Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 dicembre 08, 18:58   #41 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Jumpa
 
Data registr.: 25-05-2007
Residenza: Ancona
Messaggi: 3.462
Citazione:
Originalmente inviato da www.mattfly.it Visualizza messaggio
Salve,

Molto tempo fa c'era un 3d con titolo "la potenza del DA" dove avevano fatto la stessa prova, copio e incollo il messaggio iniziale non sapendo come fare per richiamare una discussione

"oggi abbiamo misurato un paio di parametri al campo a proposito del mio DA50... montando una PTmodel in carbonio 23x8 con ogiva mejzlik sempre in carbonio abbiamo misurato 7050 rpm, e grazie al dinamometro che aveva un amico al campo abbiamo rilevato che a questo regime il motore tira ben 11kg (o 110 N, per essere più precisi...). in realtà la spinta sarà minore, in quanto l'aereo era appoggiato non in pista ma bensì sul prato, abbastanza sconnesso, quindi l'attrito radente era abbastanza rilevante!
a, uso la Vpower + 2,5% di elf competition
ciao a tutti!"
Il confronto andrebbe fatto con eliche uguali, in quanto la menz ha una pala molto più larga della PT, ed infatti pur girando quasi 800 giri in meno produce 0,8 kg di tiro in più.E' come confrontare le mele con le arance...
Jumpa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 08, 19:37   #42 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mircoextra
 
Data registr.: 21-12-2008
Residenza: Modena
Messaggi: 71
Citazione:
Originalmente inviato da Jumpa Visualizza messaggio
Il confronto andrebbe fatto con eliche uguali, in quanto la menz ha una pala molto più larga della PT, ed infatti pur girando quasi 800 giri in meno produce 0,8 kg di tiro in più.E' come confrontare le mele con le arance...
Anche il silenziatore fa la sua differenza...... avere una risonanza o un barilotto cambia..
oppure anche 2 barilotti di marca diversa...
mircoextra non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 gennaio 09, 15:15   #43 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-10-2006
Residenza: Ariccia
Messaggi: 115
Scusate l'intromissine e se arrivo un pò in ritardo, ma io ho lo stesso tuo modello e personalmente credo che sia una grande stupidaggine che l'MVVS 58 sia un pò eccessivo. In altre parti del mondo ci montano lo ZDZ 80 e lo strapazzano bene bene, quindi ho detto tutto!!!!
I materiali compositi purtroppo sono un pò così, molto belli ma tutto sommato abbastanza delicati.
FelixGiant non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 gennaio 09, 16:37   #44 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Citazione:
Originalmente inviato da FelixGiant Visualizza messaggio
Scusate l'intromissine e se arrivo un pò in ritardo, ma io ho lo stesso tuo modello e personalmente credo che sia una grande stupidaggine che l'MVVS 58 sia un pò eccessivo. In altre parti del mondo ci montano lo ZDZ 80 e lo strapazzano bene bene, quindi ho detto tutto!!!!
I materiali compositi purtroppo sono un pò così, molto belli ma tutto sommato abbastanza delicati.
Ti assicuro chge i modelli in composito.. se fatti bene.. sono mooolto robusti...
Il problema e' che sono fatti in maniera approssimativa.. sono delle schifezze e di schifezze in giro se ne vedono veramnete molte !!
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 gennaio 09, 20:28   #45 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mircoextra
 
Data registr.: 21-12-2008
Residenza: Modena
Messaggi: 71
Citazione:
Originalmente inviato da FelixGiant Visualizza messaggio
Scusate l'intromissine e se arrivo un pò in ritardo, ma io ho lo stesso tuo modello e personalmente credo che sia una grande stupidaggine che l'MVVS 58 sia un pò eccessivo. In altre parti del mondo ci montano lo ZDZ 80 e lo strapazzano bene bene, quindi ho detto tutto!!!!
I materiali compositi purtroppo sono un pò così, molto belli ma tutto sommato abbastanza delicati.
Si certo io credo che l MVVS 58 sia perfetto per l extra 330L composite arf...
Che servi monti sugli alettoni?
Consiglio da amico.. metti del nastro trasparente sul bordo di entrata.. fidati.. i gusci ho saputo che possono aprirsi anche grazie a un forellino sul bordo anteriore....
mircoextra non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 gennaio 09, 20:29   #46 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mircoextra
 
