
![]() | #2 (permalink) Top |
Maestro del Cimento 2011 / 12 Data registr.: 07-09-2005 Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
|
Di solito il baricentro viene indicato dal costruttore. Comunque il calcolo per un'ala dalla pianta regolare il baricentro cade al 30% della corda alare a partire dal bordo d'entrata. Per ali complesse, con freccia pronunciata, biplani etc. il calcolo diventa più complesso. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-08-2006 Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
| Citazione:
inserisci le dimensioni della tua ala ed ecco il tuo baricnetro. Un aereo col centraggio di questo foglio volerà sicuramente, è un cnetraggio abbastanza conservativo ma non avrai brutte sorprese
__________________ ![]() Meglio l'erba dei vicini che i vicini di Erba ![]() Che differenza c'è tra un esattore e un imbalsamatore? L'imbalsamatore ti lascia la pelle ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
baricentro | Blackdam17 | Aeromodellismo Alianti | 0 | 27 agosto 06 23:45 |
Baricentro | Toshio82 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 12 | 16 febbraio 06 11:38 |
Baricentro | Morks | Aeromodellismo Principianti | 11 | 03 giugno 05 17:29 |
baricentro bf-109 | misiva94 | Categoria Rc-Combat | 0 | 18 dicembre 03 21:55 |