Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 novembre 07, 10:31   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-05-2006
Messaggi: 23
Lipo 2s o 3s?

Vorrei passare a Lipo e Brushless su aerei tipo Minimag con apertura alare fino a 1m e peso fra i 400 e 600 g in ordine di volo.

Che batterie mi consigliate le 2s o le 3s?

Sono agli inizi come pilotaggio e vorrei soprattutto puntare sulla durata di volo e quindi alle 2s ma vorrei anche poter imparare poi un minimo di acrobazia di base e forse per questo sarebbero più indicate le 3s.

Che mi dite?

Ciao e grazie.
Paolo
paolo28maggio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 novembre 07, 11:16   #2 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
Considera che i pacchi 3s sono i più usati, e quindi avrai maggiori possibilità di usare lo stesso pacco su altri modelli e con altre necessità.

La potenza della motorizzazione e la durata del volo puoi ottimizzarle con il motore e l'elica.
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 07, 18:39   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
Citazione:
Originalmente inviato da staudacher300
Considera che i pacchi 3s sono i più usati, e quindi avrai maggiori possibilità di usare lo stesso pacco su altri modelli e con altre necessità.

La potenza della motorizzazione e la durata del volo puoi ottimizzarle con il motore e l'elica.
Vorrei modificare un'attimo la domanda:
con quali modelli di aereo si può utilizzare tranquillamente le 2 celle?
Sicuramente EasyGlider e Easy Star, sul mio minimag con il 400 è impossibile, con un brushell elica 10x4,7 si vola al limite.... e poi?
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 07, 23:01   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-05-2006
Messaggi: 23
Ho visitato il sito www.peakeff.com: in pratica la sezione "scegli un motore per il mio aereo" indica l'utilizzo di batterie 2s per aerei fino a circa 700g per un volo definito come 'sport' cioè acrobatico ma non 3d, potenza fino a 150watt (parliamo sempre di motori brushless).

Mi sono fatto l'idea che aerei fino a 1m 1,20 m di apertura alare e peso fino 1 6-700 g possano avere un volo acrobatico a una buona autonomia con le 2s.
(Minimag compreso).

Le 3s mi sembra che alla fine pesino quasi come le vecchie nicd si va comunque oltre i 120g e diventa difficile contenere i pesi in ordine di volo.

A questo punto se devo mettere piu' di 200g di batteria/motore/regolatore metto lo scoppio, spendo molto meno e ho potenza e autonomia quasi a piacere senza dover fare conti...

Ditemi se sbaglio qualcosa...

Ciao
Paolo
paolo28maggio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 07, 00:14   #5 (permalink)  Top
PAPERINO
Guest
 
Messaggi: n/a
  Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 07, 14:07   #6 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
Citazione:
Originalmente inviato da paolo28maggio
Ho visitato il sito www.peakeff.com: in pratica la sezione "scegli un motore per il mio aereo" indica l'utilizzo di batterie 2s per aerei fino a circa 700g per un volo definito come 'sport' cioè acrobatico ma non 3d, potenza fino a 150watt (parliamo sempre di motori brushless).

Mi sono fatto l'idea che aerei fino a 1m 1,20 m di apertura alare e peso fino 1 6-700 g possano avere un volo acrobatico a una buona autonomia con le 2s.
(Minimag compreso).

Le 3s mi sembra che alla fine pesino quasi come le vecchie nicd si va comunque oltre i 120g e diventa difficile contenere i pesi in ordine di volo.

A questo punto se devo mettere piu' di 200g di batteria/motore/regolatore metto lo scoppio, spendo molto meno e ho potenza e autonomia quasi a piacere senza dover fare conti...

Ditemi se sbaglio qualcosa...

Ciao
Paolo
Mettiamola così per semplificare il discorso.
Partiamo da concetto che i watt sono watt, ovvero volt per ampére, quindi entro certi limiti e trascurando l'efficienza é ininfluente come li ottieni.
Faccio un esempio pratico, per ottenere 100 watt con due celle devi consumare circa 14 amp, con tre celle invece ne dovrai consumare circa 10, questo sempre per ottenere i fatidici 100 watt di potenza ( cifre approssimative).
Quindi, per rimanere sui 10C canonici, dovrai montare un pacco 2s da 1400 per la configurazione a 2 celle, ed un pacco 3s da 1000 per l'altra ipotesi.