Data registr.: 21-12-2008
Residenza: Modena
Messaggi: 71
Citazione:
Originalmente inviato da dtruffo Visualizza messaggio
Ti assicuro chge i modelli in composito.. se fatti bene.. sono mooolto robusti...
Il problema e' che sono fatti in maniera approssimativa.. sono delle schifezze e di schifezze in giro se ne vedono veramnete molte !!
Sicuramente di schifezze ce nesono tante in giro, pero quando compri un modello da una ditta che reputi seria in teoria dovresti essere in una botte di ferro.. purtroppo anche il ferro fa la ruggine e si buca....
La cosa che mi fa più rabbia è la totale indifferenza della composite ARF..
mircoextra non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 gennaio 09, 21:36   #47 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Citazione:
Originalmente inviato da mircoextra Visualizza messaggio
Sicuramente di schifezze ce nesono tante in giro, pero quando compri un modello da una ditta che reputi seria in teoria dovresti essere in una botte di ferro.. purtroppo anche il ferro fa la ruggine e si buca....
La cosa che mi fa più rabbia è la totale indifferenza della composite ARF..
Hai ragione.. I pezzi li hai ancora ??
E' abbastanza semplice capire se il progetto e la realizzazione sono state fatte a regola d'arte.
Spesso fidarsi del marchio non e' un a garanzia. Posso assicurarti che tempo fa alcuni modelli tutta fibra di una blasonata casa erano TUTTI delle emerite chifezze, eppure ne vendevano a bizzeffe..
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 gennaio 09, 22:01   #48 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mircoextra
 
Data registr.: 21-12-2008
Residenza: Modena
Messaggi: 71
Citazione:
Originalmente inviato da dtruffo Visualizza messaggio
Hai ragione.. I pezzi li hai ancora ??
E' abbastanza semplice capire se il progetto e la realizzazione sono state fatte a regola d'arte.
Spesso fidarsi del marchio non e' un a garanzia. Posso assicurarti che tempo fa alcuni modelli tutta fibra di una blasonata casa erano TUTTI delle emerite chifezze, eppure ne vendevano a bizzeffe..
Certo che i pezzi li ho ancora!! anche se tra poco li metterò nel dimenticatoio perche probabilmente ne costruiro un altro...
Comunque bisogna fare i nomi delle ditte che fanno schifezze.. cosi evitiamo di spendere soldi per nulla..
Ti pare giusto spendere 1000 euro per un modello per poi agfgiungerne altri 1500 almeno per finirlo e poi al quarto volo vedere un ala aprirsi come se fosse un aereo di carta???
mircoextra non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 gennaio 09, 22:05   #49 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Nessun problema a fare nomi
L'azienda che produceva (sinceramente non saprei se hanno migliorato negli ultini 2 anni) porcherie e' la
AIRWORLD.

Avevamo preso 3 o 4 modelli (tutta robina dai 700 euro in su) ma facevano veramente pena. Sara' che sono abituato a modelli seri, ma porcherie cosi' non ne avevo mai viste...
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 gennaio 09, 13:20   #50 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mircoextra
 
Data registr.: 21-12-2008
Residenza: Modena
Messaggi: 71
Citazione:
Originalmente inviato da dtruffo Visualizza messaggio
Nessun problema a fare nomi
L'azienda che produceva (sinceramente non saprei se hanno migliorato negli ultini 2 anni) porcherie e' la
AIRWORLD.

Avevamo preso 3 o 4 modelli (tutta robina dai 700 euro in su) ma facevano veramente pena. Sara' che sono abituato a modelli seri, ma porcherie cosi' non ne avevo mai viste...
Comunque penso che sde uno vuole qualcosa di fatto bene deve costruirselo da ssolo.... il problema sono i costi...
l altro problema è ceh ormai fanno tutto in cina anche quello che in teoria dovrebbe essere fatto bene è fatto con lo standard-china!
mircoextra non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Extra 300S Graupner e Extra 330L Jamara...come volano? Tornado65 Aeromodellismo 11 10 giugno 11 22:09
extra 330l speedy78 Aeromodellismo 6 24 settembre 07 22:53
Extra 330L garbo Aeromodellismo 13 24 maggio 07 10:11



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:25.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002