info su motore zdz che ha scaldato e forse grippato - Pagina 2 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 novembre 08, 12:57   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di micheletn
 
Data registr.: 06-03-2007
Residenza: Trento
Messaggi: 1.656
comunque..

il pistone dalle foto sembra messo benino, se la fascia non è incollata non ha senso cambiarla.

il cilindro anche se è un po' rigato non ci sono problemi, ma se qalche parte di cromatura è saltata nulla da fare.... andrebbe ricromato.. ma ti costa di + del ricambio.
__________________
Glasflugel Club Libelle 1:1
Alexander Schleicher Ka8B 1:1
micheletn non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 08, 22:41   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blinking
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
mi è stato detto che forse aveva grippato causa montaggio con poca aria e surriscaldamento eccessivo (la testata da blu è diventata parzialmente nera)

Citazione:
Originalmente inviato da simone76 Visualizza messaggio
secondo me nulla.

comunque per grippare, credo abbia fatto un bel fuorigiri, magari causa elica allentata.
__________________
quota, velocità, idee: averne sempre almeno due
blinking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 08, 14:42   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di losisi
 
Data registr.: 05-05-2006
Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
Citazione:
Originalmente inviato da blinking Visualizza messaggio

cosa rischio a provarlo così come è adesso?

bè, secondo me rischi di rovinare pistone,fascia e cilindro più di quello che già sono....non trovando appoggio nel cilindro dove manca la cromatura la fascia tende a consumarsi in modo disuniforme oltre a rischiare di rompersi......e rischi di far saltare altra cromatura....
__________________
Simone
losisi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 08, 22:44   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blinking
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
il cilindro è la parte cara da cambiare.
se lo cambiassi cambierei anche il pistone e la fascia 30eu aggiunti a 140 non cambiano poi molto la spesa
per cui mi sa che seguirò il consiglio di simone e proverò ad accenderlo così com'è, se il rischio è solo danneggiare ulteriormente l'accoppiamento, tanto rotto per rotto...

o no?



Citazione:
Originalmente inviato da losisi Visualizza messaggio
bè, secondo me rischi di rovinare pistone,fascia e cilindro più di quello che già sono....non trovando appoggio nel cilindro dove manca la cromatura la fascia tende a consumarsi in modo disuniforme oltre a rischiare di rompersi......e rischi di far saltare altra cromatura....
__________________
quota, velocità, idee: averne sempre almeno due
blinking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 08, 01:55   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Morks
 
Data registr.: 08-02-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 109
Citazione:
Originalmente inviato da blinking Visualizza messaggio
il cilindro è la parte cara da cambiare.
se lo cambiassi cambierei anche il pistone e la fascia 30eu aggiunti a 140 non cambiano poi molto la spesa
per cui mi sa che seguirò il consiglio di simone e proverò ad accenderlo così com'è, se il rischio è solo danneggiare ulteriormente l'accoppiamento, tanto rotto per rotto...

o no?
Vedendo le foto del gruppo termico anch'io proverei a farlo andare e mi sentirei abbastanza fiducioso del suo funzionamente. Sicuramente non avrà la potenza come uno nuovo però il suo lavoro lo dovrebbe svolgere.

Detto questo passiamo al "rotto per rotto", nel caso in cui durate il funzionamento dovesse inchiodarsi, si rovinerebbero senz'altro il pistone ed il cilindro, e potrebbe esserci una piccola possibilità d'avere dei danni anche all'albero motore e la biella dovuti al violento stop.
Con questo non voglio spaventarti, anche perchè come dicevo prima, vedendo le foto del gruppo termico non ci penserei minimamente a rottamarlo.
Per curiosità quanto costa un motore come il tuo nuovo?

Ciao
Morks non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 dicembre 08, 16:41   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Danny1968
 
Data registr.: 15-12-2008
Residenza: Baronerosso Fagagna Udine
Messaggi: 170
re zdz 40

Ciao, ho avuto un zdz 40 e non era male come motore usavo una 22x8 o 20x8
su un cap232 da 2m della jr models .. secondo me e' piu adatto a un modello piu' piccolo tipo 1.85 per fare 3d infatti poi ho messo un zdz 50 ng ......ho visto le tue foto .. di sicuro hai preso una bella cotta ma non hai parlato di compressione di solito i zdz ne hanno parecchia ...io cambierei la fascia e poi provalo magari fai un breve rodagio al banco con il 3.5 d'olio . dopo averlo rodato prova i giri con la 20x8 dovrebbe essere sui 7.400 se non ricordo male .. fammi sapere
Danny1968 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
motore zdz encio Aeromodellismo Volo a Scoppio 4 26 giugno 08 12:15
Motore grippato simo92 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 9 22 settembre 07 15:11
Ho Grippato il motore.. Silvagni Aeromodellismo Volo a Scoppio 25 12 aprile 07 20:31
Motore Cipolla 1.5cc grippato JRomn67 Aeromodellismo Principianti 3 27 ottobre 06 10:46
info su regolatore, forse modicicato il_Zott Aeromodellismo Volo Elettrico 0 28 ottobre 05 18:51



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:32.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002