![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-02-2008 Residenza: SONDRIO
Messaggi: 19
| enya 120 4C
Ciao a tutti. Sono alle prese con un motore ENYA 120 4C (4 tempi). Il medesimo è datato, penso avrà almeno 15 anni ma è praticamente nuovo. Miscela 80/15/5, elica bipala in legno 16x6, candela OS-Y. Non conosco il carburatore, che presenta oltre allo spillo conico del massimo, due viti con testa a croce. A naso, penso che una regola la battuta della farfalla e l'altra il passaggio dell'aria da min a MAX. Quando il motore gira a pieno regime, per due volte ha svitato l'elica!!! E all'avviamento dà dei contraccolpi molto forti. Al minimo mantenendo la candela alimentata gira regolare, appena scollego si spegne di colpo Non ritengo di poterlo usare in sicurezza in queste condizioni, chiedo aiuto a qualcuno che lo conosce, anche per sapere come controllare e regolare il gioco delle valvole. Grazie. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-05-2006
Messaggi: 1.812
|
(magari non c'entra) l'olio mi pare poco... e il nitro pure... lo yamada con poco nitro vibra da renderlo intenibile per il resto, non conosco il motore, ma per svitare l'elica ce ne vuole... è un elica in fibra??? c'è il controdado??? |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Candela metti una più performante Os F. Riguardo all'elica se non presente metti un controdado, serrala con decisione, oppure in assenza usa almeno il frenafiletti medio, l'elica non deve svitarsi, è molto pericoloso. Inoltre assicurati di aver controllato il gioco valvole! Facci sapere ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-05-2006
Messaggi: 1.812
|
l'elica non è consigliato che sia di legno su un 4t, sopratutto se il diametro non è molto, ha troppa poca massa e non offre nessun contributo volano (vedi i contraccolpi) non so cosa intendi per bullone passante, ma di sicuro è insufficente, considera che l'elica di legno tanto per cominciare si schiaccia e dopo un po si allenta da sola, il controdado è d'obbligo sui 4 tempi |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-08-2005
Messaggi: 49
| enya
Ciao io ho il 46 &,60 dell'Enya attualmente...ho avuto il 120 ma poi scambiato con un amico per un 90 OS con Pompa, devo confermarti che anche a me mi succedeva questo , l'elica si svitava per i contracolpi, ho ritenuto opportuno forare la rondella ferma elica con 4 fori (tipo DL50) , poi mai più problemi, per quanto riguarda la miscela ti consiglio olio syntetico al 15% e nitro dal 10-15% ,e se riesci cambia candela con l' OS F o meglio una ENYA 3 per eccellenza.....spero di averti aiutato motori un pò vecchiotti ma regolarissimi e consumi ridotti.....ciao |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Enya 09-IV | erblek | Aeromodellismo Principianti | 7 | 08 maggio 08 23:20 |
Candele OS Tipo F o Enya 3 | andri | Aeromodellismo | 7 | 07 marzo 06 12:46 |
enya .09 un paio di consgli e info | Black sheep | Aeromodellismo | 17 | 08 febbraio 06 16:34 |
motore enya 80-4c | ciro1000 | Aeromodellismo | 3 | 26 novembre 05 20:10 |