Citazione:
Originalmente inviato da Renato Privitera Naso bagnato e gocciolante ! pare anche che chi abbia provato a rifare una bronzina con accoppiamento stretto si sia trovato fra le mani un catenaccio ! ![:o](/forum/images/smilies/ohmy.gif)
Pensate poi che il famoso FOX 35, che ha l'albero e la bronzina molto corti, dopo poco tempo ovalizza vistosamente la bronzina a causa delle spinte date dagli scoppi, in senso quasi verticale: ( probabilmente lo fanno tutti, ma non so se velocemente come il FOX) .Mettendo l'elica nella posizione delle 12,30 con una 10 x 6 si arriva ad avere un gioco sull'estremita' finanche di 5 mm avanti/indietro. ![:o](/forum/images/smilies/ohmy.gif)
Naturalmente a quel punto il motore gira da dio... ![:wink:](/forum/images/smilies/wink.gif) |
Credo che gli FP siano quanto di meglio si possa chiedere ad un bronzina! Infatti il rapporto tra la lunghezza dell'albero ed il suo diametro è piuttosto alto, ovvero l'albero e la bronzina sono abbastanza lunghi da prevenire quello "scampanamento" che tu, come me, hai notato sui Fox 35. (Ho sempre cercato di averne uno ma quei 3 o 4 usati che mi sono capitati avevano tutti quel difetto lì in forma pesante!) Inoltre la OS ha fatto in modo di ottenere un accoppiamento albero-bronzina abbastanza stretto senza patire problemi di lubrificazione: ha inciso una sottile riga lungitudinale ma netta ad ore 4, guardando attraverso la bronzina dalla parte posteriore, che inizia da dietro e finisce a ca. 5mm dall'estremità anteriore. Questo fa sì che l'olio arrivi subito dappertutto facendo galleggiare egregiamente l'albero ma nello stesso tempo, per via degli ultimi 5mm di circonferenza senza la riga, in prossimità del "naso", lo sgocciolamento anteriore sia veramente limitatissimo, pari direi ad un motore a cuscinetti, con quello anteriore schermato.
Naturalmente vale una volta di più la raccomandazione di equilibrare eliche e ogive e montare rigidamente il motore...qui non si può cambiare il cuscinetto anteriore dopo il danno!
Assolutamente almeno una quota significativa di olio di ricino nella miscela, perchè la bronzina lo pretende molto di più dei cuscinetti.
Saluti!