Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 settembre 08, 17:37   #21 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Corrado Visualizza messaggio
Eccallà...mo me so incartato...

Ho 5 lt di benzina. voglio farla al 2,5% di olio, quanto olio devo aggiungere?


il risultato finale che vuoi ottenere è una miscela composta dal 97,5% di benzina e 2,5% di olio. Imposti la proporzione (in millilitri):
x:5000+x = 2.5:100

risolvendo troviamo:
quantita' di olio da aggiungere = x = 12500/97.5 = 128ml circa (sarebbe 128.20....)

Facendo la controverifica
128:5128 = p:100
sviluppi e trovi
percentuale di olio sul totale = p = 12800/5000 = 2,49.....%

Aggiungo pero' che se le percentuali da aggiungere sono piccole, aggiungendo olio il totale non aumenta di molto: io quando faccio miscela per i motori a benzina, non sto a fare molti conti..... per ogni litro aggiungo 30ml di olio per avere della miscela al 3% circa. Ma in realta' so che sara' un poco meno del 3%... è un'approssimazione che si puo' fare solo perchè le percentuali aggiunte sono piccole.


Ultima modifica di simone76 : 25 settembre 08 alle ore 17:44
  Rispondi citando
Vecchio 25 settembre 08, 17:45   #22 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-11-2004
Messaggi: 841
Ho capito. Quindi quando per un motore è richiesta una miscela 1:30
è inutile star tanto a sofisticare...mi pare.

Nella mia tanichetta da 5 litri aggiungerò 15/16 cc di olio...

...giusto?

Scusa... 150 ml di olio
Corrado non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 settembre 08, 17:56   #23 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da I-ATIZ Visualizza messaggio
Sono offesissimo, TZE' TZE' !!! (scherzo pure io)

P.S. Le proporzioni fatte sono corrette. Le interpretazioni possono non esserle (come la salita di ariccia).
Il 10% di 5000 è 500. Il 18 è 900. Le percentuali sono sulla quantità di alcool che prendi come riferimento, nel senso che sulla quantita' X di alcool (5 lt.), aggiungi tanto per cento di olio e tanto percento di nitro. il totale sarà quello che sarà.
Se ottengo alla fine piu' di 5000 + 500 +900=6400, tanto meglio... e comunque i motori sono sempre andati benissimo.
E' chiaro che su 6400 (il risultato finale) i 900 di olio non sono piu' il 18%, ma diventano il 14, dipende da come guardi. Penso che sia tutto qui.

MARRANI, NON MI FARETE CAMBIARE IDEA!!! tramandatami dal mio professore di meccanica razionale (anche lui Aeromodellista)...

Ognuno rimane delle sue idee, quello che conta è il risultato, e cioè solo divertimento e soddisfazione.

P.S.2 Ringrazio in ogni caso tutti quelli che hanno risposto, anche con un pelino di esuberanza

ciao
Devi scusarmi... il tuo messaggio è mascherato con una buona dose di ironia, ma trovo anche un po' offensiva la tua reiterazione. Se hai le idee tanto chiare cosa chiedi a fare? Ti è stato detto più volte che il tuo ragionamento è SBAGLIATO. Non è una questione di punti di vista... è sbagliato e basta. La percentuale si calcola sul totale ed è l'unico modo di farlo.
900cc su 5000cc (su va interpretato fratto/diviso) fa 0.18 (18%)
ma la tua miscela non è composta da un volume di 5000cc ma di 5900cc e quindi il rapporto è:
900 su 5900= 0.1525 (15.25%).
Non esistono altre interpretazioni.
Se tu poi vuoi fare la tua miscela al 15,25% nessuno te lo vieta ma sempre 15,25% è non sarà mai il 18%...
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 settembre 08, 18:07   #24 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Corrado Visualizza messaggio
Ho capito. Quindi quando per un motore è richiesta una miscela 1:30
è inutile star tanto a sofisticare...mi pare.

Nella mia tanichetta da 5 litri aggiungerò 15/16 cc di olio...

...giusto?

Scusa... 150 ml di olio

è giusto il discorso di buttare dentro un po' di olio senza considerare che varia il totale quando le percentuali sono basse, come tipicamente avviene coi motori a benzina.... perlomeno io e tutti quelli che conosco facciamo così.

