![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-10-2006
Messaggi: 5
| Brushless per acromaster
Volevo sapere se questo motore è adatto per l'acromaster e se si che tipo di batterie mi consigliate. Model: HXT35-36C Input Voltage : 7.4V~11.1V (2~3S Li-po) Kv : 1100rpm/V } within 10% Current capacity : 35A/30s Dimentions : 35mm X 36mm / 1.38in X 1.41in Shaft diameter : 4mm / 0.16in Weight : 106g / 3.74oz Number of poles/magnets : 14 Recommended model weight : 1000~1900g / 35~67oz Power equivalent : .22,2stroke Stator Dimentions: 28x14mm Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-01-2006 Residenza: napoli
Messaggi: 1.484
|
leggi qui nella sezione essais en vol http://www.bungymania.com/acromaster/index.html |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-11-2005
Messaggi: 62
|
boh! dipende se ci devi fare dell'acro classica o del 3d..per quanto riguarda il 3d quel motore con 35A di spunto e cosi' tanti giri mi sembra "a spanne" simile al 3516-1130 che consiglia la multiplex. io l'ho provato(il 3516) e sinceramente mi aspettavo che,viste le possibilita' del modello,la casa madre proponesse un motore un po' piu' performante..o forse sono io che sono abituato a motorizzare i modelli un po' piu' del consigliato! ora nel mio ci sto' usando hacker a30-14L MGM easy 40 FP 3s 2500 e 14x7 ......PAUROSO!!! io ti consiglio (se ci devi fare del 3d) di motorizzarlo abbondante,l'acromaster sovramotorizzato e' davvero divertente! nel caso di acro-classica secondo me potrebbe anche andare bene..per le lipo con delle 3s 1800-2200 (20c) dovresti essere a posto..mi hanno parlato molto bene delle vislero 2200..io pero' andrei sul sicuro con le FP 2170.. ma non mi prendere troppo in considerazione,io prima di azzeccare un set-up ci perdo settimane! ciao!
__________________ ... ![]() Ultima modifica di bax : 31 ottobre 07 alle ore 01:50 |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-10-2006
Messaggi: 5
|
Per Quanto riguarda il motore avrei deciso per l'Hextronik HXT35-42A, ora, vorrei un consiglio sul regolatore descritto di seguito o su una sua eventuale alternativa Grazie di nuovo hexTronik PRO 80A BESC w/ PC Programmability Speed Controller Features High rate (10 KHz) switching (PWM) 3 to 6 Li-poly cells with receiver. Dynamic braking ensures prompt prop folding. BEC (2.0A) provides power to receiver and servos. Over temperature protection. User programmable Features. Low-voltage protection - Programmable Cutoff can be programmed for motor stop or reduced power. Brake Type. Throttle Range. Timing Advance. Safe power onarming program. Low torque soft start?prevents damage to fragile gearboxes. Auto shut down in 4sec after signal is lost or radio interference becomes severe. Microprocessor controlled. Programmable rotation. A very high quality BESC. Comes with a full 12 month warranty! Specifics; Max Load : 90A Max Voltage : 6 cell 25v BEC: 3A As with all BESC using over 3cells, we urge you to dissable the BEC and use a seperate BEC or UBEC to power the Rx. This is the safest option. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Acromaster | ziohalo | Aeromodellismo Volo Elettrico | 0 | 27 agosto 07 18:54 |
Acromaster e G3 | fabryd | Simulatori | 2 | 22 maggio 07 20:47 |
AcroMaster | fino2007 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 10 marzo 07 21:28 |
acromaster | GIANNIMTB | Aeromodellismo Principianti | 2 | 26 giugno 06 18:07 |