![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User |
Ne approfitto di questo thread per chiedervi un parere. Sono anch'io un felice possessore di un OS 140rx, a cui è attaccato un Fashion della Znline. Volo con una miscela 60-20-20, ed un'elica APC 17X12 Comp. Data la quasi impossibilità di trovare la 17X12 online, oggi mi hanno dato una 16X10 sempre APC da provare. Che ne pensate del motore in questione con tale elica?
__________________ Webmaster di www.aeromodellistivercellesi.it |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User | dico la mia......... Citazione:
per il nitro vai al 10 che basta e avanza.....
__________________ www.sudinvolo.it | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-11-2006 Residenza: Capoterra-CA-(Sardegna)
Messaggi: 2.243
![]() |
ti ringrazio.Però mi sembra poco 24.5cm. io mi riferisco alla misura fra la mezzeria della testata(linea candela)e la parte più larga(la prima che si incontra) della risonanza.ok per l'altra misura.Se ho sbagliato ditelo(non bastonatemi però) ![]() ![]()
__________________ io volo col Gruppo Aeromodellistico Sestu www.aeromodellismosestu.it |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-11-2006 Residenza: Capoterra-CA-(Sardegna)
Messaggi: 2.243
![]() |
allego le foto richieste
__________________ io volo col Gruppo Aeromodellistico Sestu www.aeromodellismosestu.it Ultima modifica di marcus6911 : 16 settembre 11 alle ore 19:54 |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2010 Residenza: Casale Monferrato
Messaggi: 2.797
| vedo nella foto al centro delle fessure nella fuso che vanno fino oltre il guscio che copre la risonanza...per caso arriva fino a li lo scarico?
__________________ Master of Ciarpame Bite my shiny metal ass |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-11-2006 Residenza: Capoterra-CA-(Sardegna)
Messaggi: 2.243
![]() | no la protezione inferiore si ferma al pari del bordo d'uscita .lo scarico usciva un pò prima
__________________ io volo col Gruppo Aeromodellistico Sestu www.aeromodellismosestu.it |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-02-2010 Residenza: Casale Monferrato
Messaggi: 2.797
| Citazione:
![]()
__________________ Master of Ciarpame Bite my shiny metal ass | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2010 Residenza: Casale Monferrato
Messaggi: 2.797
|
ecco le foto...come si puo notare os 140 rx + collettore os + risonanza os= non ci sta ne in altezza ne in lunghezza l'unica sarebbe attaccare la risonanza direttamente allo scarico del motore senza collettore attendo foto da marcus6911 per capire come montarlo senza fare macelli ![]()
__________________ Master of Ciarpame Bite my shiny metal ass |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Si utilizza dell'olio per il cambio del MTA4 | pirata981 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 4 | 15 febbraio 08 16:05 |
x ALEXZETA/ chi utilizza Rf G4 | apollo65 | Elimodellismo Principianti | 3 | 13 febbraio 08 17:23 |
Chi Sa Dirmi Cg Del Funtana 140?? | Paolovortex | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 2 | 18 dicembre 07 22:45 |
chi lo utilizza? | cobraonethree | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 15 agosto 06 19:21 |