![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #41 (permalink) Top |
User |
Parlare di giri degli spilli mi sembra tanto una cosa da elicotteristi o macchinari ![]() Ogni motore ha una propria anima, quindi per trovare la giusta carburazione bisogna ..sentirlo e, su motori relativamente piccoli, i fattori che possono variare la posizione dello spillo sono innumerevoli:
Inoltre c'e' da considerare le tolleranze di costruzione e quindi e' assai difficile che 2 spilli abbiano la stessa conicita', quindi a parita' di motore, cambiando lo spillo cambia la posizione.... Le temperature del carter ritengo siano insignificanti, quelle della testa..... un po meno, ma sinceramente in 30 anni non ho mai usato un termometro per carburare (e' una moda che e' nata negli ultimi tempi) e nemmeno ne ho mai sentito il bisogno. Quando un motore e' a punto lo senti ad orecchio. Sul Supertigre poi, visto com'e' fatto il carburatore, ci sono alcuni trucchetti che permettono di avere un passaggio piu' fluido (pecca ben nota net Supertigre, siano gli italiani che i cinesi !!) E0 sufficiente ruotare lo spruzzatore di qualche grado, ma e' unoperazione che richiede un buon orecchio ed un motore gia' a buon punto di messa a punto (scusate il gioco di parole). Ultima cosa. Cambiando l'elica (e non solo variando diametro e passo, ma anche cambiando marca) normalmente e' richiesto qualche piccolo ritocco della carburazione. |
![]() | ![]() |
![]() | #42 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-02-2008
Messaggi: 55
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Supertigre G51 | salvosoft | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 16 | 25 marzo 08 22:57 |
Supertigre g51 | dani44 | Aeromodellismo | 4 | 25 agosto 06 18:58 |