomprerei, seguendo però i consigli prima descritti
__________________ GRUPPO LAMBERTO DALLA COSTA - CRESPANO DEL GRAPPA (TV) | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
Dimenticavo, io ho usato 2 servi standard per gli alettoni da 6 Kg, 1 standard con pull-pull sulla deriva da 12 Kg, e 2 Mini servi HS-225 per i 2 semipiani di quota. Se metti 2 servi standard in coda avrai difficoltà a bilanciare il modello, altrimenti puoi sempre usare il servo singolo standard. Io per scrupolo ho ricoperto i lati del castello motore, visto che è tutto aperto e non vorrei imbrattare l'interno della fusoliera, usando dei fogli di basla sottile e a loro volta ripassati con antimiscela. Per il motore ho usato un HS-81 montato subito dietro il parafiamma. Serbatoio montato a ridosso della baionetta
__________________ GRUPPO LAMBERTO DALLA COSTA - CRESPANO DEL GRAPPA (TV) |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-02-2008 Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.297
|
Grazie VMaurizio76 delle numerose info,vediamo se l'amico lo acquista,è ancora giù di morale per il "disastro" che è capitato sabato scorso al collaudo del suo Tucano 120 della Cmp (qualche tempo fà c'era anche un post su questo modello qui sul Barone),è un modello bellissimo a vedersi ma un "piombo" con le ali!,stalla in maniera brutale con conseguente avvitamento senza possibilità di ripresa. Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User |
Per farsi passare un'arrabbiatura non c'è niente di meglio che comprare un nuovo modello. per la cronaca questo Sukhoi l'ho acquistato pochi giorni dopo aver distrutto l'Adrenaline120 ![]()
__________________ GRUPPO LAMBERTO DALLA COSTA - CRESPANO DEL GRAPPA (TV) |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Citazione:
Per il motore, purtroppo, l'unico attualmente all'altezza di fargli fare del 3D è sempre lo Yamada 110... Parecchio superiore al 120 Surpass nonostante pesi 200gr in meno. Certo che anche un bel OS 200 che "paga" solo 120gr allo Yamada 110 ma di certo ha potenza da vendere non sarebbe male.
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Style90 chi lo possiede? | Emidio | Elimodellismo in Generale | 8 | 03 ottobre 08 00:58 |
Per chi possiede un ..... | pirata981 | Automodellismo | 2 | 18 marzo 08 21:03 |
Chi lo possiede ho lo ha visto volare? | romonte | Aeromodellismo | 10 | 01 aprile 07 20:42 |
chi ne possiede uno? :-) | cobraonethree | Elimodellismo Motore Elettrico | 33 | 17 marzo 06 19:28 |
Chi conosce questo modello? | gelovani | Automodellismo | 0 | 10 luglio 05 11:35 |