![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | carrello acromaster
ciao a tutti volevo sapere che carrello usate sull'acromaster. io dodo aver usato il suo,l'ho modificato e fatto con acciao piu' grosso e ruote piu' alte. stufo di questi carrelli mi sono fatto uno stampo in polistirene e oggi faro' un carrello in carbnio. che ne dite? ![]() spero che questa in atterraggio vada tutto bene |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-10-2006 Residenza: Crema
Messaggi: 526
| Citazione:
__________________ Maràna tha | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-09-2006 Residenza: Padova
Messaggi: 515
|
ho un problema simile e volevo avere maggiori info circa la tua modifica (e quella di bernaroby) magari con foto ..... grazie e ciao Umbe Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
ho usato una sagoma in polistirene da 4 cent. di spessore sopra vi ho messo del nastro da pacchi e ho inziato a resinare visto i 25 gradi!!!!! ho messo del carbonio unidirezionale con in mezzo tessuto carbonio kevlar altro carbonio e cosi' via fino a 3 millimetri di spessore. macchina del vuoto evvia! adesso devo tagliarlo a misura (in larghezza) carteggiarlo forarlo e poi lo provo , penso che ropero' l'acromaster ma il carrello no ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-09-2006 Residenza: Padova
Messaggi: 515
|
uhmmmm troppo casino per me .....troppo bravo tu..... uhmmmm no no cerco qualche soluzione meno "laboriosa" ma funzionale... mi mandi delle foto ad avvenuta operazione??? grazie e ciao Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-10-2006 Residenza: Bellaria (RN)
Messaggi: 1.068
|
La mia è molto più semplice...ho piegato un carrello con un tondino in acciaio armonico di diametro superiore a quello originale e montate due ruote in spugna di diametro superiore alle originale...unico lavoro un pò più diffice è fare il supporto del carrello nuovo o adattere quello vecchio...mi raccomando non fissare il carrello in maniera troppo rigida all'Acro altrimenti in caso di atterraggi forti il carrello tiene ma ti si strappa via il "polistirolo" dalla pancia dell'aereo.
__________________ Swift S1..Vipp...Soarus...Pipercup...Twister (Robbe)...EasyWilga...FOX (in costruzione) |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
se viene bene e funzuona tutto ok te ne preparo uno per te ![]() io l'avevo fatto con acciaio armonico piu' grosso e ruote piu' alte ma non era il top. | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-05-2004 Residenza: Provincia Forlì-Cesena e volo dove si può...
Messaggi: 4.767
|
Io credo che sull' Acromaster si presti molto bene il carrello in fibra del Fliton Element 30 anche se è in due pezzi...il ricambio si trova da Jonny a circa 16 euro..... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Acromaster | ziohalo | Aeromodellismo Volo Elettrico | 0 | 27 agosto 07 18:54 |
Acromaster e G3 | fabryd | Simulatori | 2 | 22 maggio 07 20:47 |
AcroMaster | fino2007 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 10 marzo 07 21:28 |
Acromaster. Carrello rotto.... | ryan-j | Aeromodellismo Volo Elettrico | 8 | 31 ottobre 06 09:46 |
acromaster | GIANNIMTB | Aeromodellismo Principianti | 2 | 26 giugno 06 18:07 |