... ma tiri in ballo un altro modo di specificare la composizione della miscela (e qualunque altro elemento). Sperando di non aggiungere ulteriore casino alla confusione aleggiante, ti dico che:
  • quando si indicano le percentuali, ad esempio 2,5% oppure miscela secondo la solita modalita' di esposizione 60-20-20 (20% olio 20% nitro 60% alcool), le percentuali si riferiscono al totale
  • quando si indica la composizione tramite l'espressione 30:1, la si indica in modo piu' vicino all'operativita' di chi prepara il mix. 30:1 significa una parte ogni 30. Un cc di olio ogni 30cc di benzina.
Spero di essere stato chiaro perchè, onestamente, piu' chiaro di così non potrei.
  Rispondi citando
Vecchio 25 settembre 08, 18:10   #25 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-11-2004
Messaggi: 841
No no..sei stato chiarissimo.

Volevo solo sottolineare il fatto che alla fin fine su tali quantità non è la goccia che fa la differenza.

A casa mia si dice "zucchero non guasta bevanda" (oddio..dipende...)

Grazie mille

Aggiungo: infatti miscela 30:1 sarebbe (+/-) 3,3%
Corrado non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 settembre 08, 18:12   #26 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da Corrado Visualizza messaggio
Ho capito. Quindi quando per un motore è richiesta una miscela 1:30
è inutile star tanto a sofisticare...mi pare.

Nella mia tanichetta da 5 litri aggiungerò 15/16 cc di olio...

...giusto?

Scusa... 150 ml di olio
Una miscela con rapporto olio benzina di 1:30 è una miscela al 3.3% di olio.
In 5000cc totali l'olio dovrà essere=
100:3.3=5000cc:xcc
5000x3.3=16500/100=165cc
La quantità di olio corretta per 5lt di miscela al 3.3% (rapporto 1:30) è quindi 165cc.
Metti 165ccc di olio nella tanica e la riempi fino ad ottenere 5 litri totali.
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 settembre 08, 18:14   #27 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-11-2004
Messaggi: 841
Citazione:
Originalmente inviato da Marco m&m Visualizza messaggio
Una miscela con rapporto olio benzina di 1:30 è una miscela al 3.3% di olio.
In 5000cc totali l'olio dovrà essere=
100:3.3=5000cc:xcc
5000x3.3=16500/100=165cc
La quantità di olio corretta per 5lt di miscela al 3.3% (rapporto 1:30) è quindi 165cc.
Metti 165ccc di olio nella tanica e la riempi fino ad ottenere 5 litri totali.
Infatti, il discorso sul totale è chiarissimo. Io chiedevo solo nel caso in cui avessi già 5litri di benza e dovessi aggiungerci olio fino ad arrivare a una miscela (che sarà + di 5 litri) con x% di olio.
In ogni caso abbiamo visto che lo scostamento è risibile. Almeno sui benza.

Grazie anche a te Mod.
Corrado non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 settembre 08, 18:17   #28 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Marco m&m Visualizza messaggio
Una miscela con rapporto olio benzina di 1:30
in realta' sarebbe al 3,2% (1/31) ma non mi pare il caso di fare i pignoli

ovviamente, prima che qualcuno lo dovesse chiedere () si parla di frazioni in volume.
  Rispondi citando
Vecchio 25 settembre 08, 18:18   #29 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da simone76 Visualizza messaggio
in realta' sarebbe al 3,2% (1/31) ma non mi pare il caso di fare i pignoli

ovviamente, prima che qualcuno lo dovesse chiedere () si parla di frazioni in volume.
boh... io ho fatto 1:30=x:100 e ovviamento il risultato è 3,3333333 periodico
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"

Ultima modifica di Marco m&m : 25 settembre 08 alle ore 18:25
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 settembre 08, 18:26   #30 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da Corrado Visualizza messaggio
Infatti, il discorso sul totale è chiarissimo. Io chiedevo solo nel caso in cui avessi già 5litri di benza e dovessi aggiungerci olio fino ad arrivare a una miscela (che sarà + di 5 litri) con x% di olio.
In ogni caso abbiamo visto che lo scostamento è risibile. Almeno sui benza.

Grazie anche a te Mod.
I calcolo corretto in questo caso è:
1:30=x:5000cc
5000cc/30= 166,66cc
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
miscele hunter83 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 14 25 aprile 08 17:54
Composizione batterie TX e RX allois Batterie e Caricabatterie 0 29 luglio 07 12:17
Sigla e Composizione Miscele fermat55 Elimodellismo Principianti 5 06 maggio 07 13:24
Miscele Rondone_64 Aeromodellismo Principianti 1 17 agosto 06 00:45
Tipo di olio nella composizione della miscela flyer Aeromodellismo 3 30 agosto 05 23:35



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:50.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002