
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-06-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 1.092
| Pilatus Porter Ep
Mi incuriosisce il modello in oggetto, strano e' parecchio strano con suo il muso lunghissimo. Considerando che si dovrebbe portar via a meno di un'ottantina di euri stavo pensando di farlo entrare nell'hangar casalingo. Il modello e' in balsa della Phoenix model. Qualcuno ha avuto modo di provarlo? nel caso che motorizzazioni e batterie ha scelto? grazie, ciao.
__________________ Inutile prendere la vita troppo sul serio ... tanto non se ne esce vivi ![]() Ultima modifica di maverick4you : 16 giugno 17 alle ore 13:25 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Maestro del Cimento 2011 / 12 Data registr.: 07-09-2005 Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
|
Come riproduzione molto fedele del Pilatus Porter c'è qusta della Estar Models molto ben fatta ma tutta da costruire per un A2022L o similari. ![]() Ultima modifica di clayrega : 01 dicembre 07 alle ore 12:22 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-06-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 1.092
| Citazione:
![]() E pensare che quando ero pischello (tante primavere fa) la scrivania della cameretta era sempre piena di segatura e pezzetti di legno....e mamma che si incazz.... bei tempi andati! La mia peggior fregatura e' che a mio figlio non interessa il modellismo quindi sono solo contro mia moglie. Scusa la divagazione O.T. Tornando a Pilatus, simpatico come modello, che te pare? ciao
__________________ Inutile prendere la vita troppo sul serio ... tanto non se ne esce vivi ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
Maestro del Cimento 2011 / 12 Data registr.: 07-09-2005 Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
| Citazione:
![]() Comunque il Pilatus Porter è di quelli che nella loro bruttezza, sono belli, come il Wilga, il Fieseler i vari agricoli........! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-06-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 1.092
| Citazione:
Se hai qualche link dove posso vedere i modelli della Estar postalo, ci do un occhiata anche se dubito che mi cimentero in un impresa da puzzle aereonautico, comunque mai dire mai. Comunque a proposito di brutture volanti penso che la Pilatus non ha rivali ![]()
__________________ Inutile prendere la vita troppo sul serio ... tanto non se ne esce vivi ![]() Ultima modifica di maverick4you : 16 giugno 17 alle ore 13:25 | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
Maestro del Cimento 2011 / 12 Data registr.: 07-09-2005 Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
|
Il sito è www.estarmodels.com . Io ho fatto il Decathlon e, prima o poi mi farò l'agricolo. ![]() Ultima modifica di clayrega : 01 dicembre 07 alle ore 12:22 |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-09-2006 Residenza: Barbiano, Lugo, Ravenna
Messaggi: 1.895
![]() |
di pilatus porter ne ho uno piccolino, circa 60cm e vola come l'originale. e' un aereo progettato molto bene e detiene ancora il record di decollo e atterraggio in alta quota tra gli aerei con ala a profilo non variabile. e' uno stol. stol significa che puo' decollare ed atterrare in spazi molto ridotti (mi sembra 250 metri) alla stregua di un deltaplano a motore. la caratteristica che gli permette di caricare 1,5 tonnellate tutte dal baricentro versdo la coda e' di avere il trim del piano di quota tutto intero, ovvero cambia l'inclinazione dello stabilizzatore orizzontale e non usa il cabra e picchia per mantenere un'alta efficienza e poca turbolenza. se vi piace l'agricolo, ve lo consiglio, meglio se utilizzato con il comando dei flap. accetta anche motorizzazioni spropositate ma vola con un pelo di motore.
__________________ SPINBALLS F3K addicted Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User |
Il Porter e' un ottimo modello generalmente. Purtroppo non so dirti su quelle dimensioni ma il mio (2.40 mt, 7.5 kg motorizzato OS BGX 35 cc) vola molto bene. Stabile e preciso. Ci traino sino a 15 kg di alianti senza problemi.
Ultima modifica di dtruffo : 09 febbraio 11 alle ore 19:23 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Turbo Porter Pilatus | deca78 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 3 | 11 settembre 07 11:36 |
progetto pilatus porter o turboporter | moiranna | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 5 | 13 giugno 07 18:07 |
Pilatus Porter | Gianka | Aeromodellismo Alianti | 7 | 04 aprile 07 16:27 |
Pilatus porter | sbandu | Aeromodellismo Volo Elettrico | 9 | 29 settembre 06 10:19 |
Pilatus Porter Jamara: Elettrifichiamolo! | batman | Aeromodellismo | 15 | 17 giugno 05 17:45 |