
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-05-2006 Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.584
![]() | Capacita' REALE di una li-po J.Tronik?!?
Ciao a tutti! Da qualche settimana uso (su un piccolo aliantino in EPP) una economica batteria li-po a 2 celle J.tronik - Li-POWER. Detta batteria e' venduta come una 1.350 mAh e ovviamente quando imposto il caricabatterie mi attengo scrupolosamente a detto valore. Questo perche' ho letto tantissime volte dei potenziali rischi che si corrono a caricare le batterie li-po SENZA rispettare i valori (di capacita' e voltaggio) specificati dal produttore. Tuttavia il mio caricabatteria procede nella carica, che effettuo per scrupolo a basso amperaggio, ben oltre i 1.350 mHa.....l'apparecchio termina automaticamente la carica addirittura oltre i 1.450 mAh. Questo "fenomeno" capita ad altri utilizzatori di li-po J.tronik? Nelle prossime cariche, continuo ad impostare il caricabatterie per una li-po da 1.350 mAh., oppure posso considerare la mia li-po (...fortuna??!!) come una 1.450 mAh.? Grazie per i suggerimenti! ettore Ultima modifica di quenda : 28 ottobre 14 alle ore 22:36 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-05-2005
Messaggi: 757
![]() |
per la mia esperienza con le batterie di cui parli, devo dire che come rapporto qualità prezzo sono imbattibili, rendono veramente bene. Anche a me è capitato di caricare proprio le 1350 e le 2100 e di leggere valori di carica ben superiori a quanto dichiarato. Però ti consiglio di continuare a caricarle come sempre. In fin dei conti i tempi di carica cambierebbero di pochi minuti, impostando la carica a 1,4 anzichè 1.3 amp. Io spesso ho caricato le lipo a cariche superiori alla loro capacità, ma l'ho sempre fatto solo con il Thunder power TP1010 collegato al suo bilanciatore. ![]()
__________________ AA ![]() ![]() firma palindroma.... |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
le j-tronik sono le mie batterie preferite: van benissimo, pesano poco e non costano troppo ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-05-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 664
|
capita anche a me, ma quello che leggi sul dispay sono gli ampere che sono effettivamente passati attraverso i cavi, compreso dispersioni, dissipazioni termiche e dissipazioni del bilanciatore (lo usi, vero???) e poi non credo che una batteria sia come una bottiglia che se ha un litro di capacità ci vuole un litro d'acua per riempirla, nessun componente elettrico ha un'efficenza del 100% c'è sempre dispersione di calore per effetto joule, magnetismo, ecc. (correggetemi se i miei 5 anni di elettronica sono stati uno spreco di tempo... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________ in volo |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
Franco vola più in alto di tutti noi Data registr.: 15-05-2003 Residenza: Roma
Messaggi: 3.437
| Citazione:
![]()
__________________ ... a volte è meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.449
|
Confermo, la capacità reale di una batteria è da intendersi nominale, poi ci sono i produttori che "nominano" di più e quelli che "nominano" di meno ..... Pensate che ho delle TP che si fermano esattamente alla capacità nominale, mentre sia le J-tronik che le Hi-model superano i dati di targa.
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-04-2006 Residenza: Vittoria RG
Messaggi: 3.642
| Citazione:
![]() Cosa mi consigli non li devo usare su modelli ad alto assorbimento, per quelli ho altre lipo. Grazie ciao. | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.449
| Citazione:
EDIT: anche io, corti a parte, le uso a metà dei C di targa.
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-04-2006 Residenza: Vittoria RG
Messaggi: 3.642
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-11-2004 Residenza: NO
Messaggi: 182
|
A proposito di hi model io ne ho 2 pacchi da 1000mA, un volta provando un motore prima con il pacco hi-model da 1000mA e poi con un pacco hyperion da 1800mA ho visto che con il pacco hyperion la corrente erogata era minore quidi vuol dire che le hi-model da 1000 hanno una resistenza interna e quindi un rendimento superiore alle hyperion da 1800 (in teoria dovrebbe essere il contrario). Ciao Matteo |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Real Flight G3.5 è REALE | fucazza | Simulatori | 3 | 13 novembre 07 03:30 |
temperatura max reale di un motore brushless HACKER | galaxy | Aeromodellismo Volo Elettrico | 8 | 07 maggio 07 23:36 |
FMS non molto reale... | guagno76 | Simulatori | 6 | 25 marzo 07 19:39 |
REALE GUIDA ELICOTTERO | kitaro | Elimodellismo Principianti | 0 | 16 novembre 05 16:57 |