
![]() | #11 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Dovresti insistere, io alimento la candeletta con batteria 2v, che è leggermente più potente dei comuni accendicandela, e permette avviamenti anche quando il motore è leggermente imbrattato. Comunque ti consiglio un avviatore, lo sò che è una spesa in più, ma ti evita di innervosirti con gli avviamenti, inoltre ti tiene lontane le dita dall'elica (a meno che tu non ce le metta di proposito).. | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
quoto per il campo di volo: ti manca l'esperienza e difficilmente potrai fartela se non facendoti aiutare di persona. Infine un appunto: OS è MOLTO piu' facile per i principianti, e sui forum si legge di ben pochi difetti di tali motori. Perchè hai deciso di smadonnare dietro un ST, visto anche che intendevi fare da solo? ![]() |
![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-12-2008
Messaggi: 29
|
lo starter è già in previsione di acquisto ![]() per adesso uso una penna con all'estremità del nastro adesivo spesso in modo da non danneggiare l'elica comunque non è la prima esperienza con motori a scoppio ho anche 2 auto in scala 1:10 ps: l'ho appena acceso...è rimasto qualche secondo e ho sentito che stava per spegnersi, ho fatto una leggerissima accelerata fino a 1/3 di gas, è salito senza incertezza però quando ho rimesso al minimo è durato pochi secondi e si è spento.... secondo me sono grasso di minimo, confermate?? grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-08-2007 Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.489
| Citazione:
Eventualmente se hai toccato lo spillo del minimo prova a fare così: lasciando la valvola aperta circa 1,5 - 2mm, soffiando nel tubetto della benza, dovresti sentire uscire l'aria dallo spruzzatore, in caso contrario sviti la vite del minimo di circa 1/4 di giro,se possibile anche meno. PS. per fare arrivare la benza al carburatore (a candela staccata), tappa con il dito la presa d'aria e fai fare 2-3 giri all'elica, vedrai che la benza arriva velocemente all'ingresso dello spruzzatore, non esagerare con i giri per non ingolfare i motore. Buone Feste.
__________________ Never forget it. Ultima modifica di dooling : 25 dicembre 08 alle ore 15:42 Motivo: aggiunta | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-12-2008
Messaggi: 29
|
allora..... scusate ma continuo ad approfittare di voi ![]() ho smontato la testata e sia il cielo del pistone che il sotto-testata sono imbrattati di olio e sono diventati giallognoli....quindi credo di essere grasso.... sarà che la miscela ha troppo olio o carburazione troppo grassa? |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
non si puo' dire nulla sulla carburazione di un motore che non resta acceso.... e che deve essere ancora rodato! Accendilo, portalo immediatamente su di giri tenendolo grasso. E rodalo così. Poi carburerai il massimo, e per ultimo il minimo. In un motore glow, prima si carbura il massimo, poi casomai si ritocca il minimo. Mai viceversa. ... e fatti un giro presso un campo di volo o comunque trovati un esperto che ti possa aiutare di persona o difficilmente sarai mai padrone del tuo motore (anzi facile che lo sputtani) Ultimo consiglio: chicken start, ovvero un bastone (va bene per esempio un pezzo di manico in legno delle scope) con infilato un tubo di gomma, o come faccio io per il chicken start piu' piccolo, un "ditone" di gomma di quelli specifici per mettere in moto i motorelli glow (qualsiasi negozio di modellismo dinamico dovrebbe averli). ![]() |
![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-12-2008
Messaggi: 29
| passi in avantii!!!
allora ragazzi! riporto news, belle ![]() ricaruro il minimo a soffio, apro il massimo di 3 giri e provo!! e va al primo colpo!! stacco l'accendicandela (prima era un momento critico questo) e tiene ho consumato un serbatoio da 300 cc circa in quasi mezzora (normale? ![]() ecco il reporto delle cose che ho notato: minimo un pò altino, si trainava una sedia di ferro al minimo.... allora dato che il minimo meccanico e lo spillo del minimo erano un pò inaccessibili (l'elica è tagliente si sa ![]() in più ha sputato molto ma molto olio, ha imbrattato il pavimento ![]() ![]() intanto il litro glielo faccio finire così, ha tenuto bene con quetsa miscela....dopo è ripartito al 2 colpo ![]() che dite? intanto abbasso un pò il minimo meccanico e continuo così grazie ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User |
il rodaggio fallo con il carburatore apero al massino e ingrassa la carburazione piu' che puoi. Noterai che iniziera' a scendere di giri e girare 'male' Ingrassa sino quasi a che non sta acceso ma sempre a carburatore spalancato. Questo serve a raffreddare e lubrificare, non permettendo ai giri di salire. Se hai un contagiri verifica, non dovrebbe andsre oltre i 6000/7000 giri. Rodare con il carburatore chiuso praticamente serve solo a dargli una bella scaldata !!! |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-12-2008
Messaggi: 29
|
domani continuerò col carburatore aperto al massimo o quasi.... Comunque altre 3 cose che mi ero dimenticato: Intanto dopo il serbatoio consumato la testata era a malapena tiepida, poi quando facevo le brevi accelerate, nel ritorno al minimo, sussultava un pochetto e poi si regolarizzava....in questo caso il minimo è grasso o magro? Ultima cosa la candela, ne ho usata una che uso con le macchine 1/10. È una Seben Racing R5, non ricordo dove l'ho presa, ma andava bene....domani provo con l'OS F. Grazie ciao e buon natale |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Il minimo và regolato ad orecchio, quindi se tornando al minimo rimane accelerato per poi stabilizzarsi a regimi più bassi, sei magro. Accelerando non devono esserci incertezze, o almeno non più di tanto, è un motore 2T (e supertigre ![]() Se invece tende a borbottare riaprendo, e fà molto fumo, sei grasso (di minimo sempre). Raggiunto il giusto compromesso, puoi regolare meccanicamente e via trim il più basso regime di funzionamento, facendo in modo che non si spenga e allo stesso tempo non faccia camminare il modello. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Supertigre G51 | salvosoft | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 16 | 25 marzo 08 22:57 |
Supertigre g51 | dani44 | Aeromodellismo | 4 | 25 agosto 06 18:58 |