Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 febbraio 09, 18:53   #71 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ferny71
 
Data registr.: 22-09-2006
Residenza: Casarano (LE)
Messaggi: 482
ragazzi, io monto il serbatoio sia per i miei aerei a benzina che per quelli ad alcool precisamente come descritto sulla foto di quelle istruzioni da sempre, ricordo di averlo letto la prima volta sul mio primo manualetto sull'aeromodellismo , effettivamente il problema si pone in volo rovescio, per i motori con carburatore a membrana o a quelli con pompa,basta mettere il tubo del tutto pieno ESTERNO abbastanza lungo e verso il basso, magari strozzarlo un pò inserendoci un ciclere e avrete risolto il problema
ferny71 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 09, 18:59   #72 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da ferny71 Visualizza messaggio
CUT
effettivamente il problema si pone in volo rovescio, per i motori con carburatore a membrana o a quelli con pompa,basta mettere il tubo del tutto pieno ESTERNO abbastanza lungo e verso il basso, magari strozzarlo un pò inserendoci un ciclere e avrete risolto il problema
Il problema non esiste con nessun tipo di carburante o di carburatore/pompa. Quando il modello è in volo anche rovescio la miscela non esce dalla presa di ventilazione. Se poi si vuole star tranquilli ed evitare che esca a modello a terra, quando sul supporto lo si rovescia magari per smontare le ali, basta mettere una valvola unidirezionale. L'importante è ricordarsi di levarla quando si fa il pieno.
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 09, 19:40   #73 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
Citazione:
Originalmente inviato da ferny71 Visualizza messaggio
ragazzi, io monto il serbatoio sia per i miei aerei a benzina che per quelli ad alcool precisamente come descritto sulla foto di quelle istruzioni da sempre, ricordo di averlo letto la prima volta sul mio primo manualetto sull'aeromodellismo , effettivamente il problema si pone in volo rovescio, per i motori con carburatore a membrana o a quelli con pompa,basta mettere il tubo del tutto pieno ESTERNO abbastanza lungo e verso il basso, magari strozzarlo un pò inserendoci un ciclere e avrete risolto il problema
Quale problema? Il tuo?
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 09, 19:54   #74 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ferny71
 
Data registr.: 22-09-2006
Residenza: Casarano (LE)
Messaggi: 482
Citazione:
Originalmente inviato da toio!! Visualizza messaggio
Quale problema? Il tuo?
guarda che io non ho nessun problema, se mai stavo cercando di dare una mano a colui il quale lo ha posto....
esistono per questo i forum ... o no?
__________________
G.A.S. Gruppo Aeromodellistico Salentino
http://www.youtube.com/watch?v=EB5gABwthwI
ferny71 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 09, 20:15   #75 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
Appunto un problema tuo e di nessun altro.
Non avevamo concluso che quel ca...o di tubetto esterno lo possiamo mettere dove cacchio lo vogliamo, lungo, corto, diritto, a destra, a sinistra, in alto, in basso (basta che non sporchi all'interno)?
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 09, 20:23   #76 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
Citazione:
Originalmente inviato da leader22 Visualizza messaggio
................................tutto questo per capirci cosa alla fine..??....un tubo........(vi è piaciuto il gioco di parole??)...

ma alla fine chi doveva capire ha capito??

comunque...si è svelato il motivo del perchè in volo rovescio ed ancor più in picchiata come diceva il "buon" Francolvr il motore continua felicemente a funzionare??......:D

ciao Alex

Posso capire "in picchiata" ma in volo rovescio come fai ad avere questi dubbi?

-in volo rovescio il pendolino sta nella miscela (e quindi il motore aspira tranquillamente)

- in "picchiata" la miscela viene premuta contro il fondo del serbatoio e il pendolino, che lì si trova, continua tranquillamente a succhiarla
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 09, 20:26   #77 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di leader22
 
Data registr.: 18-10-2004
Residenza: Il mondo
Messaggi: 1.382
Citazione:
Originalmente inviato da toio!! Visualizza messaggio
Posso capire "in picchiata" ma in volo rovescio come fai ad avere questi dubbi?

-in volo rovescio il pendolino sta nella miscela (e quindi il motore aspira tranquillamente)

- in "picchiata" la miscela viene premuta contro il fondo del serbatoio e il pendolino, che lì si trova, continua tranquillamente a succhiarla

........se era per me questa risposta....comunque la conoscevo,.... era solo per spronare qualcuno che non lo sapesse a pensarci e vedere se ci arrivava da solo........

ciao Alex

ps. ma sto tubo quindi dove ce lo ficchiamo....????....scusate non ce l'ho fatta a resistere....
__________________
Baronerosso YAMADA Club
IL SINTETICO
leader22 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 09, 21:49   #78 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di simone68
 
Data registr.: 19-02-2007
Residenza: In Austria cellò
Messaggi: 271
Immagini: 23
Citazione:
Originalmente inviato da Agofly Visualizza messaggio
esatto, nel caso di motore con pompa, il secondo/terzo tubo del serbatoio diventa praticamente un semplice sfiato, comunica cioè con l'esterno, per evitare che il serbatoio diventi una sogliola.

Io di solito collego un tubetto che esce dalla naca, in basso in prossimità del parafiamma, e lo utilizzo come "troppo pieno".

Ovviamente durante il funzionamento in volo da quel tubetto entra aria che prende il posto del carburante che viene consumato dal motore.

Immagine tratta da manuale istruzioni OS 120 Surpass
Spero di essere stato chiaro!!
Saluti Ago.
Ciao ,però tieni presente che la configurazione in allegato non è quella acrobatica.
Io con i serbatoi mi sono proprio rotto !!!,si deve essere veramente scrupoloso.
Se ci fai acrobazie dice l'O.S di usare un'altra configurazione .
Domenica scorsa il motore non andava proprio bene,ho provato a cambiare miscela,ho provato con la candela ,alla fine credevo che dopo 35/40 voli era già da rivedere,invece era il pendolino bloccato dal tubetto piegato in avanti.
Non è mica la prima volta.
Ciao
__________________
Odio chi fa più lavori.Viva lo svago,crepi il lavoro.Viva la libertà.
simone68 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 09, 22:00   #79 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Jumpa
 
Data registr.: 25-05-2007
Residenza: Ancona
Messaggi: 3.462
Citazione:
Originalmente inviato da simone68 Visualizza messaggio
invece era il pendolino bloccato dal tubetto piegato in avanti.
Non è mica la prima volta.
Ciao
Usa un tubo di silicone con le pareti di spessore maggiore.
Jumpa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 09, 22:02   #80 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di simone68
 
Data registr.: 19-02-2007
Residenza: In Austria cellò
Messaggi: 271
Immagini: 23
Grazie Jumpa ,sei veramente un amico.
__________________
Odio chi fa più lavori.Viva lo svago,crepi il lavoro.Viva la libertà.

Ultima modifica di simone68 : 09 febbraio 09 alle ore 22:06
simone68 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
sfiato serbatoio benzina. GRANDEMAGO Aeromodellismo Volo a Scoppio 9 20 maggio 08 16:17
serbatoio supplementare rap 50 e valvola riempimento serbatoio cicciotto Elimodellismo in Generale 16 01 dicembre 06 18:32
Serbatoio/i... Benedetta Elimodellismo in Generale 8 20 settembre 05 17:47
2° serbatoio m22 Elimodellismo in Generale 3 17 luglio 05 21:34
Serbatoio NFJ Aeromodellismo 0 21 aprile 03 16:19



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:59.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002