BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo a Scoppio (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-scoppio/)
-   -   problema dissipazione calore..... (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-scoppio/111569-problema-dissipazione-calore.html)

carlo nostini 30 novembre 08 18:11

Ciao ragazzi, stavo guardando quelle quattro foto riguardanti la dissipazione del calore, volevo sapere se le marmitte erano in qualche modo fissate al legno non protetto tipo con lana di vetro, e se gli apparati elettronici sono vicini. Vorrei provare a fare lo stesso montaggio al mio mustang.Un'altra domanda, il serbatoio carburante dove è fissato? grazie e ciao da Carlo

Jumpa 30 novembre 08 18:42

Citazione:

Originalmente inviato da carlo nostini (Messaggio 1236297)
Ciao ragazzi, stavo guardando quelle quattro foto riguardanti la dissipazione del calore, volevo sapere se le marmitte erano in qualche modo fissate al legno non protetto tipo con lana di vetro, e se gli apparati elettronici sono vicini. Vorrei provare a fare lo stesso montaggio al mio mustang.Un'altra domanda, il serbatoio carburante dove è fissato? grazie e ciao da Carlo

Di solito si fanno passare in dei fori fatti di misura un po' più grande della marmitta in supporti di compensato da 3/4 mm e si supportano con pezzetti di tubetto di silicone che ammortizza e non si squaglia col calore. Se no si usa una sella fatta con un blocchetto di legno sempre ricoperto con slicone e per fissare la marmitta si usa una molletta tesa al di sopra del tubo e fissata a due vitine nei fianchi del blocchetto di legno. Non si usa la lana di vetro assolutamente, perchè le marmitte devono essere lambite dal flusso d'aria che le raffreddi. Per far questo ci deve essere un'adeguata apertura per far entrare l'aria , ed altrettanto per farla uscire. ll metodo migliore sarebbe, spazio permettendo, di creare un tunnel all'interno della fuso, che contenga lo scarico, lo isoli dal resto dei componenti e convogli il flusso dell'aria. A quel punto i serbatoio lo puoi fissare direttamente sopra il tunnel, magari isolandolo con un pad di spugna adesiva tipo quelli che fa la graupner.

mikkola 01 dicembre 08 07:39

Citazione:

Originalmente inviato da Jumpa (Messaggio 1236340)
Di solito si fanno passare in dei fori fatti di misura un po' più grande della marmitta in supporti di compensato da 3/4 mm e si supportano con pezzetti di tubetto di silicone che ammortizza e non si squaglia col calore. Se no si usa una sella fatta con un blocchetto di legno sempre ricoperto con slicone e per fissare la marmitta si usa una molletta tesa al di sopra del tubo e fissata a due vitine nei fianchi del blocchetto di legno. Non si usa la lana di vetro assolutamente, perchè le marmitte devono essere lambite dal flusso d'aria che le raffreddi. Per far questo ci deve essere un'adeguata apertura per far entrare l'aria , ed altrettanto per farla uscire. ll metodo migliore sarebbe, spazio permettendo, di creare un tunnel all'interno della fuso, che contenga lo scarico, lo isoli dal resto dei componenti e convogli il flusso dell'aria. A quel punto i serbatoio lo puoi fissare direttamente sopra il tunnel, magari isolandolo con un pad di spugna adesiva tipo quelli che fa la graupner.

quoto alla grande.

Andrea.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:19.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002