
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
-volo normale -stick motore un po' più su di quanto serva per l'hoovering -tutto cabra -quando l'aereo è in verticale regoli il gas in modo che il modello non salga nè scenda -nel frattempo un po' di alettoni a contrastare la coppia motore -e elevatore e timone per tenerlo dritto una manovra semplicissima, no? chissà se un giorno ci riuscirò... se ho cannato mazzate senza pietà. ciao!
__________________ lift does not matter if thrust is enough ------------------------------------- saluti da vladimir! | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-11-2004 Residenza: Udine
Messaggi: 140
|
si certo se fosse cosi facile come scrivere sarebbe meglio,caro pompier non basta avere il modello 3d devi armarti di molta pazienza non è una cosa che si impara in 2 o 3 voli ma molti molti di piu, comunque arrivi da un volo livellato dai cabra e lo metti perfettamente verticale dosando il gas per tenerlo fermo in modo che non salga o scenda e contemporaneamente muovi i piani di coda per coreggere e in piu dai anche di alettoni per contrastare l'efetto copia motore che è quello che ti servira piu avanti per il torque roll. Ancora un consiglio che ti posso dare, piu il baricentro e arretrato e piu semplice è. ciao
|
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 20-09-2004 Residenza: genova
Messaggi: 1.054
|
ANCHE IO STO CERCANDO DI IMPARARE E SECONDO ME L'USO DEL DIREZIONALE è ANCORA + IMPORTANTE E PPOI VORREI PROVARE DA TERRA. OVVERO PARTENZA E TORQUE ROLL SUBITO.. PENSO... SIA PIù FACILE scusa mi sono scappate le maiuscole nessuno con esperienza e pollici che ci può aiutare?? |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
Amministratore |
Non so se effettivamente esistono delle tecniche particolari, io ho imparato con la pratica, come hanno gia' detto, fai un quarto di loop ed una volta in verticale, inizi a giocare con il gas. L'importante e' avere una discreta riserva di potenza, quindi eliche con grandi diametri e poco passo, inoltre va arretrato il baricentro, piu' e' indietro piu' e' facile la manovra pero' non bisogna esagerare perche' altrimenti il modello e' incontrollabile. Quanto vada arretrato non si puo' dire, va provato sperimentalmente perche' il limite dipende dal modello e in parte dalle proprie capacita'.
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-04-2005 Residenza: Lainate
Messaggi: 896
|
Ti posso dare due consigli . . Il primo di stare abbastanza alto che,in caso di fischler ,stallo di buso etc. . .riesci a riprenderlo,poi io l'ho imparato tenendo il modello non e 90% rispetto al terreno,ma a circa 70% 80% in modo da dargli un minimo di velocita',in modo gia' da capire i comandi necessari . . Ciao Ciao Ricky ![]()
__________________ CiNgHiAl fLy ClUb .. SkOnVoLz ..YEAAAAA.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
forse 90°...
__________________ lift does not matter if thrust is enough ------------------------------------- saluti da vladimir! | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-08-2004
Messaggi: 142
|
anch'io come Riky21 ti consiglio di non provare subito a metterlo in verticale prova prima con semi hoverings a 70-80 gradi. Io ho imparato praticamente semplicemente aumentando gradualmente l'angolo d'attacco da manovre ti po harrier. Cio e' prova a volare orizzontalmente piu piano che puoi a pochi metri da terra con il modello a 45 gradi con il timone di profondita' (quasi) tutto sul cabra. Da li semplicemente aumenti un po il gas e invece di tenerlo a 45 prima 60 poi 70 e poi 80 gradi. Per quanto riguarda il manteneer l'aereo in hovering prima sostanzilamente devi imparare a usare i 4 comandi contemporanemante: in hovering la coppia del motore tendera' a far rollare l'aereo sull'asse della fusoliera, quindi contrasti con alettoni, inoltre tendera' queste e' abbastanza facile. Un pochino piu' difficle, almeno per me, e' usare contemporaneamente timone direzionale e profondita' visto che il modello tendera' a cadere sui lati o avanti o indietro. Buona fortuna e tanta, tanta pratica! |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-04-2005 Residenza: Lainate
Messaggi: 896
|
Io faccio fatica quando incominci a a fare torque roll veloce. . .miii. . .vado in pallaaa!!! Fortuna che c'è motore da vendere se no che crash!! Per quanto riguarda gli hovering stazionari,no problem ma. . .stai attento sopratutto alee raffiche di vento se fai 3d con gli shock o schiumini . .ne ho schiantato uno cosi . . .ufff . . Correggo,non 70% ma 70gradi . .sbaglio di digitazione!! Ciao!! ![]()
__________________ CiNgHiAl fLy ClUb .. SkOnVoLz ..YEAAAAA.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Hovering frontale, Hovering latearle,ed ora? | Luca1974 | Elimodellismo Principianti | 2 | 22 gennaio 07 17:15 |
hovering | ren | Aeromodellismo Volo 3D | 13 | 30 ottobre 06 14:36 |
hovering.. e poi? | Emidio | Elimodellismo Principianti | 18 | 08 marzo 06 19:07 |
Hovering in fms | Fedegas | Aeromodellismo Principianti | 7 | 01 giugno 05 19:52 |
FMS e HOVERING | GLAAA | Aeromodellismo Principianti | 1 | 18 gennaio 05 00:33 |