Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 ottobre 08, 21:59   #11 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-11-2006
Residenza: Rimini
Messaggi: 1.279
Il problema del serbatoio me lo pongo sempre, per 200/300 cc di miscela sono un peso variabile davanti al CG, che sia un cessna o un acrobatico e il peso del motore oltre a influire sul peso finale e sul carico alare è sempre una massa inerziale. Cosa vuoi... mi piace costruire i balsa kit e fare il modello a regolare d'arte indipendentemente da quello che deve far.


Citazione:
Originalmente inviato da toio!! Visualizza messaggio
Scusa ma perchè ti poni il problema del serbatoio in un modello del genere?
L'ultima cosa alla quale devi pensare, mi sembra, sia un volo altamente acrobatico con quel modello.
Piazzalo quindi dietro la parafiamma, perchè devi pensare di arretrarlo???
E perchè il motore DEVE essere molto leggero???
Quelle scelte si fanno quando si ha in mano un modello 3d essendo la leggerezza dell'insieme un fattore molto importante. Ma nel tuo caso...
Perciò non farti problemi inutili: un buon 90 4t (anche economico, vedi magnum, asp, ecc. ecc.) va benissimo e benissimo anche il 70 surpass
picman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 ottobre 08, 01:00   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
In via generale posso approvare queste tue considerazioni, ma talvolta si rischia di eccedere con il superfluo.L'attenzione alla leggerezza del modello e alla "costanza" del baricentro in volo sono necessità dettate soprattutto dal volo (fortemente) acrobatico: in particolare, usando un motore con pompa su un vecchio modello "riproduzione" qual è quello che ti accingi ad assemblare, al solo scopo di poter arretrare il serbatoio, non comporterà alcun beneficio in termini di qualità complessive del volo con l'aggravio di una maggiore spesa
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 ottobre 08, 10:01   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-11-2006
Residenza: Rimini
Messaggi: 1.279
Su questo sono d'accordo con te. Il mio era un ragionamento del tipo: a parità di spesa se ho un motore con pompa certamente ne trovo tutti i vantaggi se pesa anche ok. Chiaramente con na grossa differenza di spesa no. L'OS70 Ultimate da Lidinger costa 259 euro, l'OS91 dall'inglese viene a costare uguale (235 mi pare più 20 sterline sono 30 euro circa, quindi 265). A parità di spesa mi chiedo, perchè non provare un motore di ultima generazione leggero e con pompa? E' questo il ragionamento


Citazione:
Originalmente inviato da toio!! Visualizza messaggio
In via generale posso approvare queste tue considerazioni, ma talvolta si rischia di eccedere con il superfluo.L'attenzione alla leggerezza del modello e alla "costanza" del baricentro in volo sono necessità dettate soprattutto dal volo (fortemente) acrobatico: in particolare, usando un motore con pompa su un vecchio modello "riproduzione" qual è quello che ti accingi ad assemblare, al solo scopo di poter arretrare il serbatoio, non comporterà alcun beneficio in termini di qualità complessive del volo con l'aggravio di una maggiore spesa
picman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 ottobre 08, 10:25   #14 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
Tieni presente che per il tuo modello le eliche più indicate sarebbero di diametro non inferiore a 14 pollici (una 14x6 sarebbe ideale, e la stessa 15x6, dato anche l'ampio muso, farebbe al caso).
Ora queste eliche non sono consigliate per il 70 ultimate, lo sono invece (e in pieno) per il 91 e se la tua scelta dovesse ricadere su questo motore (il maggior peso, credimi, non comporterebbe penalità per lo stitts), andrei sulla versione con pompa non già perchè necessaria per il modello in questione ma in quanto opportunamente utilizzabile su modelli decisamente più acrobatici.
Il 91 os con pompa è il miglior motore al mondo nella sua classe (se leggi il forum i commenti entusiastici su questo motore si sprecano) e un modellista attento come certamente sei tu non può non averlo.
Aggiungo ancora, per darti un quadro completo, che il 70 ultimate richiede alte percentuali di nitro per funzionare regolarmente (20-30) mentre il 91 gira magnificamente con il 10%

Ultima modifica di toio!! : 30 ottobre 08 alle ore 10:28
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 ottobre 08, 12:14   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dav68
 
Data registr.: 08-10-2008
Residenza: PONTINIA
Messaggi: 51
Ho lo Stits con Os 70 e trovo che sia un'accoppiata giusta per un volo realistico. Inutile sovrapotenziarlo.
dav68 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 ottobre 08, 12:24   #16 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-11-2006
Residenza: Rimini
Messaggi: 1.279
Sto leggendo dei pareri molto positivi su RC universe dello YS 63 nei confronti di OS70 e anche 81alpha. Mentre ho letto pareri negativi sull'ultimate che pare abbia problemi di tuning.


