Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 novembre 08, 17:12   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di losisi
 
Data registr.: 05-05-2006
Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
sono modelli che richiedono che sia il pilota ad adattarsi alle loro caratteristiche e non il contrario..
questa è una delle affermazioni più sensate che ho visto scrivere, specialmente riguardo alle ripro ( o presunte tali ) dei caccia IIWW. Se qualcuno tenesse in maggiore considerazione pareri come questi probabilmente si eviterebbero tante scassature
i modelli che riproducono i caccia sono tra i più insidiosi, sopratutto quelli di modesta apertura alare.

per volare volano ( certo, tutto vola anche un ferro da stiro, alla giusta velocità ) ma quando si tratta poi di atterrare ( e in qualche caso anche decollare ) sono dolorores de cuerpo....e incazzature

e si deve essere tanto versatili da adattare il proprio pilotaggio al modello e non pretendere che questo faccia( tutto ) quello che vogliamo ( e come ) noi.

premesso questo ( per me ) i modelli Kyosho sono tra i meno bastardi ( sto volando con soddisfazione un K 61 Hien ) ma attenzione a non abbassare la guardia....mai

in ogni caso: principianti? è preferibile astenersi ( poi ciascuno fa come crede )
__________________
Simone
losisi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 08, 18:53   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ferny71
 
Data registr.: 22-09-2006
Residenza: Casarano (LE)
Messaggi: 482
Spitfire Kyosho

Io ho avuto lo Spit, lo avevo un pò sovramotorizzato, avevo montato un 80 ASP 4 tempi che tirava una 13/6 a 12000 giri, in volo era bello adrenalico
quoto e confermo ciò che hanno detto gli atri, non è un modello per "farti le ossa", proprio perchè non è grande, è "cattivello"
Icone allegate
Sono indeciso!!!-spitfire.jpg  
__________________
G.A.S. Gruppo Aeromodellistico Salentino
http://www.youtube.com/watch?v=EB5gABwthwI
ferny71 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 08, 19:18   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-11-2008
Residenza: Milano
Messaggi: 45
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
se mi permetti il beneficio del dubbio, onestamente non li vedo modelli idonei alle tue capacità, dovrei vederti volare e gestire le piccole emergenze per darti un'opinione piu' attendibile, magari alla fine sei piu' bravo di me..

il fatto e' che finche non ci son problemi son modelli che volano discretamente bene, ma non permettono errori grossolani, o un pilotaggio approssimativo, sono modelli che richiedono che sia il pilota ad adattarsi alle loro caratteristiche e non il contrario..
Forse è vero ma ho visto volare un Calmato 40: siceramente è fin troppo lento. Il Mini show time della E flite che ho adesso lo piloto tranquillamente sdraiandomi al campo con una bottiglia d' acqua sotto la testa! E non scherzo! Sapreste magari consigliarmi si un trainer ma ad ala bassa che non sia un motoaliante? Grazie, ciao!
Andrea G non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 novembre 08, 11:05   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di losisi
 
Data registr.: 05-05-2006
Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
Citazione:
Originalmente inviato da Andrea G Visualizza messaggio
Forse è vero ma ho visto volare un Calmato 40: siceramente è fin troppo lento.
vedi, il bello ( si fa per dire...devo riconoscere che belli proprio non sono...) di questi modelli è proprio questo: possono essere lenti e veloci, a differenza di quelli che sono SOLO veloci

ti assicuro, per averne provati diversi, che adeguatamente motorizzato ( per non dire sovra-motorizzato ) il Calmato riesce a diventare divertente ed anche cattivello, pur tornando poi docile all'occorrenza ( mettici ad esempio un ST 51 oppure un OS 46 FX oppure un OS 55, dopo aver rinforzato opportunamente la parafiamma in questo caso, setta le escursioni al max e mi saprai dire )

altri modelli ala bassa che si comportano allo stesso modo sono il Tiger 3 della Phoenix, l'AT40 L che vende Mattfly, il Viator della RCSystem...

concordo che non abbiano il look di uno Spit, di un Mustang o di uno Zero ma ti assicuro che perdonano errori che questi non ti consentono...... se viri un po' secco a bassa velocità ( capita ) si avvitano...sai uscire da una vite,magari a bassa quota ? io no.....se perdi velocità ( a volte accade senza rendersene conto, specie in atterraggio) rallentano e rimangono manovrabili, questi vengono giù senza darti il tempo nemmeno di pensare, e te lo dico per esperienza...

se poi ti senti davvero sicuro, per l'amor del cielo, come non detto,vai con lo spit e divertiti
__________________
Simone
losisi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 novembre 08, 11:35   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
AT6 Texan... per restare in WWII...