Vedrai che come pesi siamo li, e non sto considerando che di solito all'aumentare del voltaggio aumenta l'efficienza.
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 07, 16:50   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
Citazione:
Originalmente inviato da staudacher300
Mettiamola così per semplificare il discorso.
Partiamo da concetto che i watt sono watt, ovvero volt per ampére, quindi entro certi limiti e trascurando l'efficienza é ininfluente come li ottieni.
Faccio un esempio pratico, per ottenere 100 watt con due celle devi consumare circa 14 amp, con tre celle invece ne dovrai consumare circa 10, questo sempre per ottenere i fatidici 100 watt di potenza ( cifre approssimative).
Quindi, per rimanere sui 10C canonici, dovrai montare un pacco 2s da 1400 per la configurazione a 2 celle, ed un pacco 3s da 1000 per l'altra ipotesi.

Vedrai che come pesi siamo li, e non sto considerando che di solito all'aumentare del voltaggio aumenta l'efficienza.
perchè non rimanete sul pratico mi auguravo che venissero indicati dei modelli specifici con relativi motori ed eliche.
Io mi ritrovo con 2 pacchi 2 celle da 2100.
Ho volato con un minimag brushell ed elica 10x4,7, per volare sono riuscito, pure il decollo, ma tutto al limite estremo, poi ad un certo punto sono dovuto atterrare perchè non c'era più potenza sufficente, ho ricaricato le batterie ed entrambe con 1300 milliA.
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 07, 17:30   #8 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
Citazione:
Originalmente inviato da panterone
perchè non rimanete sul pratico mi auguravo che venissero indicati dei modelli specifici con relativi motori ed eliche.
Io mi ritrovo con 2 pacchi 2 celle da 2100.
Ho volato con un minimag brushell ed elica 10x4,7, per volare sono riuscito, pure il decollo, ma tutto al limite estremo, poi ad un certo punto sono dovuto atterrare perchè non c'era più potenza sufficente, ho ricaricato le batterie ed entrambe con 1300 milliA.

Perché sarebbe offtopic rispetto alla domanda che ha posto paolo28maggio.
Comunque, per rispondere anche alla tua, ci sarebbe bisogno di sapere la tua esatta configurazione di volo, probabilmente basterà montare un'elica con più passo
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 07, 18:08   #9 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
4S, naturalmente.
Motore a basso KV.
Meno A che girano.
Rendimento maggiore a parità di elica.
Molti regolatori si trovano già pronti a 4S, alcuni con BEC, se no si compra un Super Bec come quello di Elecrtonicfly-RC e si collega direttamente al pacco.
http://www.electronicfly-rc.com/acce...20dualsky.html
Ne ha uno anche Jonathan.
Io consiglio SEMPRE regolatori OPTO SENZA BEC incorporato.
Ciao.
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 07, 18:15   #10 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Citazione:
Originalmente inviato da panterone
Vorrei modificare un'attimo la domanda:
con quali modelli di aereo si può utilizzare tranquillamente le 2 celle?
Sicuramente EasyGlider e Easy Star, sul mio minimag con il 400 è impossibile, con un brushell elica 10x4,7 si vola al limite.... e poi?
Volare, con NESSUNO.
Svolazzare in attesa della caduta, con pochi.
Ormai possiamo permetterci di non dover penare per fare 10 metri di quota, non vedo perchè dobbiamo farci del male.
In quanto ai pacchi che uno ha in casa, esistono 2 opzioni:
1) si compra una terza cella e si aggiunge.

2) Si mettono assieme i 2 pacchi e se ne fa uno da 2100 4S, che può essere montato in un modello + serio del Minimag, con già 1.2-1.4 Mt. di AA e 1 Kg. di peso, con 25A di spunto hai un modello che sta in aria 8-10 minuti e volendo va anche su in verticale.
batman non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
LIPO Monitor/LIPO Saver sul Kyosho Caliber M24 Helycopter Elimodellismo Motore Elettrico 9 20 dicembre 05 11:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:20.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002