Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 dicembre 08, 09:36   #21 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da it9ftt Visualizza messaggio
Se ti riferivi all'aereo sicuramente hai ragione, ma il mio non è il mattfly, sarebbe questo : Aeromodello RC - RCS KATANA S 3D pronto al volo .

Dell'aereo sono sicuro perchè li vedo volare ogni domenica e fino ad ora sono andati benissimo senza particolari patemi di montaggio ad eccezione della giusta posizione di passaggio della baionetta ali che è regolabile in funzione del baricentro che si vuole ottenere, peso del motore ecc.. Uno vola addirittura col ST 20/23.
Mi chiedevo del motore, cioè se il DL50 si possa considerare, come dicono in molti, il clone del DA50, o se è un'eresia. E infine eventualmente dove si trovano entrambi a costi ragionevoli?

Grazie.

Ciao
Se vuoi spendere poco metti tranquillamente il G2300 che è assolutamente sufficente anche per farci 3D. Tira una APC 18x6W a oltre 8500gr/min e io ci facevo l'hovering con un Extra da 190cm e del peso di ben 6kg. Il mio aveva anche la marmitta Bisson tipo Pitts e la pompa (ininfluente perle prestazioni assolute, ma utilissima) e il 15% di nitro.
Alternative economiche non le vedo. Il mio consiglio è di prendere lo Yamada 160dz che ti propone Artù... I lavori li ho fatti io e l'ho provato personalmente al banco. Con gli stessi soldi di un BGX o di altri motori assolutamente inferiori ti fai il TOP per quel modello...
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 08, 09:42   #22 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da it9ftt Visualizza messaggio
Si hai letto benissimo,

