Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 dicembre 08, 14:43   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-02-2008
Residenza: La Maddalena Sardegna
Messaggi: 28
OS Fs 30 Surpass

Salve a tutti e tanti auguri, avrei necessità di un consiglio, per Natale mi è stato regalato un motore a 4 tempi OS fs 30 surpass, vorrei sapere secondo voi su quale tipo di modello lo posso utilizzare.
Grazie
angelo1970 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 08, 14:59   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
Bel motorino.


Modellismo, aeromodellismo, elimodellismo, automodellismo dinamico elettrico a scoppio a turbina = Jonathan.it
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 08, 15:10   #3 (permalink)  Top
Giorgio vola anche per noi.
 
L'avatar di giobass
 
Data registr.: 26-10-2006
Residenza: SARZANA
Messaggi: 2.725
Citazione:
Originalmente inviato da angelo1970 Visualizza messaggio
Salve a tutti e tanti auguri, avrei necessità di un consiglio, per Natale mi è stato regalato un motore a 4 tempi OS fs 30 surpass, vorrei sapere secondo voi su quale tipo di modello lo posso utilizzare.
Grazie
Concordo con Toio sulla qualità del motore: la scelta del modello è anche strettamente abbinata alle tue capacoità di pilotaggio;se sei alle prime armi conviene indirizzarsi su un'ala alta sui 120 cm di ap.Al. (tutto legno) piuttosto leggera. GIORGIO
giobass non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 08, 15:45   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-02-2008
Residenza: La Maddalena Sardegna
Messaggi: 28
re.Os 30

Salve, e grazie per aver risposto, in realtà non sono certo un esperto, ma comunque volo già con un trainer a scoppio da mt 1,50 di apertura alare, da poco ho iniziato con un fliton edge 540 mini, motorizzato hacker A 30 -28 s devo dire che mi trovo veramente bene, ora vorrei poter impiegare questo motore che mi è stato regalato, ma detto sinceramente non so proprio che modello scegliere, tra l'altro sarei orientato su una riproduzione, come ad esempio un corsair oppure uno speetfire, e che dato che li fanno di varie dimensioni non sono sicuro di quale sceglire per rispettare i parametri di potenza del motore.
Certo non va bene per i 60, e tanto meno per i 40.
Su alcuni siti ho visto i combat, voi cosa ne pensate, oppure se sapete consigliami altri modelli, anche se non combatt, ma non trainer.
Grazie
angelo1970 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 08, 16:15   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-10-2005
Residenza: Venezia Veneto
Messaggi: 231
Un bel piper no.
__________________
U CAN DU OS 70 II
VENUS OS 70 II
JUPITER OS 46 FX
delfino1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 gennaio 09, 17:27   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-11-2008
Messaggi: 52
4 t consigli

Se non sei pratico dei 4 tempi non curarti del modello ma bensi del motore .
Mettilo sul banco prova e impara l'avviamento senza starter (che io odio)
Il segreto per una buona pastenza è quello di posizionare il tanburo dell'accelleratore con un'apertura meno di un millimetro ,aiutati con unno spillo
poi a differenza dei 2 tempi,lo devi ingolfare,(che poi il 4t non si ingolfa ) come
fai il pieno poi senza toccare l'accelleratore chiudi con un dito la marmitta e gira con colpi energici l'elica finchè non uscira dal carburatore miscela vaporizzata.
Innesta candela massimo 2-3 colpi altrimenti ripeti tutta l'operazione.
La carburzione totale la farai sul modello.
Questo esercizio io lo faccio in garage ,perche (io possiedo un 27)motori cosi piccoli 4 t soprattutto alminimo fanno meno rumore di un trapano.


Cè chi spende soldi per fare modellismo:
Cè chi fa modellismo per spendere soldi. Saluti nicipi

Gruppo modellisti valdarnesi FI
nicipi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 gennaio 09, 23:13   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-02-2008
Residenza: La Maddalena Sardegna
Messaggi: 28
re os 30

Ciao, ti ringrazio tanto per i consigli su come rodare e iniziare con i quattro tempi, su cui non ho nessuna esperienza e per tanto farò tesoro di tali delucidazioni, infatti ancora non l'ho mai messo in moto.
Resta il fatto che non ho ancora la più pallida idea di che modello acquistare per questo motore.
Vorrei una riproduzione, anche se mi è balenata l'idea di montarlo su un fliton mine edge 540, che attualmente è motorizzato alettrico, anche se potrebbe essere motorizzato con un OS 15.
Ciao
Citazione:
Originalmente inviato da nicipi Visualizza messaggio
Se non sei pratico dei 4 tempi non curarti del modello ma bensi del motore .
Mettilo sul banco prova e impara l'avviamento senza starter (che io odio)
Il segreto per una buona pastenza è quello di posizionare il tanburo dell'accelleratore con un'apertura meno di un millimetro ,aiutati con unno spillo
poi a differenza dei 2 tempi,lo devi ingolfare,(che poi il 4t non si ingolfa ) come
fai il pieno poi senza toccare l'accelleratore chiudi con un dito la marmitta e gira con colpi energici l'elica finchè non uscira dal carburatore miscela vaporizzata.
Innesta candela massimo 2-3 colpi altrimenti ripeti tutta l'operazione.
La carburzione totale la farai sul modello.
Questo esercizio io lo faccio in garage ,perche (io possiedo un 27)motori cosi piccoli 4 t soprattutto alminimo fanno meno rumore di un trapano.


Cè chi spende soldi per fare modellismo:
Cè chi fa modellismo per spendere soldi. Saluti nicipi

Gruppo modellisti valdarnesi FI
angelo1970 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 gennaio 09, 00:23   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-11-2008
Residenza: Voghera (Pavia)
Messaggi: 181
OS fs 30

Citazione:
Originalmente inviato da angelo1970 Visualizza messaggio
Salve a tutti e tanti auguri, avrei necessità di un consiglio, per Natale mi è stato regalato un motore a 4 tempi OS fs 30 surpass, vorrei sapere secondo voi su quale tipo di modello lo posso utilizzare.
Grazie
ciao
un gioiello di motore, l'ho montato su un piccolo semiscala del Piper Tripacer di 125 cm apertura alare , peraltro nemmeno leggerissimo, e lo tira senza alcuna difficoltà: ti hanno fatto un bel regalo!
Stefano
STEGH non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 gennaio 09, 10:45   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di italo.driussi
 
Data registr.: 02-07-2004
Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.703
Modellbau Lindinger Onlineshop

Modellismo, aeromodellismo, elimodellismo, automodellismo dinamico elettrico a scoppio a turbina = Jonathan.it
italo.driussi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 09, 14:21   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-02-2008
Residenza: La Maddalena Sardegna
Messaggi: 28
Re- Os 30

Ciao e grazie per il consiglio, già che ci sono ti chiedo un altra cortesia secondo te che carrelli retrattili posso usare.
Grazie ancora e buon anno
angelo1970 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
OS Surpass Michele88 Aeromodellismo Volo a Scoppio 4 23 agosto 08 14:51
os 70 surpass o 90 surpass???questo è il problema... dodo18 Aeromodellismo Volo a Scoppio 19 28 ottobre 07 09:17
OS FS 91 Surpass II carmat99 Aeromodellismo Volo a Scoppio 9 01 giugno 07 19:24
OS 46 Surpass dcolai Aeromodellismo 2 08 dicembre 06 19:56



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:40.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002