Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 ottobre 08, 18:34   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alfredofly
 
Data registr.: 30-12-2007
Residenza: Lecce near LINL
Messaggi: 333
Invia un messaggio via MSN a Alfredofly
Quale collettore?

Quale collettore mi consigliate di usare per il st90 che sia pù lungo?Grazie
__________________
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla Terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desidererete tornare"
Alfredofly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 ottobre 08, 20:00   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alfredofly
 
Data registr.: 30-12-2007
Residenza: Lecce near LINL
Messaggi: 333
Invia un messaggio via MSN a Alfredofly
__________________
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla Terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desidererete tornare"
Alfredofly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 ottobre 08, 14:38   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alfredofly
 
Data registr.: 30-12-2007
Residenza: Lecce near LINL
Messaggi: 333
Invia un messaggio via MSN a Alfredofly
Oh ma cavoli, nenanche una risposta...Cavoli Che forum!
__________________
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla Terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desidererete tornare"
Alfredofly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 ottobre 08, 15:12   #4 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Che ti aspetti, non si capisce la domanda....

dalla foto direi che è tutto a posto, che devi fare???
  Rispondi citando
Vecchio 14 ottobre 08, 16:04   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alfredofly
 
Data registr.: 30-12-2007
Residenza: Lecce near LINL
Messaggi: 333
Invia un messaggio via MSN a Alfredofly
No perchè il colettore non entra bene è prroprio al estremità quindi poi esce aria ed è come se non ci fosse, e la marmitta urta leggermente sul aereo, in caso si dovesse bruciare!
__________________
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla Terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desidererete tornare"
Alfredofly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 ottobre 08, 18:32   #6 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
soluzione 1: monta la marmitta di traverso in modo che esca in diagonale sul fianco opposto la testata. Certo sotto ti sporca meno il modello, ma puoi mettere un deflettore dei gas

soluzione 2: se la trovi ancora compra una marmitta a bombolotto tipo questa SAF01005 - SIL.DUSTBIN TIPO SIDE 40-45-51

soluzione 3: fatti tornire un raccordo che si infili sull'esistente, magari raccorciato, e poi nella marmitta (in pratica un tubo che scala di diametro)

soluzione 4: collettore a gomito e poi scarico sotto il modello (come si fa con le pipe a risonanza, ma una pipa su quel modello è un non-sense)

soluzione 5: ...un bel 4 tempi no eh? tutti questi problemi te li sei cercati non ascoltando i consigli, lo sai vero?



  Rispondi citando
Vecchio 14 ottobre 08, 19:35   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alfredofly
 
Data registr.: 30-12-2007
Residenza: Lecce near LINL
Messaggi: 333
Invia un messaggio via MSN a Alfredofly
mi rifersico a quella cosa da fare con il tornio...Cioè tu dici ad innesto, ad incastro giusto?E non se ne esce?Con che materiale mi consigli di farlo?
__________________
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla Terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desidererete tornare"
Alfredofly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 ottobre 08, 19:42   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dodo18
 
Data registr.: 29-04-2007
Residenza: milano
Messaggi: 667
qui ci vuole RANOX al più presto...lui si che una risposta te la sa dare...
__________________
saito 100
dodo18 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 ottobre 08, 19:48   #9 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Alfredofly Visualizza messaggio
mi rifersico a quella cosa da fare con il tornio...Cioè tu dici ad innesto, ad incastro giusto?E non se ne esce?Con che materiale mi consigli di farlo?

A dire il vero, è l'ultima delle soluzioni che adotterei, perchè gia' il collettore dalla parte della flangia non è un mostro di robustezza (alla prima botta si rompono tutti lì i collettori ST), e allungando il braccio non si fa altro che amplificare tramite effetto leva il rischio. Comunque nel caso lo farei in alluminio ovviamente, un tratto con diametro interno pari alla misura esterna del collettore, ed un tratto con diametro esterno di misura pari al diametro interno del raccordo marmitta. Con grani di ritenuta (con bloccafiletti) che impegnano in una leggera scanalatura sul collettore preesistente per evitare lo sfilamento.

Io sinceramente metterei la marmitta storta per uscire di lato.... gia fatto su un modello. L'unico pregio di queste marmitte è proprio la possibilita' di montarle storte, sfruttiamolo. Aerodinamicamente cambia nulla.

  Rispondi citando
Vecchio 14 ottobre 08, 20:11   #10 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.988
Immagini: 4
gia detto tutto Simone

Robbè
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Collettore os 32 telemaster Elimodellismo in Generale 3 27 agosto 08 12:57
collettore bobcat Aeromodellismo Volo a Scoppio 2 31 luglio 08 21:31
Quale collettore? neorf Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 8 20 marzo 08 14:06
Help! collettore vincen.t Aeromodellismo Volo a Scoppio 0 23 febbraio 08 16:25



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:02.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002