il problema è che col 20/23 non riesci a tirarti eliche da 3D ci voli normalmente come un F3A. Non conosco attualmente 30 cc altrettanto allegri e leggeri, tanto vale rinforzare un pò l'anteriore e andare su un 50 benzina con un onesto rapporto peso potenza o me lo sconsigliate?
Ripeto io è il primo modello del genere che mi faccio. Ho avuto maxi anche più grandi ma si trattava di riproduzioni storiche non finalizzate all'acrobazia tantomeno al 3D. Qualsiasi consiglio è ben accetto.
Come ti ho gia detto prima sei assolutamente in errore. il g2300 è un motore eccellente molto potente. E' assolutamente il 2T giusto prr quel modello anche per un volo 3D. Tira un APC 18x6W a oltre 8500gr/min. Lo Ys 140dz alla stessa elica ne fa fare ~8800/8900gr/min e il 160 sui 9100gr/min. Il fatto è che un modello da 5/5,5kig fa l'hovering a meno di metà gas con lo Yamada. Col g2300 dovrai "smotorare" un po' più ma sempre ben al di sotto del massimo e la differenza non è certo nella potenza massima (con lo Ys160 praticamente non metto mai alo massimo) ma nella coppia a bassi regimi che è assolutamente non paragonabile fra un 4t e un 2T.
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 08, 12:25   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.023
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Marco m&m Visualizza messaggio
Come ti ho gia detto prima sei assolutamente in errore. il g2300 è un motore eccellente molto potente. E' assolutamente il 2T giusto prr quel modello anche per un volo 3D. Tira un APC 18x6W a oltre 8500gr/min. Lo Ys 140dz alla stessa elica ne fa fare ~8800/8900gr/min e il 160 sui 9100gr/min. Il fatto è che un modello da 5/5,5kig fa l'hovering a meno di metà gas con lo Yamada. Col g2300 dovrai "smotorare" un po' più ma sempre ben al di sotto del massimo e la differenza non è certo nella potenza massima (con lo Ys160 praticamente non metto mai alo massimo) ma nella coppia a bassi regimi che è assolutamente non paragonabile fra un 4t e un 2T.
non voglio nulla togliere al 20/23, ne posseggo ben 3 e due montati sù acrobatici e uno sù un piper super cub da 2,5 m che uso anche per traino, il problema di quel motore, che ammetto è potentissimo pesa poco e costa il giusto, è che non è regolare nei passaggi, con spente improvvise alla richiamata, il gli unici crasch che ho avuto sono state per piantate motore e a bassa quota, e un modello del genere con circa 7 kg di peso e sopratutto il shukoi con quel freno aerodinamico che è la mostruosa naca motore, come il motore molla vengono giù quasi come pere cotte, li puoi tirare poco, quindi ho scarellato alcune volte, fino a che mi sono deciso, ho cambiato i carburatori, e già lì sono andato meglio, ma il giro di volta l'ho avuto quando ho comperato un aggeggino che collegato al canale del motore, costo circa 20 €, mi accende la candeletta, che è una OS per 4 tempi, in questo modo non ho più avuto spente, io come ho detto ne ho 3, e al mio campo altri due li posseggono altri modellisti, ma la difficoltà di carburazione di sti motori è nota, se n'è parlato in un post lunghissimo a che quì, con varie ricette, alcuni riescono a carburarli benissimo senza modifiche, io, che non mi reputo l'ultimo arrivato a carbuare i motori, ho buttato la spugna ed ho fatte ste modifiche...stufo di raccattare i miei modelli fuori campo..poi credo, che se si vuole fare 3D sia un pò sottopotenziato con stò motore...meglio un bel BGX che è più potente e sopratutto è regolarissimo
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 08, 13:37   #24 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da garbo Visualizza messaggio
non voglio nulla togliere al 20/23, ne posseggo ben 3 e due montati sù acrobatici e uno sù un piper super cub da 2,5 m che uso anche per traino, il problema di quel motore, che ammetto è potentissimo pesa poco e costa il giusto, è che non è regolare nei passaggi, con spente improvvise alla richiamata, il gli unici crasch che ho avuto sono state per piantate motore e a bassa quota, e un modello del genere con circa 7 kg di peso e sopratutto il shukoi con quel freno aerodinamico che è la mostruosa naca motore, come il motore molla vengono giù quasi come pere cotte, li puoi tirare poco, quindi ho scarellato alcune volte, fino a che mi sono deciso, ho cambiato i carburatori, e già lì sono andato meglio, ma il giro di volta l'ho avuto quando ho comperato un aggeggino che collegato al canale del motore, costo circa 20 €, mi accende la candeletta, che è una OS per 4 tempi, in questo modo non ho più avuto spente, io come ho detto ne ho 3, e al mio campo altri due li posseggono altri modellisti, ma la difficoltà di carburazione di sti motori è nota, se n'è parlato in un post lunghissimo a che quì, con varie ricette, alcuni riescono a carburarli benissimo senza modifiche, io, che non mi reputo l'ultimo arrivato a carbuare i motori, ho buttato la spugna ed ho fatte ste modifiche...stufo di raccattare i miei modelli fuori campo..poi credo, che se si vuole fare 3D sia un pò sottopotenziato con stò motore...meglio un bel BGX che è più potente e sopratutto è regolarissimo
Ciao Garbo. Io sono uno di quelli che con carburatore originale, marmitta Bisson (senza schiacciare uno dei due tubi e anzi aprendo perfino le restrizioni originali passando una punta di trapano), pompa perry, candela OS-F, Apc 18x6W e miscela fatta in casa 14% olio / 15% nitro, ha avuto g2300 sempre perfetti senza il minimo tentennamento e nessuna spenta. Ammetto che non è facile trovare la carburazione perfetta ma una volta trovata non ci sono più problemi. Aggiungo che io con la meccanica ed i motori ci lavoro e quindi sono avvantaggiato... questo solo per dire che capisco se alltri hanno difficoltà. al mio campo i g2300 sono tutti sotto le mie cure i possessori sono tutti strafelici del loro motore economico ma assolutamente competivo se non superiore ad altri più blasonati. Allestire un G2300 come descritto costa circa 250€ esclusa l'elica che lo pone ben al di sotto della spesa necessaria per un OS 160.
Aggiungo che forse hai frainteso su che modello deve metterlo. Lui sta parlando di un Katana da 180cm AA che nella peggiore delle ipotesi peserà, col G2300, poco più di 5kg. Il mio Yak RCS da 183cm pesa 4800gr con Yamada 160 che, fra castello motore e ammennicoli vari, pesa almeno 100/130gr in più del G2300.
Il mio consiglio l'ho dato. Il massimo, con una spesa molto relativa, è prendere il motore offertogli da Artù. L'ho appena rispedito dopo avergli dato un'occhiata. Artù gli aveva sostituito i cuscinetti ma poi non era più riuscito a farlo funzionare. Me lo ha spedito. L'ho completamente smontato, l'ho pulito nella vasca ad ultrasuoni, controllato e rimontato con le guarnizioni, gli OR e la membrana della pompa nuove. Regolato le valvole, l'ho messo al banco e provato per bene carburandolo. Con la 18x6W registra i normali 9150/9200gr/min come da motore nuovo.
Dico tutto questo, non per aiutare a "svendere" un motore ad Artù, ma semplicemente perchè lui l'ha in più, mentre It9ftt cerca un buon motore senza dover spendere troppo. Lo contatti privatamente e vedrà che farà un affare migliore di quello che può immaginare.

