
![]() | #1 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 06-02-2008 Residenza: FERRARA
Messaggi: 39
| Elica pieghevole che non si piega
Buon giorno ragazzi, avrei un paio di domande alle quali sono certo che Voi saprete darmi una risposta. Ho deciso di cambiare il motore sul mio Easi Glyder con un Brushless, e così ho fatto. Ho acquistato da "Fly-Now" un combo (vista l'appetibilità del prezzo, e visto che il rivenditore mi ha assicurato che tale configurazione è vincente sul quel tipo di aereo) composto da regolatore EARO Melody 30 e da motore 480-2800 (credo che il motore sia quello in quanto non vi erano caratteristiche nella confezione e non vi era stampigliato nulla sulla cassa). Ho completato il tutto con eleca Graupner pieghevole 10-6, batteria 3 celle da 1.800 mA 20 C ed infine ho collaudato il mezzo. I risultati sono stati più che soddisfacenti, ma c'è qualcosa che non mi convince, e più precisamente: 1) con il vecchio motore Permax, quando ero in volo, bastava abbassare lo stik del gas ed automaticamente il motore si fermava e l'elica si richiudeva su se stessa. Ora invece, il motore no si ferma (tengo a precisare che a modello fermo il motore si spegne) ma continua a girare relativamente lentamente, e l'elica non si richiude. Ho pensato che, dato che l'accoppiamento motore-elica è in presa diretta e non con riduttore quindi il movimento della stessa è molto più libero e senza attriti, l'aria che la investe contina a farla girare. Ho provato ad inserire il freno al regolatore, ma il risultato è il medesimo. Cosa può essere, e come si può risolvere l'inconveniente? 2) dopo qualche minuto di volo, il motore diventa quasi incandescente. Cosa può essere, forse l'elica sovradimensionata? Certo di una Vostra collaborazione in merito, colgo l'occasione per salutarVi ed auguraraVi una buona giornata. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-03-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 1.467
| Citazione:
Ciao
__________________ "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!" A.Einstein | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 06-02-2008 Residenza: FERRARA
Messaggi: 39
| Elica pieghevole che non si piega
Grazie Miky Fly per la tempestiva risposta. Per quanto rigurda l'inserimento del freno credo di avere eseguito tutto correttamente, in quanto ho notato il cambiamento della rotazione. Il motore si arresta in minor tempo, ma non si blocca completamente. Provo ad allegare quanto reperito in merito al motore installao.[ATTACH]Allegato 58041[/ATTACH] Ultima modifica di ALIDIA : 14 febbraio 15 alle ore 18:38 |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-03-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 1.467
|
Ma usi una 10*6 con un motore da 2800 giri ![]() ![]() Il motivo per cui non riesce a chiudersi è proprio nella tipologia di motore: il tipo di avvolgimenti ne fanno un motore adatto ad eliche piccole, e quando togli gas non si riesce a fermare la rotazione (un po' come se scendessi da una montagna in 5a invece che in 2a: col quasi che la macchina scende frenata....
__________________ "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!" A.Einstein |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 06-02-2008 Residenza: FERRARA
Messaggi: 39
| Elica pieghevole che non si piega
Grazie Miky Fly per l'aiuto. Ecco spiegato il fatto che dopo qualche minuto di volo il motore diventa rovente (comunque le prestazioni ci sono, per poco ma ci sono!). Vista la tua competenza, quale motore mi consigli? Pensavo ad un Multiplex Himax C2816-1220 e due celle (a pari elica),può andare? Ed approfittando della tua disponibilità, cosa mi consigli? Ti ringrazio anticipatamente. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-03-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 1.467
| Citazione:
Io, se vuoi passare a 3 celle, ti suggerirei, comunque, di acquistare lo stesso motore, ma con 890 giri: 3 celle e 10*6 con solo 14Amp a teerra ti dànno più di 730gr di trazione e velocità di tutto rispetto... Valuta tu... Solo una considerazione: l'albero motore dell'himax ha un diametro di 4mm...quindi facci caso se il portapale non accetta tale diametro... A questo punto ti direi di acquistare
__________________ "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!" A.Einstein | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-03-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 1.467
| Con un 2800 giri ![]() ![]() ![]() E poi, secondo me, il motore lo ha già bruciato: acnora un paio di voli e non si muove più...
__________________ "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!" A.Einstein |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-10-2007 Residenza: Asti
Messaggi: 8.009
|
vi dirò... IO DA FLYNOW COMPRO UNA MAREA DI ROBA.. e mi sembra molti molto strano che abbia consigliato un motore da 2800 rpm per un easy glider con ancora un elicaccia come quella.... secondo me la sigla del motore non è indicativa dei giri, io su un pylon uso 3000 giri volt con una 4.7x4.7 con la configurazione sua sarebbe durato qualche secondo e non di più... in ogni caso,il problema sta nel regolatore,sicuro,quando usi il freno,il regolatore mette momentaneamente in corto il motore,in pratica cerca di farlo girare al contrario per fermarlo,ma quasi tutti i regolatori sono tarati con correnti troppo basse,di conseguenza non riescono a fermare nemmenoil motore solo senza elica, ti consiglio di vedere bene i giri,con 3 lipo e quell'elica non devono essere più di 1100, se usi 2 lipo vanno bene anche 1600-1700,vedi tu,ma il freno è sicuramente un problema di regolatore... prova a sentire flynow,chiedi di andrea spiegagli e lui vedrai ti risolve tutto ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-03-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 1.467
| Citazione:
Sul fatto che il motore non sareebbe dovuto durare molto te ne do atto, però visto l'uso con 2 celle e la tipologia di modello (glider...) potrebbe pure aver resistito, seppur scaldandosi notevolmente (magari rovinando un po' i magneti...), visto che per ogni minuto di accensione se ne fanno non meno di 3-4 di volo a vela.... No, secondo me è più probabile una svista del rivenditore... Ciao
__________________ "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!" A.Einstein | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Elica pieghevole in carbonio! | trasciatti123 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 0 | 08 ottobre 07 13:19 |
Aiuto elica pieghevole.. | Simo78 | Aeromodellismo Alianti | 10 | 16 luglio 07 14:28 |
elica pieghevole per campanellino!!?? | Manuciao | Aeromodellismo Volo Elettrico | 15 | 13 marzo 07 15:01 |
Elica pieghevole e freno | Creative | Aeromodellismo Volo Elettrico | 4 | 04 ottobre 06 13:52 |