Citazione:
Originalmente inviato da dav68 Visualizza messaggio
Ho lo Stits con Os 70 e trovo che sia un'accoppiata giusta per un volo realistico. Inutile sovrapotenziarlo.
picman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 ottobre 08, 12:34   #17 (permalink)  Top
Giorgio vola anche per noi.
 
L'avatar di giobass
 
Data registr.: 26-10-2006
Residenza: SARZANA
Messaggi: 2.725
Citazione:
Originalmente inviato da picman Visualizza messaggio
Sto leggendo dei pareri molto positivi su RC universe dello YS 63 nei confronti di OS70 e anche 81alpha. Mentre ho letto pareri negativi sull'ultimate che pare abbia problemi di tuning.
Quoto in pieno Toio....ed aggiungo; la leggerezza di un motore non è tutto e paradossalmente potresti trovarti nella condiziine di doverti "imbarcare" peso sul muso (ad esempio nei Biplani ). Infatti occorre pensare ,non solo all'utilizzo immediato, bensi in prospettiva.Credimi.... con un 91 SEI IN UNA BOTTE DI FERRO!.GIORGIO
giobass non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 ottobre 08, 18:57   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dav68
 
Data registr.: 08-10-2008
Residenza: PONTINIA
Messaggi: 51
Citazione:
Originalmente inviato da giobass Visualizza messaggio
Quoto in pieno Toio....ed aggiungo; la leggerezza di un motore non è tutto e paradossalmente potresti trovarti nella condiziine di doverti "imbarcare" peso sul muso (ad esempio nei Biplani ). Infatti occorre pensare ,non solo all'utilizzo immediato, bensi in prospettiva.Credimi.... con un 91 SEI IN UNA BOTTE DI FERRO!.GIORGIO
Sono d'accordo con giobass.
dav68 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 ottobre 08, 19:24   #19 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di merengue
 
Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
effettivamente su questo modello lo yamada sarebbe sprecato. D'altronde l'os 90 è un motore che non riesco a farmi piacere.. ma c'è da dire che su questo aereo il 70 e il 90 sono entrambi più indicati dell'ys, non sto a ripetere quanto detto da toio e gli altri. Aggiungo solo: prova a valutare anche il saito 82, che hai già ma che potresti pure ricomprare tra l'altro ora ci sono delle offerte.
merengue non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 ottobre 08, 19:59   #20 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-11-2006
Residenza: Rimini
Messaggi: 1.279
Ho deciso, voglio provare OS, seguindo il consiglio di Toio prendo il 90 surpass II w/pump. speriamo bene


Citazione:
Originalmente inviato da merengue Visualizza messaggio
effettivamente su questo modello lo yamada sarebbe sprecato. D'altronde l'os 90 è un motore che non riesco a farmi piacere.. ma c'è da dire che su questo aereo il 70 e il 90 sono entrambi più indicati dell'ys, non sto a ripetere quanto detto da toio e gli altri. Aggiungo solo: prova a valutare anche il saito 82, che hai già ma che potresti pure ricomprare tra l'altro ora ci sono delle offerte.
picman non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
stits playboy sergiope Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 20 23 luglio 09 15:32
consigli su come rodare on OS70 surpas II 4t Tonino66 Aeromodellismo Volo a Scoppio 27 06 novembre 08 15:14
possiedo un os70 surpass oscar77 Aeromodellismo Volo a Scoppio 9 03 dicembre 07 17:36
Stits Sky Baby Harley Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 3 23 novembre 07 14:23
overing ucando 46 motore os70 elica14x4w oscar77 Aeromodellismo Volo 3D 7 26 giugno 07 08:52



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:22.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002