PS- ora quelle carogne dei moderatori mi bannano per vendita fuori mercatino

PSS- Io faccio quei lavori per passione non per denaro... giusto per chiarezza e Artù può confermare...
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 08, 14:01   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di artu
 
Data registr.: 30-05-2004
Residenza: Lucera (FG)
Messaggi: 4.561
Immagini: 1
Confermo..... tutto.

Citazione:
Originalmente inviato da Marco m&m Visualizza messaggio
Ciao Garbo. Io sono uno di quelli che con carburatore originale, marmitta Bisson (senza schiacciare uno dei due tubi e anzi aprendo perfino le restrizioni originali passando una punta di trapano), pompa perry, candela OS-F, Apc 18x6W e miscela fatta in casa 14% olio / 15% nitro, ha avuto g2300 sempre perfetti senza il minimo tentennamento e nessuna spenta. Ammetto che non è facile trovare la carburazione perfetta ma una volta trovata non ci sono più problemi. Aggiungo che io con la meccanica ed i motori ci lavoro e quindi sono avvantaggiato... questo solo per dire che capisco se alltri hanno difficoltà. al mio campo i g2300 sono tutti sotto le mie cure i possessori sono tutti strafelici del loro motore economico ma assolutamente competivo se non superiore ad altri più blasonati. Allestire un G2300 come descritto costa circa 250€ esclusa l'elica che lo pone ben al di sotto della spesa necessaria per un OS 160.
Aggiungo che forse hai frainteso su che modello deve metterlo. Lui sta parlando di un Katana da 180cm AA che nella peggiore delle ipotesi peserà, col G2300, poco più di 5kg. Il mio Yak RCS da 183cm pesa 4800gr con Yamada 160 che, fra castello motore e ammennicoli vari, pesa almeno 100/130gr in più del G2300.
Il mio consiglio l'ho dato. Il massimo, con una spesa molto relativa, è prendere il motore offertogli da Artù. L'ho appena rispedito dopo avergli dato un'occhiata. Artù gli aveva sostituito i cuscinetti ma poi non era più riuscito a farlo funzionare. Me lo ha spedito. L'ho completamente smontato, l'ho pulito nella vasca ad ultrasuoni, controllato e rimontato con le guarnizioni, gli OR e la membrana della pompa nuove. Regolato le valvole, l'ho messo al banco e provato per bene carburandolo. Con la 18x6W registra i normali 9150/9200gr/min come da motore nuovo.
Dico tutto questo, non per aiutare a "svendere" un motore ad Artù, ma semplicemente perchè lui l'ha in più, mentre It9ftt cerca un buon motore senza dover spendere troppo. Lo contatti privatamente e vedrà che farà un affare migliore di quello che può immaginare.

PS- ora quelle carogne dei moderatori mi bannano per vendita fuori mercatino

PSS- Io faccio quei lavori per passione non per denaro... giusto per chiarezza e Artù può confermare...
non posso che confermare tutto, anzi colgo l'occasione pubblica per ringraziarti ancora, saluti a tutti e motore ancora disponibile......
__________________
www.sudinvolo.it
artu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 08, 18:09   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.023
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Marco m&m Visualizza messaggio
Aggiungo che forse hai frainteso su che modello deve metterlo. Lui sta parlando di un Katana da 180cm AA che nella peggiore delle ipotesi peserà, col G2300, poco più di 5kg. Il mio Yak RCS da 183cm pesa 4800gr con Yamada 160 che, fra castello motore e ammennicoli vari, pesa almeno 100/130gr in più del G2300.

