![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-04-2005
Messaggi: 2.268
| Dubbio su motore 400F
Salve ragazzi, posseggo da più di un anno un motore RCM 400F il quale ha all'attivo una decina di voli ... appena lo presi mi accorsi che, essendo montato spingente, quando l'elica iniziava a spingere, la campana si muoveva all'indietro...addirittura in atterraggio veloce, la campana va così indietro che si blocca e bisogna premerla per farla tornare a posto. Feci presente la cosa al venditore che mi disse che era normale in questo tipo di motori e ho continuato a volare così, a prescindere che non metto in dubbio quello detto dal venditore, sempre cortese e disponibile ma il dubbio mi assale nuovamente...ora ho notato che a 1/3 del gas, si generano delle vibrazioni che fortunatamente al massimo dei giri si smorzano. Il fenomeno delle vibrazioni aumenta se metto un'elica con spinta statica maggior e che di conseguenza fa spostare la campana più rapidamente. Ora roverò un'elica più piccola e con meno passo "nuova" così da scongiurare l'ipotesi dell'elica sbilanciata. Ho pensato che potrebbe essere partito il cuscinetto e la campana trovandosi in una certa posizione generi queste forti birazioni. C'è qualcuno che ha lo stesso motore e magari ha notato lo stesso fenomeno e che può di conseguenza tranquillizzarmi sul suo utilizzo? ![]() Grazie! p.s. vi posto le foto della campana, prima e dopo.... Ultima modifica di AntonioF104 : 18 maggio 08 alle ore 21:40 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-05-2005
Messaggi: 757
![]() |
quel motore, così com'è, va bene solo se montato traente. Per farlo diventare spingente, devi mettere un anellino con un grano che blocchi il movimento della cassa. Capire così la causa delle vibrazioni diventa difficile, si dovrebbe avere il motore in mano. Secondo me è stata provocata dalla continua uscita della cassa che a forza di dai e dai ha rovinato i cuscinetti o peggio le si è spostato qualche magnete ed adesso ad un certo regime gira sbilanciata.
__________________ AA ![]() ![]() firma palindroma.... |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-04-2005
Messaggi: 2.268
|
ciaoo, ti ho risposto anche nell'altra discussione. Peccato, se mi fosse stato detto in tempo (appena comprato) forse avrei salvato motore e celle... ma come metto il grano? nono va a strusciare contro la parte fissa del motore? Avevo intuito che era un motore nato per un uso traente..però purtroppo mi fu deto che potevo continuare ad usarlo così senza problemi.... ciaoo e grazie |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
problema con motore rcs 400f | mauro67 | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 2 | 02 maggio 06 12:23 |
problema con motore rcs 400f | mauro67 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 4 | 01 maggio 06 14:24 |
brushless RC 400F su ely hornet2..serve viagra? | Wolt | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 08 aprile 05 09:47 |
RCM 400F/T | audifly | Aeromodellismo Volo Elettrico | 3 | 24 marzo 05 09:33 |
Dubbio sul motore | Pepitos | Aeromodellismo Principianti | 9 | 11 ottobre 04 11:57 |