Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 febbraio 04, 18:09   #61 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
Ho il mio era un lamento.
Comunque per me discutendo ci si conosce di + però forse hai ragione per quello ci sono le chat. Comunque (ricapitolando) alla fine st'idea pazza é passata si o no (dico quella di dire agli altri cosa funziona e cosa no che era all'origine del thread ) ?
atsalut.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 04, 18:34   #62 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
E' però certa una cosa : non è possibile confrontare prestazioni e costi di modelli da competizione con quelli da....divertimento.
Certamente che gli acro da gara costano complessivamente un'enormità, almeno per me, siano scoppio che elettrici.
Mettiamo un pò i piedi a terra e confrontiamo ad esempio costi e prestazioni di un modello da divertimento, che ne sò un aliantino con un 1,5/2,5 ed uno con 600 ( per apertura fra 2 e 2,5 metri e peso fra 1,2 e 1,4 Kg).
Solo allora avremo forse un confronto corretto.
fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 04, 21:46   #63 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
Piccola riflessione su costi e prestazioni dell’elettrico paragonati allo scoppio.

Dato per scontato che l’economia conta ma fino ad un certo punto mi sono fatto due conti .
I calcoli prendono in considerazione due motorizzazioni simili per potenza

Ipotesi scoppio:
Motore Os .15 2,5 cc serbatoio 100 cc (8X4 a 14.000 rpm) durata di volo a pieno motore 8 minuti circa (se mi ricordo bene)

Ipotesi elettrico (provata di recente sulla mia pelle)
Mini Ac 1215/10 ridotto 5,33 a 1 Lipo 3s2p etec 1200 per 2400 ma per totali 16 minuti di volo (ed io atterro prima per paura di rovinare le lipo che non ho il cut off a 9 v)

Costi:
Scoppio:
1 litro di miscela sono circa 6 euro + 1 altro € di candela cambiandone 1 ogni 30 lanci sono 7 euro litro cioé circa 70 centesimi a lancio per un totale di 8,75 cent minuto.

Elettrico:
Vita stimata per le lipo 100 cicli (manca la mia prova dei fatti ma qualcuno di cui mi fido dice che si fanno) anzi diciamo 80 lanci ad 80 euro (costo medio 75 da modelberg e 80 da jonathan ) diviso c80 fa 1 € per 16 minuti di volo cioè 6,5 cent minuto.

I costi dei motori sono simili (le batterie a questo punto le considero come la miscela.)
se sbaglio corrigetemi
Ciao a tutti
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 04, 10:33   #64 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di damgiu
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 4.797
Immagini: 14
Scusa, ma cambi la candela ogni 30 lanci ? Usi candele di cera o a incandescenza ?

Sono anni che non cambio una candela sui miei motori e di voli ne faccio parecchi.

Ciao
__________________
Giuseppe D'AMICO

Gruppo VST- Volare su Tetti
damgiu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 04, 11:51   #65 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
di cera ovviamente
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 04, 12:08   #66 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
Spendaccione.
E immagino pure che cambi fiammifero ogni volta.
Comunque, non mi pare corretta la stima "motore Os .15 = Mini Ac 1215/10 , in quanto nel computo va messo anche il regolatore e, se non sbaglio, questo comporta il raddoppio del costo motore Mega.
Ciao.
fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 04, 12:20   #67 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
giusta ossevazione

La tua é una giusta ossevazione però ho considerato che in fin dei conti anche un motore vuole il suo servo per il gas in più per lo scoppio devi comperare anche le batterie per la ricevente certo ne basta uno economico ma anche i regolatori stanno scendendo di prezzo, il jeti da 18 a l'ho trovato intorno ai 50 se non ricordo male ed in + lo condivido tra 2 modelli ( spinette dorate e pezzettino di velcro sui cavi vicino al regolatore così raffredda )
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 04, 14:20   #68 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
Be oramai questa discussione sta tirando per le lunghe.
Che vuoi, poi ognuno si regola in base al budget che vuole dedicare.
Al momento non ho intenzione di investire in più di quello che mi serve per divertirmi come mi diverto ora, e pertanto motori assolutamente normali (ferrite e spazzole) con regolatori normali e con pacchi normali.
Ciao, spendaccioni.
fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 04, 20:33   #69 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dani44
 
Data registr.: 10-01-2004
Residenza: rimini
Messaggi: 130
Condivido pienamente.
dani44 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
nos nelle macchinine? POWERCORTE Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 65 29 maggio 08 13:11
Ma il segnale DIR nelle cnc.... SoldatoSemplice CNC e Stampanti 3D 6 14 settembre 07 21:38
Ma voi che incollate i servi nelle ali: Teo Aeromodellismo Alianti 45 12 maggio 07 00:25
Chi Vola nelle MARCHE??? (MC e AN) Speleo Elimodellismo Motore Elettrico 2 07 marzo 05 10:40



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:26.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002