BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo a Scoppio (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-scoppio/)
-   -   Istruzioni con alcuni pezzi diversi. (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-scoppio/101544-istruzioni-con-alcuni-pezzi-diversi.html)

Toshio82 03 settembre 08 06:13

Istruzioni con alcuni pezzi diversi.
 
Sono alle prese con il montaggio di un jamara giles. Solo che le istruzioni son leggermente diverse (ad esempio alcuni pezzi son diversi da come li danno nelle istruzioni). Ma più o meno ho capito cosa è al posto di cosa. Quello che volevo sapere è se è normale che le aste di comando (per ora degli alettoni) vadano tagliate, oppure devono dartele di misura??? Le aste son filettate da un solo lato, quindi presumo la prima.
Grazie mille!!!

gattodistrada 03 settembre 08 08:50

solitamente hanno una lunghezza standard, e quindi vanno adattate accorciandole :D

Toshio82 03 settembre 08 08:58

Citazione:

Originalmente inviato da gattodistrada (Messaggio 1090205)
solitamente hanno una lunghezza standard, e quindi vanno adattate accorciandole :D

Ok, quindi le devo tagliare??? Avevo il dubbio perchè quando ho montato l'elicottero ogni cosa da modificare era scritta sul manuale. Mentre li... È molto povero. Addirittura i portaservo sul manuale dice che sono in legno e da incollare, mentre nella confezione sono in plastica e già pronti. (Per la carità, meglio, ma un aggiornamento del manuale). Un'altra cosa è il tirante dell'elevatore, sul manuale dice che è in legno, mentre invece è in fibra di carbonio. Un'altra cosa che mi fa venire un dubbio è il direzionale... Ha chiamiamolo un doppio comando, cioè viene tirato sia a destra che a sinistra, ma come asta di comando usano un cavetto metallico intrecciato... Ma non c'è il rischio con quello li che mi si muova in volo??? Oppure e è un'idea??? Mi dirai, se l'hanno fatto ci sarà un motivo...
Ok, taglierò i tiranti. Grazie mille!!!

gattodistrada 03 settembre 08 09:20

Citazione:

Originalmente inviato da Toshio82 (Messaggio 1090209)
Ok, quindi le devo tagliare??? Avevo il dubbio perchè quando ho montato l'elicottero ogni cosa da modificare era scritta sul manuale. Mentre li... È molto povero. Addirittura i portaservo sul manuale dice che sono in legno e da incollare, mentre nella confezione sono in plastica e già pronti. (Per la carità, meglio, ma un aggiornamento del manuale). Un'altra cosa è il tirante dell'elevatore, sul manuale dice che è in legno, mentre invece è in fibra di carbonio. Un'altra cosa che mi fa venire un dubbio è il direzionale... Ha chiamiamolo un doppio comando, cioè viene tirato sia a destra che a sinistra, ma come asta di comando usano un cavetto metallico intrecciato... Ma non c'è il rischio con quello li che mi si muova in volo??? Oppure e è un'idea??? Mi dirai, se l'hanno fatto ci sarà un motivo...
Ok, taglierò i tiranti. Grazie mille!!!

beh i manuali a volte han decenni, mentre il velivolo ha subito migliorie durante gli anni, la deriva fatta con il doppio comando se fatto bene e' uno dei migliori sistemi esistenti, i cavi vanno messi uno a destra e l'altro a sinistra della deriva sulle apposite squadrette, e collegato nello stesso modo al servo, i cavi devono essere leggermente tesi "quasi" tipo corda di chitarra, vai tranquillo che in volo non si muove, quando dai il comando in pratica hai sempre la parte mobile sotto tiro e mai in spinta (solitamente i comandi in spinta tendono a flettere..)

Toshio82 03 settembre 08 15:44

Citazione:

Originalmente inviato da gattodistrada (Messaggio 1090226)
beh i manuali a volte han decenni, mentre il velivolo ha subito migliorie durante gli anni, la deriva fatta con il doppio comando se fatto bene e' uno dei migliori sistemi esistenti, i cavi vanno messi uno a destra e l'altro a sinistra della deriva sulle apposite squadrette, e collegato nello stesso modo al servo, i cavi devono essere leggermente tesi "quasi" tipo corda di chitarra, vai tranquillo che in volo non si muove, quando dai il comando in pratica hai sempre la parte mobile sotto tiro e mai in spinta (solitamente i comandi in spinta tendono a flettere..)

Ok, belli tesi.
E dimmi per fare i buchi nel castello motore in maniera da avere la corretta distanza tra ordinata e il supporto elica (la misura sul manuale me la dà così) usi qualche sistema oppure è sempre valido l'occhiometro essendoci magari una buona tolleranza??? Io avevo in mente di montare il castello su un pezzo di legno qualsiasi che sostituirebbe l'ordinata, tenere il motore sul castello a mano e col metro o calibro misurare, una volta trovata la giusta misura segni e via di trapano. Ma se mi dici che o più avanti o più indietro non fa differenza non sto a menarmelo.
Grazie mille del tempo che stai perdendo!!!
Un saluto, Lorenzo!!!

evilmonkey3 03 settembre 08 17:32

no comment.....

prima o poi i nodi vengono al pettine..

