
![]() | #2 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
Penso spesso a questo modello, ne sono stato sempre attratto, compresi gli altri di dimensioni più grandi. Io gli metterei un inrunner oppure un outranner ad elevati KV, con un'elica propulsiva, carrelli e riotino sterzante autocostruiti, anche non retrattili può andare bene. l'ho visto volare solo in alcuni video ma mai dal vivo. Comunque sembra che voli bene. Se lo prendi facci sapere come va e che combinazione userai, ecco alcune informazioni ![]() http://www.rcgroups.com/forums/showthread.php?t=431763 | |
![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
Maestro del Cimento 2011 / 12 Data registr.: 07-09-2005 Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
| Citazione:
![]() Ne colpa mia ne del modello.....una delle rare interferenze distruttive a quota piuttosto bassa prese dalla mia Schulze. Posso dirti che volava ![]() Quello che mi piaceva poco era l'elica dietro, infatti adesso l'ho sostituito con un aereo a ventola, il famigerato "fragolone" alias Bae Hawk sempre della JSB. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Flanker ArtTech | comet | Aeromodellismo Ventole Intubate | 52 | 14 settembre 07 11:12 |