![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-09-2008 Residenza: torino GASB
Messaggi: 197
| Saito FA 50 luci valvole
Ciao a tutti, ho un saito fa 50 che mi sembra un po'stanco, vorrei registrare le luci delle valvole ma non ho mai smontato un 4T. E' un lavoro complesso? Se non si tratta di una mission impossible c'è qualcuno che mi fa un "passo passo" del lavoro da fare? Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Segui il manuale per come fare ad allentare la vite sui bilancieri. Togli la candela e metti il pistone sul punto morto sup nel ciclo di compressione (le valvole devono essere entrambie chiuse) Adesso, regola il bilanciere sull'aspirazione in modo che lo spessimetro entri a fatica tra il bilanciere e la valvola. Sulla valvola di scarico invece è meglio avere un pò più di gioco: lo spessimetro deve entrare senza sforzare. Tira bene il controdado sul bilanciere e riprova con lo spessimetro. E' chiaro che, prima di fare qualsiasi cosa, cioè regolare le valvole, controlla con lo spessimetro se il gioco è giusto, se lo fosse non regolare niente, piuttosto controlla che le viti siano ben tirate. A volte però, un 4T può "stancarsi" per via dell'olio bruciato che si deposita sulel valvole e queste non chiudono più bene.... Questo è già più grave, dovrai smontare il motore e controlla valvole e sede, ma ti conviene farlo insieme a uno che l'ha già fatto almeno una volta. In bocca a lupo! M. | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-11-2008 Residenza: BORGHETTO DI VARA (SP)
Messaggi: 251
![]() |
controlla anche le sedi valvole, il difetto del saito 50 /56 e' uno solo non avendo sedi valvole riportate in bronzo, si consuma la sede nella testa perche' e' ricavata direttamente nell'alluminio. consiglio di smontare le valvole e spuntigliarle con un po di dentifricio, io ho un 56 solito difetto, controlla anche i cuscinetti di banco sono di materiale un po scadente. se hai bisogno di consigli ci sono. ciao ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-09-2008 Residenza: torino GASB
Messaggi: 197
|
grazie dei consigli, mi sfugge il significato del termine "spuntigliare". Per quanto riguarda lo spessimetro allegato non so se c'è perchè l'ho preso di 2a mno anni fa. mi sa che è meglio se mi trovo qualcuno che almeno per la prima volta mi fa vedere dal vivo |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-11-2008 Residenza: BORGHETTO DI VARA (SP)
Messaggi: 251
![]() |
SPUNTIGLIARE: SMONTI LE VALVOLE DALLA TESTA "ATTENTO A I FERMI DELLE MOLLE SONO INVISIBILI" PRENDI IL DENTIFRICIO E LO METTI SUL FUNGO DELLA VALVOLA DOVE VEDI IL SEGNO DI CHIUSURA DELLA SEDE POCA ROBA, POI CON IL DITO INFILATO NEL CILINDRO FAI PRESSIONE SULLA VALVOLA SIMULANDO LA MOLLA E NEL FRATTEMPO FAI GIRARE LA VALVOLA ORARIO E ANTIORARIOUNA DECINA DI VOLTE OVVIAMENTE TUTTE E DUE LE VALVOLE, POI PULISCI TUTTO E RIMONTI. A IL DENTIFRICIO ANTICARIE HAHAHAH ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-05-2007 Residenza: Ancona
Messaggi: 3.462
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Valvole di rifornimento | funfly | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 6 | 16 ottobre 07 14:05 |
registrare valvole! please, help me! | edo volante | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 14 | 08 luglio 07 12:37 |
Valvole meccaniche.. | francescob | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 4 | 24 febbraio 07 14:55 |
4 tempi 4 valvole | andy74rc | Aeromodellismo | 11 | 07 novembre 06 06:33 |