.
azz azz mi stupisco sempre dei pesi che hanno i modelli altrui, io ho un Shukoi Phoenix da 186 cm e un Giles Jamara da 180 cm tutti e 2 con motore 20/23, evvabbè dopo 2 scarrellate ciscuno e rinforzo con vetroresina batteria da 2200 ma per l'accensione ora mi pesano vicino ai 6,5 kg.....ma prima...quando non avevo rotto nulla e montato solo il modello con motore, non appesantito da nulla mi pesava 5,5 kg.....mi sconcerto a sentire i pesi dei modelli altrui...eppure in questi modelli arf..non c'è nulla da inventare modificare ecc....
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 08, 18:37   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di artu
 
Data registr.: 30-05-2004
Residenza: Lucera (FG)
Messaggi: 4.561
Immagini: 1
dipende da quello che usi....

Citazione:
Originalmente inviato da garbo Visualizza messaggio
azz azz mi stupisco sempre dei pesi che hanno i modelli altrui, io ho un Shukoi Phoenix da 186 cm e un Giles Jamara da 180 cm tutti e 2 con motore 20/23, evvabbè dopo 2 scarrellate ciscuno e rinforzo con vetroresina batteria da 2200 ma per l'accensione ora mi pesano vicino ai 6,5 kg.....ma prima...quando non avevo rotto nulla e montato solo il modello con motore, non appesantito da nulla mi pesava 5,5 kg.....mi sconcerto a sentire i pesi dei modelli altrui...eppure in questi modelli arf..non c'è nulla da inventare modificare ecc....
tipo carrelli , batterie, elica ecc. ecc.
praticando F3A /sport ho imparato molte cose , visto che devo stare obbligatoriamente nei 5 KG ...
poi state parlando di modelli diversi.....
__________________
www.sudinvolo.it
artu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 08, 20:03   #28 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da garbo Visualizza messaggio
azz azz mi stupisco sempre dei pesi che hanno i modelli altrui, io ho un Shukoi Phoenix da 186 cm e un Giles Jamara da 180 cm tutti e 2 con motore 20/23, evvabbè dopo 2 scarrellate ciscuno e rinforzo con vetroresina batteria da 2200 ma per l'accensione ora mi pesano vicino ai 6,5 kg.....ma prima...quando non avevo rotto nulla e montato solo il modello con motore, non appesantito da nulla mi pesava 5,5 kg.....mi sconcerto a sentire i pesi dei modelli altrui...eppure in questi modelli arf..non c'è nulla da inventare modificare ecc....
Il mio Yask 54 RCS identico al 100% a questo venduto da Mattfly
Immagine del prodotto
Pesa 4800 con tutta la ferramenta originale, senza naca ruote e servi hitec Hs945hb. Le uniche diifferenza dalla scatola sono mozzi e ruote Kato e inoltre ho le lipo per la rx con regolatore Duralite. Anche io ho fatto un paio di riparazioni ma dubito che ora arrivi a superare i 5kg. Naturalmente io quando riparo non esagero ne in aggiunte di legno ne tantomeno di resina e quando possibile uso ciano... tanto non si rirompe nello stesso punto... puoi starne certo.
Non sono il tipo che racconta balle. Io ho un amico e i suoi modelli pesano sempre meno degli altri mentre i suoi motori fanno sempre più giri... §I
ll mio Synergy 140 3D è un bel mattone da 5650gr che, visto la tipologia di modello, non sono certo pochi. Mi piacerebbe dire che pesa 4750gr ma purtroppo non posso....
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Maxi Modelli Riproduzioni A Motore BaroneRosso Calendario Manifestazioni 0 06 aprile 08 21:24
motore 100 x maxi helyandy Aeromodellismo Volo 3D 10 13 marzo 08 23:39
maxi motore elett.. fokerdr1 Aeromodellismo Volo Elettrico 3 30 giugno 04 15:46



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:55.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002