EM3

Toshio82 03 settembre 08 20:13

Citazione:

Originalmente inviato da evilmonkey3 (Messaggio 1091038)
no comment.....

prima o poi i nodi vengono al pettine..

EM3

Ranocchio di che nodi parli scusa???
Non ho mai montato nessun modello e non mi vergogno a dirlo. Se poi tu sei nato col traforo tra le mani invece di fare commenti idioti che non fanno altro che confermare qual'è la tua persona dai qualche consiglio.
Con o senza il tuo aiuto lo monto, non ti preoccupare, ci son persone più disponibili e umili di te.
Grazie e adios.

gattodistrada 04 settembre 08 09:23

toshio con tutto rispetto, comprendo che magari ti puoi sentire pizzicato dai commenti degli utenti, ma ti pregherei i rimanere tranquillo, questo tipo di risposte indispettisce un po tutti, qui molte volte si scherza e ci si diverte un po' a prendere in giro i nuovi aeromodellisti :P:D:P non te la prendere. :D

io direi che ti conviene montare il castello motore all'ordinata, come indicato nelle istruzioni e nei vari disegni che le corredano.

sicuramente quest'aereo ha un musetto e quindi la distanza del motore dev'essere abbastanza precisa per evitare che sia corto o che l'ogiva sia troppo distante dal musetto (antiestetico), presumo inoltre che ci sia della negativa al motore e un'inclinazione verso destra, che va ssolutamente rispetata, e probabile che l'ordinata parafiamma sia gia montata con le inclinazioni idonee (si nota anche a occhio) nel caso non ci sia la devi fare utilizzando un paio di rondelle poste dietro al castello motore sulle prime tre viti le due in alto e quella in basso a DX visto da davanti, questo da al castello motore l'inclinazione di circa 1,5-2° in bassoe verso destra (visto da dietro) quest'inclinazione ovviamente scentrerà l'uscita dell'albero motore dal musetto, e pertanto rispetto alla posizione perfettamente centrale dovrai fare i fori di circa 3-4mm piu in alto e a dx (visto da davanti) sul'ordinata motore.
quando il castello e' in sede e sufficente misurare per bene quanto e' lungo il musetto del modello escludendo ovviamente quella parte che andrà a sormontare l'ordinata parafiamma e la fusoliera, e aggiungere 2-3 mm alla misura presa, monterai quindi il motore ponendo la misura trovata misurando dall'inizio del castello al disco dell'elica, in alternativa puoi sottrarre alla precedente misura la lunghezza del motore partendo sempre dal disco dell'elica fino al carter posteriore del motore, e posizionando il motore con la misura trovata partendo dall'inizio del castello fino all'inizio del carter posteriore.

spero d'esser stato sufficentemente chiaro, inoltre (non l'ho sottomano) v'e un programmino tedesco che si trova in rete (ma ora non riesco a ritrovartelo) che ti fa i conti dando i gradi di negativa e di destra ti da quanti mm divi spostare il motore per uscire esattamente al centro del musetto.. anche s eil prog e' in tedesco, l'uso e' molto intuitivo.

doctordoom 04 settembre 08 10:48

Citazione:

Originalmente inviato da Toshio82 (Messaggio 1091216)
Ranocchio di che nodi parli scusa???
Non ho mai montato nessun modello e non mi vergogno a dirlo. Se poi tu sei nato col traforo tra le mani invece di fare commenti idioti che non fanno altro che confermare qual'è la tua persona dai qualche consiglio.
Con o senza il tuo aiuto lo monto, non ti preoccupare, ci son persone più disponibili e umili di te.
Grazie e adios.

...è proprio questo il nodo di cui parla Ranox (o almeno uno dei nodi).

Sei arrivato all' acrobatico (un Giles, appunto) senza aver mai montato un modello.
Così ti ritrovi a fare domande e avere dubbi che non dovrebbero esistere in un modellista che è (o si presume sia) in grado di pilotare un acrobatico.

Ranox col traforo tra le mani ci è nato! Questo perchè ha iniziato (come molti altri, me compreso) senza pronti al volo e gommolazzi vari.

Tutto quì.

Ma se può consolarti non sei il solo. C'è gente in questo forum che chiede come si collegano le spinette alla ricevente del suo 3D... :wacko:

Ciauuuuuuu

micheletn 04 settembre 08 11:33

Citazione:

Originalmente inviato da Toshio82 (Messaggio 1091216)
Ranocchio di che nodi parli scusa???
Non ho mai montato nessun modello e non mi vergogno a dirlo. Se poi tu sei nato col traforo tra le mani invece di fare commenti idioti che non fanno altro che confermare qual'è la tua persona dai qualche consiglio.
Con o senza il tuo aiuto lo monto, non ti preoccupare, ci son persone più disponibili e umili di te.
Grazie e adios.


Bene,

Ranox è tornato, e lo fa nel peggiore dei modo, intervenendo a suo modo, senza essere costruttivo ma distruttivo.....

è naturale poi che persone si sentano offese e rispondano così.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:36.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002