
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-05-2006 Residenza: provincia Milano
Messaggi: 394
![]() | Paura!!!!!!!!! Il CG dell'F16 Ultrafly
Finalmente ho finito il Falcon, è veramente bello e aggressivo ma............... si c'è un ma, il CG. Tanto per chiarire come è equipaggiato: Motore brusheless Hi Model cassa rotante 2200Kv in diretta elica Graupner 5x5 batterie 1500mHa 3 celle 15c (come dice casa madre in alternativa alle 2200). Ultrafly indica un CG a 75mm/90mm dal bordo d'ingresso dell'ala, specificando di collaudarlo con CG a 75mm e spostarlo sucessivamente a 90mm dopo averlo trimmato. ma il problema è che con la configurazione che ho adottato il CG non mi quadra nemmeno lontanamente. Che devo fare? mettere dei piombi in cabina? Lo so che è una bestemia, ma così non provo nemmeno a lanciarlo perchè sono certo che si schianterebbe subito. Aiuto! datemi un consiglio. Ciao, Leo59. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Moderatore Data registr.: 25-07-2005 Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
| Citazione:
![]()
__________________ PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.) ....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain) | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-05-2006 Residenza: provincia Milano
Messaggi: 394
![]() | Citazione:
Già fatto il giro dal gommista, risolto con 65 gr montati modulamrente con il velcro in modo da poterli eliminare singolarmente quanto serve all'occorenza. Ora è perfetto (prova statica), e non ho superato di molto i 590gr dichiarati dalla casa (620gr), farò finta di aver istallato la fly cam. Mi spaventa ancora la sensazione di torsione che nonostante il disassamento del motore è ancora forte, ma questa è una prova statica che non dice molto, almeno spero. Grazie, ciao. Leo59. | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-10-2007 Residenza: Asti
Messaggi: 8.009
|
calcola sempre che in volo la portanza offre una resistenza alla torsione notevole,il problema potrebbe esserci quando dai motore di colpo alle medie-basse volocità,se te lo trovi sempre in rovescio,o fai una miscelazione con la radiooppure riduci il diametro e più passo..
|
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User | ...che fa il paio con "modello picchiato, modello salvato! ![]()
__________________ www.masali.com |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-10-2007 Residenza: Asti
Messaggi: 8.009
|
mmmmmmmmm...... non sempre,infatti prima ho scritto che "non vale sempre il contrario",mi è già successo di fare delle belle croci perterra(con consecutiva preghierina) con dei modelli che erano solo un pò picchiati,sul fatto di cabrato-spaccato,mi fido, ma sul picchiato-salvato non sempre......
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Ultrafly P-40 | PAPERINO | Aeromodellismo Volo Elettrico | 0 | 07 luglio 07 01:32 |
PC 9 Ultrafly | Ivanover | Aeromodellismo Volo Elettrico | 8 | 04 maggio 07 09:56 |
PC-9 Ultrafly | Grava | Aeromodellismo Principianti | 29 | 17 marzo 07 14:33 |
SU-27 Ultrafly | clayrega | Aeromodellismo Volo Elettrico | 55 | 01 marzo 07 00:32 |
ho avuto paura, paura che fosse un sogno | Steel Saviour | Modellismo | 8 | 14 dicembre 06 15:31 |