ma almeno da 160cm..
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 novembre 08, 20:23   #16 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-11-2008
Residenza: Milano
Messaggi: 45
Citazione:
Originalmente inviato da losisi Visualizza messaggio
vedi, il bello ( si fa per dire...devo riconoscere che belli proprio non sono...) di questi modelli è proprio questo: possono essere lenti e veloci, a differenza di quelli che sono SOLO veloci

ti assicuro, per averne provati diversi, che adeguatamente motorizzato ( per non dire sovra-motorizzato ) il Calmato riesce a diventare divertente ed anche cattivello, pur tornando poi docile all'occorrenza ( mettici ad esempio un ST 51 oppure un OS 46 FX oppure un OS 55, dopo aver rinforzato opportunamente la parafiamma in questo caso, setta le escursioni al max e mi saprai dire )

altri modelli ala bassa che si comportano allo stesso modo sono il Tiger 3 della Phoenix, l'AT40 L che vende Mattfly, il Viator della RCSystem...

concordo che non abbiano il look di uno Spit, di un Mustang o di uno Zero ma ti assicuro che perdonano errori che questi non ti consentono...... se viri un po' secco a bassa velocità ( capita ) si avvitano...sai uscire da una vite,magari a bassa quota ? io no.....se perdi velocità ( a volte accade senza rendersene conto, specie in atterraggio) rallentano e rimangono manovrabili, questi vengono giù senza darti il tempo nemmeno di pensare, e te lo dico per esperienza...

se poi ti senti davvero sicuro, per l'amor del cielo, come non detto,vai con lo spit e divertiti
Beh, ho visto anche il calmato 60, dovrebbe essere abbastanza stabile e allo stesso tempo veloce...Per la vostra esperienza, è meglio acquistarlo su internet oppure in negozio?C'è qualche rischio nel primo sistema?
Grazie, ciao!
Andrea G non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 novembre 08, 21:04   #17 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-04-2008
Messaggi: 335
andrea se vuoi qualcosa con qui divertirti e contemporaneamente raffinare le tue abilità di pilotaggio prendi una ala bassa a pianta rettangolare con Apertura alare di circa 1.0-1.20 Mt (lascia perde le ali basse a pianta ellittica....), carrello triciclo posteriore con ruotino di coda libero, lo motorizzi con un bel 45 supertigre e vedrai che voli felice per i prossimi mesi.

un aereo con cui mi sono divertito moltissimo e che aveva queste caretteristiche era il Super QB era un balsa kit che comprai nel 1988 ma non so se lo fanno ancora .


PS
Forse da qualche parte ho ancora il progetto se ti interessa mi metto a cercarlo .

Ultima modifica di kobaiachi : 28 novembre 08 alle ore 21:09
kobaiachi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 novembre 08, 21:13   #18 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-02-2008
Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.297
Andrea! sei passato da un'estremo all'altro! dallo Spit. a......,comunque.....compriti un bel Jupiter della Arc che vola benissimo in qualsiasi assetto!!!(e trovi anche tutti i pezzi di ricambio!),lo motorizzi come vuoi!(ne ho visti motorizzati di tutti i tipi!),e non scassare più i co.......
Ciao
loriandri non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 novembre 08, 14:18   #19 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-11-2008
Residenza: Milano
Messaggi: 45
Citazione:
Originalmente inviato da kobaiachi Visualizza messaggio
andrea se vuoi qualcosa con qui divertirti e contemporaneamente raffinare le tue abilità di pilotaggio prendi una ala bassa a pianta rettangolare con Apertura alare di circa 1.0-1.20 Mt (lascia perde le ali basse a pianta ellittica....), carrello triciclo posteriore con ruotino di coda libero, lo motorizzi con un bel 45 supertigre e vedrai che voli felice per i prossimi mesi.

un aereo con cui mi sono divertito moltissimo e che aveva queste caretteristiche era il Super QB era un balsa kit che comprai nel 1988 ma non so se lo fanno ancora .


PS
Forse da qualche parte ho ancora il progetto se ti interessa mi metto a cercarlo .
Di che marca era il super qb di cui mi parlavi? potrei cercarlo io su google!
Andrea G non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 08, 00:23   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di billy bishop
 
Data registr.: 30-09-2008
Residenza: torino GASB
Messaggi: 197
Se mi posso permettere suggerirei lo Jupiter della ARC, ne ho avuti 4 ( gli aerei hanno sto difetto, cadono, sopratutto se inverti i comandi alettoni e non te ne accorgi quando fai i controlli pre volo). Però lo trovo perfetto come prima ala bassa a scoppio con ricambi al giusto prezzo e di facile reperibilità. oltretutto è discretamente acrobatico e consente errori di pilotaggio piuttosto macroscopici. In piantata motore galleggia piuttosto bene.
Poi puoi passare ad un ww.
billy bishop non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Sono un pò indeciso havana7 Elimodellismo Acrobazia 31 05 dicembre 08 22:14
sono indeciso... memedesimo Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 47 31 agosto 08 23:27
sono indeciso sul modello da prendere ferdinandoromano Automodellismo 10 06 gennaio 08 10:52
Sono un pò indeciso havana7 Elimodellismo Principianti 13 02 gennaio 08 20:35
indeciso.............. francymo78 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 7 20 dicembre 07 22:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:48.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002