Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 dicembre 08, 11:22   #41 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da MultiplexFORever Visualizza messaggio
SI LA CORSA è giusta, ma mi hanno appena deto che per fare il tonneu oltre all altettone bisogna contrastare con il timone, ovvero alettone destro, timone sinsitro, cosa che io non facevo.. forse è per quello!
scusami, ma chi ti ha detto questa chicca?????
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 08, 11:25   #42 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 08-10-2008
Residenza: torino
Messaggi: 129
UN AMICO su msn..
non è cosi?
MultiplexFORever non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 08, 11:28   #43 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da MultiplexFORever Visualizza messaggio
UN AMICO su msn..
non è cosi?
in effetti non e' cosi, il consiglio che ti han dato serve per mantenere in asse la rotazione, ma tu hai detto che il velivolo fa fatica a farla la rotazione, e mi vien da pensare che hai poca escursione, o poca velocità d'avanzamento...
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...

Ultima modifica di gattodistrada : 01 dicembre 08 alle ore 11:32
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 08, 11:32   #44 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 08-10-2008
Residenza: torino
Messaggi: 129
io ho una futaba 2.4 ghz
i miei e.p.a sono al 100% e posso arrivare fino al 140 se non sbaglio.
premetto che in fase di test io e il mio maestro abbiamo settato il modello èer farlo stare in equilibrio e sullo 0 della mia radio, cosi è ma per far si che sia cosi ho l'alettone destro piu alto e quello sinsitro piu basso. cosi vola perfetamente equilibrato..
dovrò provare ad aumentare gli epa, penso sia quello il problema...
MultiplexFORever non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 08, 11:33   #45 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da MultiplexFORever Visualizza messaggio
io ho una futaba 2.4 ghz
i miei e.p.a sono al 100% e posso arrivare fino al 140 se non sbaglio.
premetto che in fase di test io e il mio maestro abbiamo settato il modello èer farlo stare in equilibrio e sullo 0 della mia radio, cosi è ma per far si che sia cosi ho l'alettone destro piu alto e quello sinsitro piu basso. cosi vola perfetamente equilibrato..
dovrò provare ad aumentare gli epa, penso sia quello il problema...

se hai già differenziato gli alettoni, la deriva serve in maniera marginale, come ti ho detto o sei lento di velocità oppure hai poca escursione, prova ad abbassare la squadretta sull'attacco alettoni... ma non mi hai detto di quanto si alzano...
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 08, 11:38   #46 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 08-10-2008
Residenza: torino
Messaggi: 129
ho un canale unico che comanda gli alettoni..
ora ce l ho in cantina il mdoello ma si alzano in maniera uguale e penso non sotto i 7 mm.
ieri provando ad aumentare l epa mi sono accorto che il servo aumenta di molto la sua corsa e quindi il movimento dello stesso alettone.. dovrò fare queste prove in volo per capire..
gli e.p,a è lunica impostazione che ho nella radio insieme aglie expo. ma penso che il mio problema sia dovuto all'epa.
in che senso devo abbassare l attacco al servo?
MultiplexFORever non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 08, 11:44   #47 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da MultiplexFORever Visualizza messaggio
ho un canale unico che comanda gli alettoni..
ora ce l ho in cantina il mdoello ma si alzano in maniera uguale e penso non sotto i 7 mm.
ieri provando ad aumentare l epa mi sono accorto che il servo aumenta di molto la sua corsa e quindi il movimento dello stesso alettone.. dovrò fare queste prove in volo per capire..
gli e.p,a è lunica impostazione che ho nella radio insieme aglie expo. ma penso che il mio problema sia dovuto all'epa.
in che senso devo abbassare l attacco al servo?
se con l'epa riesci a aumentare il movimento bene, il mio discorso era riferito al fatto che giocando sulle leve, aumenti la corsa senza toccare l'epa-... ma aumenti anche lo sforzo sul servo, pertanto meglio l'epa.. prova aumentandolo di un 15% per volta.. ma attento a non mandare a fine corsa i servi.. o che questi sforzino per fine corsa dell'alettone.
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 08, 11:47   #48 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 08-10-2008
Residenza: torino
Messaggi: 129
grazie molte proverò cosi..
mi sai dire la differenza tra expo e epa?
io spero che il problema non sia il fatto che per avere il modello equilibrato ho un alettone piu alto e uno piu basso..
questo mi sebra che molti lo abbiano.. circa un 3 mm di altezza perchè sia equilibrato.. cosi però ora ho tutti gli stick a 0
MultiplexFORever non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 08, 11:54   #49 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da MultiplexFORever Visualizza messaggio
grazie molte proverò cosi..
mi sai dire la differenza tra expo e epa?
io spero che il problema non sia il fatto che per avere il modello equilibrato ho un alettone piu alto e uno piu basso..
questo mi sebra che molti lo abbiano.. circa un 3 mm di altezza perchè sia equilibrato.. cosi però ora ho tutti gli stick a 0

l'expo e' un comando esponenziale, ovvero hai sempre la corsa che hai impostato solo che il servo si muovera' in maniera logaritmica di solito poco all'inizio 8per essere meno sensibile) emolto verso la fine dello stick.. fino ad arrivare al massimo della corsa impostata..

l'EPA invece imposta la corsa massima del servo.

se hai le ali svergolate allora sei costretto ad avere un alettone in su ed uno in giu' di quel tanto che serve a contrastare la svergolatura dell'ala , (ala fatta tipo elica) ed e' probabile che sia questo a farti fare lentamente i tonneaux, prova a farlo nell'altro senso noterai che e' piu veloce da un lato rispetto all'altro..

visto che 3 mm non son mica pochi.. se hai l'ala centinata puoi provare traguardandola dal davanti per vedere dove l'ala e' +bassa e dove e' +alta, la svergoli in modo che sia un pelo al contrario e poi con il phon dai una scaldata alla termo, che tirando tende a farle mantenere la nuova posizione..
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 08, 12:07   #50 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 08-10-2008
Residenza: torino
Messaggi: 129
in effetti ho sempre provato a farlo a sinistra e mai a destra...
a sinistra l'ala è piu alta... dato il dietro molto accentuato del miss acro pensavo fosse quello il problema.. invece come mi hai detto sarà che l'ala da una parte è piu alta rispetto all'altra...

dato che sei gentilissimo ti cheido ancora un consiglio...

c'è molta differenza nel pilotare un elettrico e uno scoppio? questo sarebe il mio primo scoppio (spero con le ali non svergolate come il mio miss!)
MultiplexFORever non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
In Cerca Di....... Anjys Motoscafi con Motore Elettrico 3 19 agosto 08 13:05
In cerca di amici ;) napolitaner Incontri Modellistici 1 23 novembre 06 11:12
In cerca di cultura mattiadifrancesco Aeromodellismo Alianti 17 08 novembre 06 00:11
Rogne regolatore walkera Harley Elimodellismo Motore Elettrico 8 15 luglio 05 13:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:27.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002