Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 dicembre 08, 22:01   #41 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Parlare di giri degli spilli mi sembra tanto una cosa da elicotteristi o macchinari

Ogni motore ha una propria anima, quindi per trovare la giusta carburazione bisogna ..sentirlo e, su motori relativamente piccoli, i fattori che possono variare la posizione dello spillo sono innumerevoli:
  1. tipo di mescela (percentuali usate e tipo dei componenti utilizzati)
  2. temperatura
  3. umidita'
  4. quota
  5. usura del motore
  6. diametro dei tubi
  7. dimensioni e posizionamento del serbatoio
  8. elica utilizzata
Nella stessa giornata, col passare delle ore spesso bisagna fare ritocchi e spesso sono abbastanza sostanziosi...

Inoltre c'e' da considerare le tolleranze di costruzione e quindi e' assai difficile che 2 spilli abbiano la stessa conicita', quindi a parita' di motore, cambiando lo spillo cambia la posizione....

Le temperature del carter ritengo siano insignificanti, quelle della testa..... un po meno, ma sinceramente in 30 anni non ho mai usato un termometro per carburare (e' una moda che e' nata negli ultimi tempi) e nemmeno ne ho mai sentito il bisogno.

Quando un motore e' a punto lo senti ad orecchio.

Sul Supertigre poi, visto com'e' fatto il carburatore, ci sono alcuni trucchetti che permettono di avere un passaggio piu' fluido (pecca ben nota net Supertigre, siano gli italiani che i cinesi !!)

E0 sufficiente ruotare lo spruzzatore di qualche grado, ma e' unoperazione che richiede un buon orecchio ed un motore gia' a buon punto di messa a punto (scusate il gioco di parole).

Ultima cosa. Cambiando l'elica (e non solo variando diametro e passo, ma anche cambiando marca) normalmente e' richiesto qualche piccolo ritocco della carburazione.
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 08, 12:36   #42 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-02-2008
Messaggi: 55
Citazione:
Originalmente inviato da dtruffo Visualizza messaggio
Parlare di giri degli spilli mi sembra tanto una cosa da elicotteristi o macchinari

Ogni motore ha una propria anima, quindi per trovare la giusta carburazione bisogna ..sentirlo e, su motori relativamente piccoli, i fattori che possono variare la posizione dello spillo sono innumerevoli:
  1. tipo di mescela (percentuali usate e tipo dei componenti utilizzati)
  2. temperatura
  3. umidita'
  4. quota
  5. usura del motore
  6. diametro dei tubi
  7. dimensioni e posizionamento del serbatoio
  8. elica utilizzata
Nella stessa giornata, col passare delle ore spesso bisagna fare ritocchi e spesso sono abbastanza sostanziosi...

Inoltre c'e' da considerare le tolleranze di costruzione e quindi e' assai difficile che 2 spilli abbiano la stessa conicita', quindi a parita' di motore, cambiando lo spillo cambia la posizione....

Le temperature del carter ritengo siano insignificanti, quelle della testa..... un po meno, ma sinceramente in 30 anni non ho mai usato un termometro per carburare (e' una moda che e' nata negli ultimi tempi) e nemmeno ne ho mai sentito il bisogno.

Quando un motore e' a punto lo senti ad orecchio.

Sul Supertigre poi, visto com'e' fatto il carburatore, ci sono alcuni trucchetti che permettono di avere un passaggio piu' fluido (pecca ben nota net Supertigre, siano gli italiani che i cinesi !!)

E0 sufficiente ruotare lo spruzzatore di qualche grado, ma e' unoperazione che richiede un buon orecchio ed un motore gia' a buon punto di messa a punto (scusate il gioco di parole).

Ultima cosa. Cambiando l'elica (e non solo variando diametro e passo, ma anche cambiando marca) normalmente e' richiesto qualche piccolo ritocco della carburazione.
quoto tutto
show time non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Supertigre G51 salvosoft Aeromodellismo Volo a Scoppio 16 25 marzo 08 22:57
Supertigre g51 dani44 Aeromodellismo 4 25 agosto 06 18:58



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002